Vai al contenuto
PLC Forum


Daikin EcoPlus + nebulizzatore


Messaggi consigliati

Inserita:

comunque 50 Litri no, diciamo che la svuoto al mattino, sono costretto a svuotarla tipo alle 18:00 perchè si riempe, e poi la svuoto ancora prima di dormire per garantire autonomia fino alla mattina.

 

So bene che l'hyppo da solo non va bene, ne dovrei prendere 3.

 

Comunque, anche se poco convenienti non mi capacito che nessuno abbia mai installato un nebulizzatore.


Inserita:

Anche la mia tanica è da 25 litri, ma purtroppo ne uso circa metà, perchè i cavi di scarico per farli entrare nella tanica devo piegarli (non so se riesco a rendere l'idea).

Quindi raggiunti i 12 litri l'acqua comincia a uscire dalli split.

 

se il tuo problema è questo devi semplicemente tagliare i tubi scarico condensa appena dentro la tanica e ci sta anche una piu grande ma da 25 litri ungiorno lo tiene

 

Frigorista modena
Inserita:

Tre cose:

ma si può sapere in realtà che problema hai?

1) da quello che si vede i tubi se apri la canalina si possono alzare nel punto di curvatura anche senza tagliare.

2) in un giorno ti si riempie o no?? E nel caso si riempisse metti due, tre, quattro o cinque bidoni di raccolta!!!! facendo opportune divisioni dei tubi.

3) forse non leggi di persone che hanno quel sistema, ripeto, perché è macchinoso, costa troppo, e perché quando sentì parlare di "nebulizzazione" questo implica un foto piccolo che se l'acqua non è perfettamente pulita si intasa in poco tempo, e l'acqua che scende dagli split non è sempre così pulita come sembra.

Quindi invece di stupirti perché ti consigliamo i sistemi che si usano sempre, e non è un caso, dopo due pagine puoi dire in realtà che cosa c'è che non va?

Ti sa fatica vuotare i bidoni o vuoi sapere come mai nessuno di noi usa un sistema a mio parere furbo ma in realtà macchinoso e a rischio di intasamento?

 

Inserita:

ma imparate a faticare un po' metti la tanica è svuotala ogni giorno un po' di movimento ti fa' pure bene,poi ci si lamenta che gli stranieri ci rubano il lavoro è normale con questi tipi di italiani che si fastidiano anche svuotare una tanica.

Inserita:
Quote

Foto della tanica + canalina:

 

Rinnovo l'invito fatto pure da Alighi... taglia quei tubi in modo che arrivino all'imbocco della tanica e legali con delle fascette in modo che stiano fermi durante le operazioni di svuotaggio. Quando arriva il terzo split, unisci anche quello.

 

Così è come ho fatto io:

 

d7086594ca5ebdeb7f60b311d25d62d1.jpg

 

Ho preferito il secchio alla tanica perché intanto già ce lo avevo mentre la tanica no, e poi perché la mattina lo svuoto direttamente dentro al water in un decimo del tempo della tanica.

 

I tubi li ho accorciati e tenuti in posa con un bastoncino metallico (che non si vede perché è sotto), entrano per circa 5 cm dentro il secchio, ieri ho usato il condizionatore tutto il giorno dalle undici del mattino fino alle 4 di notte (quando si è spento quello in camera col timer), c'era molta umidità, ho riempito tutto il secchio meno dieci centimetri.

 

Poi se ancora insisti per avere il nebulizzatore la mia opinione te la ho data, pompa da giardino e nebulizzatore da giardino + tanica bella grande per farcela stare, tipo quei contenitori con le rotelle che vendono da mettere sotto il letto: con meno di 60€ dovresti cavartela, meno di quanto spenderesti a comprare gli happy hippo per tutti i condizionatori o quel catorcio di nebux

 

Se te la senti puoi provare a fare anche tutto con materiale di recupero, forse potresti adattare una pompa da tergicristallo che in demolizione trovi a una stupidata... hanno un flusso modesto ma molta prevalenza e quindi dovrebbero riuscire ad alimentare il nebulizzatore, e in più sono molto più piccole delle pompe sommerse da giardino; unica cosa dovresti abbinarci tu il galleggiante.

Inserita:

In ogni caso, la pompa ad immersione più lo spruzzatore da giardino, dovrei capire come portare l'alimentazione in balcone, ma sto già guardando se possibile in questi giorni, e sopratutto in budget.

 

La foto cos'è comunque darlington? Dual? 

 

Ringrazio ancora per  i vari commenti, alcuni molto utili e interessanti (vedi joule70)

Frigorista modena
Inserita:

Ascolta se tu hai dei problemi oggettivi, tipo far arrivare l'alimentazione in balcone o qualcuno che t'impedisce, non so perché, di calare un tubo trasparente per 4 metri in cortile per lo scarico, questo è un problema tuo.

Se qualunque cosa ti si dice tu non la puoi fare o hai dei problemi, non vedo come ti si possa aiutare, se una cosa non si può fare non si fa.

Per inciso, chi monta i clima dovrebbe sapere che non sono un quadro che puoi appendere dove vuoi, quelli che ho montato io prima studiavo lo scarico, poi tutto il resto, non si fa il contrario, a costo di fare Canaline di scarico che arrivano in bagno o in cucina, a costo di forare muri e muri per arrivarci.

Adesso obietterai che hai una casa bella e non vuoi rovinarla con canaline, e hai ragione, ma ancora una volta è un problema tuo.

Se vuoi spendere centinaia di euro per una porcata che teoricamente funziona solo con acqua purissima al 99% fallo pure e anzi informaci così quelli del settore potranno consigliarla ai loro clienti.

Inserita:

Se prendo un nebulizzatore prometto di postare foto e impressioni.

 

Comunque sì, l'impianto è pure stato strapagato (oltre che non ben pensato lo scarico). 2300 euro per un dual 12 anni fa, e il modello non era nemmeno il top di gamma.

 

 

Frigorista modena
Inserita:

Appunto, siamo tutti bravi a mettere i clima, la cosa più difficile è lo scarico, è li che si distinguono i fuoriclasse dai ronzini.

Adesso tu devi risolvere un problema che non spetterebbe a te ma al fenomeno che ti ha fatto l'impianto, ma ti faccio notare che questo è un forum dove scrivono tantissimi specialisti, prima ti stupivi come mai nessuno conosce questo sistema, e la risposta ti è stata data ma tu o non l'hai capita o non l'accetti.

Io tecnico serio devo risolvere il problema, non fare finta, vaporizzare acqua non è affatto una brutta idea, ha dei problemi che dopo hai sganciato 200 euro salteranno fuori, perché ripeto per la settima volta che l'acqua che scende dagli split non è purissima come dovrebbe essere e tende ad intasare il delicato apparecchio.

Oppure forse funzionerà, quindi riscrivici se lo monti non dopo una settimana che lo usi, ma dopo un po' di più, perché sulla carta è ovvio che funziona, ma in pratica è troppo macchinoso per essere un sistema affidabile NEL TEMPO, non nell'immediato.

Inserita:

Problemi a portare alimentazione?? Ma la motocondensante da cosa è alimentata? Dal tuo amore per le cose che ti circondano??

 

Comunque si, è un dual (da 20kbtu, oscenamente sovradimensionato, ma questa è una storia a sé)

 

L'impianto non lo hai pagato troppo, io sempre dodici anni fa ne ho spesi 1500 per un mono mitsubishi, quindi 2300 per un dual daikin ci stanno

Inserita:

Ovvio che il motore sia alimentato, quindi c'è una possibile via (se no come alimentare il dissi/nebulizzatore?). Il problema è che non sono un'elettricista.,

 

Mah in realtà dico strapagato perchè dopo tempo, lo stesso modello installato lo si trovava a parecchio meno

 

 

Inserita:

Scusa cippax una mia considerazione.

La giusta affermazione di frigorista

Quote

e questo succede spessissimo perché l'acqua che scende non è mai pulita ma porta dietro se fanghi, polvere ecc, poi sono casini.

Anche perché il condizionatore, assolve proprio per sua natura il pulitore d’aria.

Quindi montando questi nebulizzatori, (apparentemente) senza filtri in entrata dell’acqua di condensa, ce la concreta possibilità che dopo 10-15 gg, possano essere ostruiti da liquami densi che bloccano il funzionamento di tutto l’archibugio. E ti interrompe tutto lo scarico condensa, con conseguente gocciolamento dalle unità interne.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...