pigeta Inserito: 11 luglio 2017 Segnala Inserito: 11 luglio 2017 Salve,ho a casa 2 climatizzatori uguali della panasonic.l'altro giorno ho cercato di attivarli e solo uno funzionava da telecomando.siccome sono lo stesso modello ho provato subito a cambiare il pezzo ricevitore e difatti funziona.dopo di che ho controllato la resistenza da 100 ohm il condensatore sembra a posto,ho controllato la conduttivita delle piste con un multimetro e risulta tutto a posto.sono a andato su un negozio di elettronica per ben 2 volte e mi hanno dato due led rocevitori per infrarosso ma una volta saldati non funziona ancora.sulla foto si puo osservare da sinistra a destra i seguenti led infrarosso: Il primo l'originale 3822 il secondo datomi dal negozio 19 GRXR V 32230 il terzo 1838 tra l'altro lo aveva solo corazzato. si puo vedere anche delle scritte sulla seconda e terza foto. se riuscite a dirmi che led infrarosso ricevitore prendere vi sarei grato. Antonio
Marcello Mazzola Inserita: 11 luglio 2017 Segnala Inserita: 11 luglio 2017 ti hanno dato l'infrarosso, ok, ma è compatibile...
pigeta Inserita: 12 luglio 2017 Autore Segnala Inserita: 12 luglio 2017 Quindi?se l infrarosso è ok perché non funziona?e quale é ok?
Livio Orsini Inserita: 12 luglio 2017 Segnala Inserita: 12 luglio 2017 Quote se riuscite a dirmi che led infrarosso ricevitore prendere vi sarei grato. Se usi un ricevitore identico a quello originale dovrebbe funzionare senzaltro, a meno che ci sia anche qualche altro componente guasto.
tesla88 Inserita: 12 luglio 2017 Segnala Inserita: 12 luglio 2017 Quote Il primo l'originale 3822 Sicuro della sigla? Non riesco a trovare il datasheet Esiste il 2238 o meglio TSOP 2238 Quote il secondo datomi dal negozio 19 GRXR V 32230 Questo non credo sia adatto perché lavora a 30kHz, mentre l'originale, non trovando il datasheet non ne son certo ma quel "38" dovrebbe essere 38kHz ... Quote 1838 Questo almeno è a 38 kHz l'altro problema è la disposizione dei pin ! La disposizione dei pin di quello originale sembrerebbe guardando la scheda GND, OUT, VS Il 1838 ha i pin disposti OUT , GND , VS , idem il 32230 ... Mi sfugge anche come faccia arrivare il GND alla pista che fa capo al primo pin a sinistra del ricevitore... Puoi mettere un paio di foto ben fatte del ricevitore orignale davanti e dietro , e una foto che si veda bene della scheda lato saldature ? Grazie
Darlington Inserita: 12 luglio 2017 Segnala Inserita: 12 luglio 2017 E soprattutto prima di cambiare la qualsiasi, hai controllato se arrivavano i 5V al ricevitore?
pigeta Inserita: 20 luglio 2017 Autore Segnala Inserita: 20 luglio 2017 Il ricevitore infrarosso é quello che ho scritto ed era saldato nel verso come mostrato nella prima foto. Il primo piedino a sinistra corrisponde al primo piedino a sinistra di quello corazzatoallego un altra foto della parte posteriorr
Darlington Inserita: 20 luglio 2017 Segnala Inserita: 20 luglio 2017 Quote Mi sfugge anche come faccia arrivare il GND alla pista che fa capo al primo pin a sinistra del ricevitore... Infatti, GND arriva solo tramite la schermatura, che poi sarà collegata al piedino di massa sull'integrato stesso, il quale sul pcb risulta isolato. Soluzione abbastanza strana, ma se han fatto così... Bisognerebbe prima di tutto risalire all'integrato originale tramite le sigle precise, trovare il datasheet e quindi la piedinatura e poi sostituirlo, facendo un ponticello per il GND mancante, altrimenti anche se compatibile non funzionerà mai, non ricevendo alimentazione.
pigeta Inserita: 1 agosto 2017 Autore Segnala Inserita: 1 agosto 2017 ho trovato questo schema sapete darmiindicazioni ora?grazie
pigeta Inserita: 2 agosto 2017 Autore Segnala Inserita: 2 agosto 2017 jo trovato anche questa lista ma continuo a non trovare dettagli sul diodo ricevitore da comprare
pigeta Inserita: 8 agosto 2017 Autore Segnala Inserita: 8 agosto 2017 Oggi ho chiamato l assistenza panasonic e mi hanno detto che questa é la sigla del pezzo CWA73C1124 il costo 45€.tanto se riusciste ad aiutarmi a cambiare solo l infrarosso sarei grato.
Livio Orsini Inserita: 8 agosto 2017 Segnala Inserita: 8 agosto 2017 Non c'è molto da dire ancra, anzi niente. Verifica sul circuito dove arriva l'alimentazione e dove arriva lo zero volt, poi rimane solo l'uscita dal sensore. A questo punto è sufficiente collegare un sensore in modo corretto secondo il data sheet del sensore.
3kek1 Inserita: 8 agosto 2017 Segnala Inserita: 8 agosto 2017 45 eu per una schedina che ne costera' a loro meno di 40 cent complimenti... pero' anche tu ti devi impegnare un po' di piu' , come credi che uno possa leggere uno schema da una foto salvata da una schermata di cellulare?? Non ce l'hai un pc? Non si vedono le sigle.. devi ingrandire il riquadro alla sinistra del telecomando.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora