Salvisio Inserito: 12 luglio 2017 Segnala Inserito: 12 luglio 2017 Salve a tutti, ho un problema con un condizionatore olimpia splendid OS-SEQIH10ei ...appena acceso parte l'unità interna dopo qualche minuto mi da E1 come errore ....l'unità esterna non parte ventola ferma ....cosa posso controllare per poter intervenire se necessità in una delle due schede.grazie anticipatamente.
Salvisio Inserita: 31 luglio 2017 Autore Segnala Inserita: 31 luglio 2017 Salve, ho smontato le due schede , ma non ho riscontrto problemi evidenti...poi ho acceso il clima andando a vedere i colori dei led che lampeggiano nella scheda dell'unita esterna, posto una foto con LED4 GIALLO LAMPEGGIA ,LED3 ROSSO ACCESO LED2 VERDE ACCESO, LED2 ROSSO ACCESO. Cosa posso controllare ? qualcuno sa come puo aiutarmi . Grazie
Salvisio Inserita: 29 agosto 2017 Autore Segnala Inserita: 29 agosto 2017 scusate led 2 rosso e' spento ...scusate . Infatti non parte il compressore ..neppure la ventola. Per quanto riguarda i collegamenti elettrici tra unita interna con esterna tutto e' ok. Anche se l'alimentazione di rete 220v entra dall' unita esterna ....e' l'unita interna che per mezzo di un contatto di rele' che si chiude all'avvio alimenta l'unita' esterna. Dopo aver verificato i vari sensori di temperatura .....non rilevando nessuna anomalia...continuo nel misurare la tensione tra N-S in stand-by si alterna tra valori positivi e negativi con voltimetro in V continua. Tale rimangono all'accensione del telecomando con nessun avvio della ventola esterna +compressore, mentre invece la ventola interna continua a mandare aria dopo cinque minuti va in errore E1. Spero che qualcuno possa darmi consigli.
Darlington Inserita: 29 agosto 2017 Segnala Inserita: 29 agosto 2017 Se è inverter (così sembra dalla scheda) e il compressore non parte, potresti avere problemi sul modulo inverter, visto che sicuramente la scheda è alimentata (sennò non si accenderebbero i led). Hai già provato a cercare un manuale di servizio?
Salvisio Inserita: 30 agosto 2017 Autore Segnala Inserita: 30 agosto 2017 scusate led 2 rosso e' spento ...scusate . Infatti non parte il compressore ..neppure la ventola. Per quanto riguarda i collegamenti elettrici tra unita interna con esterna tutto e' ok. Anche se l'alimentazione di rete 220v entra dall' unita esterna ....e' l'unita interna che per mezzo di un contatto di rele' che si chiude all'avvio alimenta l'unita' esterna. Dopo aver verificato i vari sensori di temperatura .....non rilevando nessuna anomalia...continuo nel misurare la tensione tra N-S in stand-by si alterna tra valori positivi e negativi con voltimetro in V continua. Tale rimangono all'accensione del telecomando con nessun avvio della ventola esterna +compressore, mentre invece la ventola interna continua a mandare aria dopo cinque minuti va in errore E1. Spero che qualcuno possa darmi consigli. Grazie per il tuo aiuto, purtroppo ho cercato i rete ma non ho trovato niente riguardante lo schema elettrico dellle schede . Posso dirti solo che nella scheda esterna ho i 300 volt per l'inverter.STK621 .. ma sto cercando di trovare questa protezione . Scheda interna ce-kfr26g/bpn2n1y cheda esterna ce-kfr26w/bp3(ir311+fh09) Cosa posso fare? Grazie per il tuo aiuto, purtroppo ho cercato i rete ma non ho trovato niente riguardante lo schema elettrico dellle schede . Posso dirti solo che nella scheda esterna ho i 300 volt per l'inverter.STK621 .. ma sto cercando di trovare questa protezione . Scheda interna ce-kfr26g/bpn2n1y cheda esterna ce-kfr26w/bp3(ir311+fh09) Cosa posso fare?
Darlington Inserita: 30 agosto 2017 Segnala Inserita: 30 agosto 2017 Lo schema non lo troverai mai ma almeno un manuale di servizio ti può essere utile per capire il codice di errore
opazzo Inserita: 30 agosto 2017 Segnala Inserita: 30 agosto 2017 E1 dovrebbe essere errore di comunicazione tra interna ed esterna (dico dovrebbe, in quanto il codice l'ho ricavato da altri manuali di macchine prodotte dalla stessa casa cinese che produce gli olimpia) e, se come dici tu, misurando con un voltmetro sui morsetti N+S trovi delle tensioni "oscillanti" significa che la scheda interna manda il segnale all'esterna, ma da qui poi non si traduce in funzionamento.........per cui direi che il problema sta sulla scheda esterna..................
Salvisio Inserita: 31 agosto 2017 Autore Segnala Inserita: 31 agosto 2017 Grazie per il tuo aiuto, desideravo sapere se questa tensione tra N-S che misurata di alterna tra valori negativi o positivi con tester in V continua ha un valore prefissato massimo? Perché in alcuni manuali dicono +30,-30 altri +50,-50. ....comunque penso che dovrò concentrarmi sulla scheda esterna. Grazie
Salvisio Inserita: 8 agosto 2018 Autore Segnala Inserita: 8 agosto 2018 Salve a tutti, dopo un lungo fermo aspettando notizie , dai suggerimenti dati , ho deciso di sostituire dalla scheda esterna ....IC STK621-033N . Il condizzionatore inverter finalmente parte e' funziona anche bene Ma dopo qualche giorno ritorna lo stesso problema errore code E1 diplay split interno. Adesso mi chiedo , .se dipende dall' unita interna.. Attendo che mi arrivi la scheda esterna nuova , ma la mia preocupazione e che puo guastersi causa unita interna . Il segnale prodotto dalla scheda interna per consentire l'avvio puo' far si che IC-STK621-033N non funzioni piu'. grazie anticipatamente se qulcuno puo aiutarmi. scheda interna CE-KFR26G/BP2N1Y-11M.D.11.NP2-1 scdeda esterna CE-KFR26W/BP3(R311-FH0 ROCHS climatizzatore olimpia splendid OS-CEQIH10EI unita esterna inverter
Salvisio Inserita: 8 agosto 2018 Autore Segnala Inserita: 8 agosto 2018 Grazie per il tuo aiuto, desideravo sapere se questa tensione tra N-S che misurata di alterna tra valori negativi o positivi con tester in V continua ha un valore prefissato massimo? Perché in alcuni manuali dicono +30,-30 altri +50,-50. ....comunque penso che dovrò concentrarmi sulla scheda esterna. Grazie
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 8 agosto 2018 Segnala Inserita: 8 agosto 2018 Pensavo fosse chiaro,reseti l’errore è avvii il sistema,misuri in corrente alternata fra neutro e segnale,se il multimetro ti da meno di 75vca o più di 150vca il problema è da ricercare sulla pcb interna,in caso contrario,quindi se il segnale sta tra i due è da ricercare nella pcb esterna,sempre che prima hai fatto i controlli preventivi,integrità dei cavi,verifica correttezza fase e neutro,che la terra non sia carica,o neutro carico ecc ecc.
Salvisio Inserita: 8 agosto 2018 Autore Segnala Inserita: 8 agosto 2018 Scusate la risposta inserita era quella precedente.... Per quanto riguarda l'utente che mi ha risposto due ore fa ....(grazie per l'aiuto).. che quello da lui descritto e' stato gia controllato. Il mio problema e': se il segnale della scheda interna per far partire la scheda esterna ......puo' far guastare la scheda esterna in questo caso ic stk621-033n . grazie.
omari Inserita: 30 agosto 2018 Segnala Inserita: 30 agosto 2018 https://www.youtube.com/watch?v=G8YrnMI91T8
omari Inserita: 29 novembre 2018 Segnala Inserita: 29 novembre 2018 (modificato) https://www.youtube.com/watch?v=G8YrnMI91T8 Modificato: 29 novembre 2018 da Alessio Menditto Eliminata una quota in cirillico 😑
Taluv65 Inserita: 30 novembre 2018 Segnala Inserita: 30 novembre 2018 Salve, non só se qualcuno può aiutarmi, ho un Unico Sky 12 Hp He che non scalda, o meglio scalda poco, la temperatura in uscita dalla bocchetta misurata con il termometro è di 40 gradi ma non riesce a scaldare un ambiente di 50mq inoltre dopo un periodo di 30/40 minuti si spegne il compressore e raffredda la batteria. Se qualcuno può aiutarmi! grazie Luigi
opazzo Inserita: 30 novembre 2018 Segnala Inserita: 30 novembre 2018 Mi sa che non puoi accodarti ad una discussione oltretutto che non c'entra niente con il tuo problema........ per 50 mquadri la tua macchina è sottodimensionata, non riuscirai mai a scaldare in inverno............quando dici che dopo 30/40 minuti spegne il compressore è perchè la macchina va in sbrinamento.........più la temperatura è bassa e con molta umidità esterna, più cicli di sbrinamento farà.
Alessio Menditto Inserita: 30 novembre 2018 Segnala Inserita: 30 novembre 2018 Si ormai questa discussione è diventata confusionata, meglio chiuderla, ognuno ricominci da capo.
Messaggi consigliati