felixos890 Inserito: 13 luglio 2017 Segnala Inserito: 13 luglio 2017 Ciao a tutti, sono un amate dei campeggi e quest'anno ho difficolta a trovarne uno con energia elettrica disponibile, quindi mi sono detto proviamo con un pannolino solare. Ciò che devo alimentare è un frigorifero mini a 5W 220V, caricare il cellulare e quando serve una lampada LED per la sera quindi ho pensato di prendere questa configurazione Pannello fotovoltaico 10 W ( non inserisco il link amazon ) Andoer 10A 12V/24V Regolatore Di Carica Panello Solare di protezione di sicurezza Velamp 23728 Batteria Ricaricabile Piombo, Attacchi Faston, 12 V, 7 Ah, Nero ( batteria per la carica da utilizzare la sera ) ma essendo ignorante in materia, come faccio a generare la 220V ? e la batteria può andar bene ? grazie mille
Marcello Mazzola Inserita: 13 luglio 2017 Segnala Inserita: 13 luglio 2017 ti manca un inverter che appunto converte la 12Vdc in 220 AC
patatino59 Inserita: 13 luglio 2017 Segnala Inserita: 13 luglio 2017 Io non penserei a trasformare la tensione a 220 V usando l'inverter con un pannello da soli 10 W. Se installi faretti LED a 12 volt avrai un rendimento piu alto. Il frigorifero come mai è mini e va a 220 Volt ? Non ha un ingresso anche a 12 volt ? Per i telefonini basta una presa 12 volt tipo accendisigari con un caricatore da automobile.
felixos890 Inserita: 13 luglio 2017 Autore Segnala Inserita: 13 luglio 2017 In realtà il frigo va anche a 12V con la presa dell'auto quindi banalmente non compro L'inverter e attacco tutto al 12V, solo che dovrei attaccare tutto alla batteria, andrà bene lo stesso?
patatino59 Inserita: 13 luglio 2017 Segnala Inserita: 13 luglio 2017 Sicuramente meglio senza inverter a 220 V che avrebbe una perdita di rendimento da aggiongere al bilancio energetico. Il problema è l'esigua potenza del pannello (10 Watt di picco) Bisognerebbe calcolare quanti Wattora è in grado di produrre in una giornata soleggiata e da li determinare se è sufficiente per i carichi che deve alimentare. Ciò significa che se il pannello è bene illuminato per almeno 8 ore produrrà 80 Wattora. Naturalmente la batteria sopperirà alla mancanza di sole, ma poi deve essere ricaricata. Una batteria da 7 Ah ha all'incirca 40 Wattora disponibili, un po pochino. Con la batteria carica ho 8 ore per il frigo, oppure 8 ore per un faretto a Led da 5 W, o ancora 4 ore per entrambi. Portando ad almeno 18 Ah la capacità della batteria dovresti essere a posto anche durante una giornata nuvolosa.
felixos890 Inserita: 14 luglio 2017 Autore Segnala Inserita: 14 luglio 2017 ottimo, allora sto rivedendo la mia configurazione con pannello da 20W e batteria minimo 18ah, conoscete un sito affidabile dove acquistare?, per ora sto vedendo solo su amazon
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora