Arturo663 Inserito: 14 luglio 2017 Segnala Inserito: 14 luglio 2017 Sono alle prese con un hi-fi DAEWOO-XG-52XVK che si presenta senza alimentazione, dopo aver sostituito il fusibile interotto l' apparecchio aveva ripreso a funzionare tenendolo in test dopo un ora si spegne per poi non accendersi più!(nessuna spia) Così ho provato a verificare con un multimetro l'AC da prima sull connettore della board dell trasformatore AMI-316LF 5TP8066762, (vedi foto) è noto una carenza di tensione di soli 200 V dei 230...sospetto di spina fasulla? Ho verificato la tensione sull secondario dell trasformatore è di tensioni né ho i 14 V e 3,50 V AC! Ho verificato anche sè alla PCB dell display arrivasse la +12 v in DC e i 5,6V ma né sono assenti! Cosa mi consigliate di fare!
mimoza Inserita: 15 luglio 2017 Segnala Inserita: 15 luglio 2017 Ciao Arturo, buon sabato. Per avere tensione sul primario del trasformatore di potenza ho visto che utilizzano un relè, verifica che sia a monte che a valle del contatto sia presente lo stesso valore di tensione Ac.
Arturo663 Inserita: 15 luglio 2017 Autore Segnala Inserita: 15 luglio 2017 Salve @mimoza e buon sabato anche a lei ! ti ringrazio per il tuo preziosissimo intervento, dove dovrebbe trovarsi il sudetto relè sull pcb dell trasformatore o sull trasformatore stesso? Sè sull pcb premetto che diferenzia un pò da quello visto in rete, di componenti nè è poverissimo nè ha solo il fusibile, quella resistenza che si vede in foto è il connettore della spina! Grazie ancora!
mimoza Inserita: 15 luglio 2017 Segnala Inserita: 15 luglio 2017 Ciao Arturo, Hai scaricato il service manual ? Scusa la domanda, che esperienza hai in lettura schemi elettrici e ricerca guasti ? Scusa la domanda, ma per aiutarti o quanto meno provarci , le tue risposte sono molto importanti, senza voler denigrare nessuno ! Angelo
Riccardo Ottaviucci Inserita: 15 luglio 2017 Segnala Inserita: 15 luglio 2017 Quote è noto una carenza di tensione di soli 200 V dei 230...sospetto di spina fasulla? più che altro di tester fasullo
Arturo663 Inserita: 15 luglio 2017 Autore Segnala Inserita: 15 luglio 2017 Aggiornamento: ho acquistato un nuovo multimetro in quanto quello di prima era condiviso e solo dopo mio fratello mi ha informato che l'ha starato dopo la misura in tensione con manopola impostata su 200 ohm, ha detto che lo ha sentito come se si frigesse!( quindi non só sè è riparabile qualche suggerimento anche in merito? Il modello è DT-830B) Ad accendere si accende ma mi da misure sballate ecco perchè non nè avevo 220 V in AC che con il multimetro nuovo la rilevo sia sull connettore della spina sull pbc dell trasformatore e sia sui 2 refori dell primario dell trasformatore, cosa strana è che non la rilevo invece sull fusibile che testandolo in prova diodi mi da continuità, non capendo come mai ho provato (anche sè só che non si fà) ma giusto per un attimo a collegare i 2 connettori dove si alloggia il fusibile con un filo di rame, giusto per vedere se si accendesse l'hifi ma stesso risultato sempre spento! Così mi sono apprestato a fare altre verifiche ho testato sull secondario dell trasformatore puntando il puntale dell comune sull ottavo pin ho le seguenti tensioni Pin 1: 14,8 V AC Pin 2: 00,4 V AC Pin 3 : 14,8 V AC Pin 4: 18,5 V AC Pin 5: 00,2 V AC Pin 6: 18,5 V AC Pin 7: 3,5 V AC Le seguenti tensioni le trovo solo se collego il connettore alla main, se tolgo il connettore non ho nessuna tensione sull secondario! Ho testato anche i diodi dell radrizzatore tagliandone un terminale sulla pbc è risultano tutti genuini! In oltre non noto nessun ringofiamento di elettriolitici, sotto ne posto la foto della main!
Riccardo Ottaviucci Inserita: 15 luglio 2017 Segnala Inserita: 15 luglio 2017 forse sul connettore c'è il consenso per il primario del trasformatore. Hai lo schema? Se no clicca qui e poi su get manual appena appare
Arturo663 Inserita: 15 luglio 2017 Autore Segnala Inserita: 15 luglio 2017 Veramente sull primario la 220V ce l'ho anche se non collego il connettore alla main! Ho scaricato il manuale! cosa mi consigliate di fare?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 15 luglio 2017 Segnala Inserita: 15 luglio 2017 verifica le tensioni sui vari punti dell'alimentatore,sempre se sei in grado di seguire lo schema con un minimo di teoria alle spalle
Arturo663 Inserita: 15 luglio 2017 Autore Segnala Inserita: 15 luglio 2017 Ok @Riccardo Ottaviucci seguirò il tuo consiglio! Però la cosa che non mi convince è come mai sull fusibile in tensione non trovo la 220
Riccardo Ottaviucci Inserita: 16 luglio 2017 Segnala Inserita: 16 luglio 2017 magari la misura è fatta rispetto la stessa fase e non l'altra
mimoza Inserita: 16 luglio 2017 Segnala Inserita: 16 luglio 2017 Ciao Arturo, Buona domenica . Confermi che il tuo apparecchio ha i 2 trasformatori ? Su IC 991 trovi la tensione di 5,5V ? Le tensioni su IC Angelo SU IC 901 corrispondono a schema ?
Arturo663 Inserita: 16 luglio 2017 Autore Segnala Inserita: 16 luglio 2017 No l'unico trasformatore che ho è quello in foto ed è collegato su un circuito a parte dalla main, sullo stesso stampato dell trasformatore ci sono solo il fusibile e la resistenza!
tesla88 Inserita: 16 luglio 2017 Segnala Inserita: 16 luglio 2017 Scusa ma quando dici di non riuscire a misurare i 220 v sul fusibile intendi con i puntali sui 2 terminali del fusibile ?
Arturo663 Inserita: 16 luglio 2017 Autore Segnala Inserita: 16 luglio 2017 Esattamente con i puntali sulle 2 estremità dell portafusibile con fusibile inserito non rilevo la 220v
mimoza Inserita: 16 luglio 2017 Segnala Inserita: 16 luglio 2017 Ciao Arturo, Perdona la domanda ! Se dici che sul secondario misuri tensione, non capisco cosa cerchi sul fusibile. Da schema sono raffigurati 2 fusibili probabilmente per poter alimentare il trasformatore a 110V. poi se il fusibile che dici non risulta collegato a nulla, seguendo i collegamenti su PCB dovresti avere la certezza . Anche perché se hai scaricato lo schema dal sito che ti ha consigliato Riccardo, noterai che c'è un connettore CW904 che si collega a CN 904 e se guardi noterai che un filo rimane scollegato. Angelo
mimoza Inserita: 16 luglio 2017 Segnala Inserita: 16 luglio 2017 Bhè ! Sul portafusibile tra i 2 estremi non misurerai mai tensione a meno che il fusibile non sia saltato !!!!
Riccardo Ottaviucci Inserita: 16 luglio 2017 Segnala Inserita: 16 luglio 2017 mi era sembrato di capire che forse,dico forse,il nostro Arturo non avesse troppo chiari alcuni concetti . Ti consiglio di ripassare le leggi fondamentali dell'elettrotecnica,magari scaricando i tutorial dal nostro sito ,condizione sine qua non per mettere le mani sui circuiti elettronici
Arturo663 Inserita: 17 luglio 2017 Autore Segnala Inserita: 17 luglio 2017 No ma per quanto riguarda il fusibile era solo una mia curiosità! È evidente che il trasformatore è genuino sè nó sull secondario non avrei tensione! Comunque mi ero dimenticato di evidenziare un altro guasto, dopo aver sostituito il fusibile ed aver ripreso a funzionare l'hifi mi dava l'error disch, provai a verificare sui motorini dell gruppo disco/vicino alla lente sia quello da 5 v che da 4,5 è non era presente nessuna tensione!
Arturo663 Inserita: 17 luglio 2017 Autore Segnala Inserita: 17 luglio 2017 Comunque mi scuso ma il modello esatto dell Hi fi è Daewoo XW-212R, è reperibile il manual service?
mimoza Inserita: 17 luglio 2017 Segnala Inserita: 17 luglio 2017 Ciao Arturo, https://elektrotanya.com/daewoo_xw-212-r_214-r_215-r_sm.pdf/download.html questo il link .
Arturo663 Inserita: 17 luglio 2017 Autore Segnala Inserita: 17 luglio 2017 grazie @mimoza mi consigli sempre di verificare la tensione sull ic 991 se è presente la 5 V?
tesla88 Inserita: 18 luglio 2017 Segnala Inserita: 18 luglio 2017 Quote Esattamente con i puntali sulle 2 estremità dell portafusibile con fusibile inserito non rilevo la 220v La mia era una Domanda "apposta" per capire il tuo livello di conoscenza, Arturo.. mi era sembrato che non avessi chiari alcuni concetti sin dall'inizio e con questa risposta mi son tolto il dubbio.Il mio consiglio è di trovare qualcuno che possa riparare il guasto, qualcuno con la conoscenza e la strumentazione adatta. Il mio è solo un consiglio per evitare di fare ulteriori danni a cose e persone, poi ovviamente sei libero di fare di testa tua.
Arturo663 Inserita: 18 luglio 2017 Autore Segnala Inserita: 18 luglio 2017 Ok grazie per il supporto comunque ragazzi! Splendito forum il migliore di sempre!
Arturo663 Inserita: 18 luglio 2017 Autore Segnala Inserita: 18 luglio 2017 Un ultima informazione e poi tolgo il disturbo, noto dell nero sotto le saldature dell finale TDA7265 nè ho verificato la tensione ed è presente la 25 V!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora