Vai al contenuto
PLC Forum


Samsung TV LE37A656A1F


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao.

 

Il TV in oggetto da molti mesi si avviava solo dopo diversi minuti dall'accensione, fino a quando l'altro giorno durante il funzionamento mi e' stato riferito che si e' spento improvvisamente e non andava piu'.

 

Misurando con il tester le tensioni sui connettori dell'IP board BN44-00216A, sembravano a posto, smanettando un po' ad un tratto si e' acceso visualizzando tipo la neve del segnale analogico ma freezzato, l'ho spento e riacceso ed ha ripreso a funzionare regolarmente per un po', con riaccensioni regolari, poi di nuovo non andava. 

 

Nonostante non presentassero anomalie visibili, ho cambiato tutti gli elettrolitici dell'IP Board, tranne i 2 grossi orizzontali, di cui non disponevo. Nonostante cio', il TV continuava a non accendersi (tranne le retroilluminazione che vedo dai fori sul retro) ed a quel punto mi sono accorto che il led, dopo un primo periodo di lampeggio breve, lampeggiava velocemente. Mi hanno riferito che questo e' successo anche quando si e' spento la prima volta.

 

Con abilita' da smanettone ho smosso tutti i connettori, dato qualche colpetto qua e la con un oggetto isolante e qualche colpo di phon in punti strategici ma nulla da fare.

 

Anche nelle altre schede non ho notato nulla di visibilmente alterato, se non nella BN41-00944a  (PCB SUB-FRC) dove la superficie del grosso chip a contatto con una specie di spugna grigia, era intriso di una sostanza appiccicosa - oleosa trasparente come se servissero a dissipare calore. 

 

Cosa potrei controllare d'altro? 

 

Ringrazio fin d'ora per qualsiasi consiglio.

 

Gio

 

 


Inserita:

Nessuna idea?

 

Il lampeggio rapido ha qualche significato particolare?

 

La sostanza oleosa trasparente sul grosso chip e' normale ? Non ho mai visto pasta dissipatrice di quel genere.

 

Grazie.

gabriele852000
Inserita:

Se i voltaggi sono corretti, la retroilluminazione funziona e non si sente l'audio non appena accesa vuol dire che è un problema di falso contatto sulla main. Forse è soggetta a scaldarsi parecchio e col tempo l'elevata temperatura ha creato un falso contatto tra la cpu e la piastra. Prova quindi a scaldare prima la scheda madre col phon e dopo che è diventata calda accendi il TV. Se parte subito allora il problema è quello.
Personalmente me ne sono capitate due con difetti alla CPU. Una che bisognava scaldarla per far avviare l'intero TV (retroilluminazione inclusa) e un'altra che presentava difetti grafici (dovuti sempre all'alta temperatura)

Inserita:

Gabriele, grazie per la risposta.

 

Purtroppo oltre che l'audio, manca anche il video. Solo la retroilluminazione e' accesa. Ieri ho notato che dopo qualche decina di minuti di led che lampeggia veloce, il TV torna da solo in stand-by, 

 

Ho fatto ulteriori verifiche ed ho misurato la corretta tensione su tutti gli ic regolatori della piastra principale. Mi sono accorto che anche anche su questa, una zona risulta intrisa della sostanza oleosa citata prima. Al tester non risulta conduttiva. Boh!

 

 

 

  

gabriele852000
Inserita:

Quella sostanza dovrebbe essere il flussante se non erro

Inserita:

Grazie ancora per le risposte.

Ieri ho smontato la main e sotto la schermatura, anche su questa scheda ho trovato abbondanti tracce di questa sostanza sui 2 chip e nei dintorni.

 

Sebbene apparentemente non conduttrice, ho pulito tutto con diluente, rimontata e riaccesa e sorpresa, ha ripreso a funzionare ma solo per qualche minuto,  poi l'immagine e' scomparsa di nuovo.  Pero' questo mi ha permesso di capire che in realta' l'audio funziona. Non me n'ero accorto perche' la tv ora e' posizionata in una stanza dove non si vedono tutti i  canali ma senza video non sapevo dov'era sintonizzata. 

 

Comunque non credo che la pulizia della sostanza abbia influito, piuttosto sara'  stato che maneggiando la scheda  ho smosso qualcosa.

 

Apparentemente non conduce , potrebbe trattarsi di flussante ma non mi spiego perche' la quantita' maggiore si trovava sopra i chip e non sul pcb.

 

Joeh, la tua affermazione su cosa si basa?

 

 

Grazie  

 

 

 

  

gabriele852000
Inserita:

si basa su quello che ho detto prima, la cpu scalda troppo e si dissalda/si frigge

Inserita:

@gabriele852000

si basa su quello che ho detto prima, la cpu scalda troppo e si dissalda/si frigge

 

La domanda era rivolta a:

joeh: la tua cpu è defunta o quasi

 

Grazie  

 

 

 

  

gabriele852000
Inserita:

Lo so che era rivolta a Joeh, ho dato la risposta al suo posto

Inserita:

si basa sui sintomi che hai descritto nel primo thread.

Inserita:

Mah, si leggono delle strane cose qui.. la sostanza oleosa viene descritta in decine e decine di post qui, e' olio di silicone che esce dai pad conduttivi, sebbene qualcuno dice che sono la causa dei mali e va lavata via io non credo perche' ho riparato tv con quella sostanza lasciandola sopra e cambiando componenti, oltretutto mi sembra strano che il silicone conduca, ma se vuoi essere piu' certo vai a fare un giro su wikipedia penso che trovi una risposta, ovviamente va considerata una certa temperatura. I difetti da saldatura si manifestano di solito col calore quindi se un tv non si accende e' inutile scaldarlo che peggiora. Piuttosto i Samsung con la scheda FRC sono noti per un problema a un piccolo elettrolitico se ricordo da 1uF, i cond. elet. funzionano melgio (azz sempre sto melgio.. ehm meglio..) col calore per cui senza perdere tempo con le phonate cambia l'elettrolitco e fai la prova. CIao.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...