Vai al contenuto
PLC Forum


resistenza carbonizzata su scheda alimentatore lampada a led


Messaggi consigliati

Inserito:

salve. dopo aver messo a ricaricare questa lampada a led ,dopo alcuni minuti sento un puzzo di bruciato, stacco immediatamente la spina dalla presa per evitare di arrostire il tutto,

aperto la lampada , trovo una resistenza carbonizzata nella schedina di alimentazione.
fatte delle misure con il tester su i pochi componenti della schedina , composta da quattro diodi, sei resistenze, due transistor, e un diodo led,  a parte la resistenza carbonizzata non trovo nessun componente ne in corto ne interrotto,ora chiedo a voi ,cosa  o chi , ha potuto causare  la  bruciatura di questa resistenza?

 

 

 


Inserita:

Manca la foto. Comunque così a sentimento direi potenza calcolata al millesimo in fase di progetto (per motivi di risparmio) e batteria completamente scarica.

Inserita:

in effetti la batteria da 4 volt nominali ,  ora  testata  e scesa a 2,10 volt. secondo te se rimpiazzo una resistenza nuova nella schedina  , e metto  la batteria sotto carica 

potrei riuscire a recuperare la batteria , oppure e un operazione inutile?

e possibile quindi che la resistenza si sia bruciata a causa della batteria scarica , causa eccessivo   assorbimento  durante la ricarica?

 

posto la foto della schedina priva di condensatori tolti per testarli.

 

 

20170717_155320.jpg

Inserita:
  Quote

in effetti la batteria da 4 volt nominali ,  ora  testata  e scesa a 2,10 volt. secondo te se rimpiazzo una resistenza nuova nella schedina  , e metto  la batteria sotto carica 

potrei riuscire a recuperare la batteria , oppure e un operazione inutile?

e possibile quindi che la resistenza si sia bruciata a causa della batteria scarica , causa eccessivo   assorbimento  durante la ricarica?

Expand  

 

in base alla citazione sopra qualcuno mi sa rispondere?

Inserita:

ciao Darligton sopra ho postato la foto della schedina

Inserita:

Secondo me non recuperi nulla, una batteria al piombo ha poche possibilità di recupero quando la tensione scende 2V sotto il valore nominale. 

 

Personalmente ho sempre odiato quelle schifezze perché la batteria è proprietaria, sanno solo loro dove vanno a pescare le batterie al piombo da 4V e una volta che muoiono la sostituzione è impraticabile (teoricamente si potrebbero mettere due batterie da 2V in serie, funzionerebbe ma con gli stessi soldi compreresti una torcia nuova più seria)

Inserita:

ok, grazie per le informazioni Darlington

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...