Vai al contenuto
PLC Forum


frigo non raffredda


Messaggi consigliati

Inserito:

ciao a tutti  il mio frigo elettrolux  non raffredda per niente la parte superiore  per quanto riguarda la mia cognizione dovrebbe avere un solo motore


Inserita:

il congelatore sulla parte inferiore funziona benissimo

 

Frigorista modena
Inserita:

Allora è scarico, buttalo via e comprane uno nuovo.

ledda.antonello
Inserita:

E' periodo di passaggi a miglior vita per i frigo,  da sostituire anche per me! Ciao.

Inserita:

ma prima potresti cercare di capire cosa c'è che non funziona magari è risolvibile con poco

Frigorista modena
Inserita:

Beh ovvio Erikle, il fatto è che quando raffredda solo il congelatore e non il vano superiore è quasi certamente scarico.

Chiama un tecnico, chiamata e un ora di manodopera minimo 60 euro, va bene a lui?

Sehtiamo che dice.

Inserita:

dipende se è un frigo classico o se uno di quelli con le ventole che mandano aria nel frigo o nel congelatore azionando le reletive ventole..magari è una ventolina o un sensore di temperatura

Inserita:

Non faccio frigoriferi domestici, ma proprio oggi, per cortesia ad un amico, ne ho visto uno con lo stesso problema;

Questo però non ha sensori, ma un semplice termostato meccanico...

Combinato da incasso, il freezer va a -18, il frigo a 20 gradi, il termostato raggiunge il set point ma il frigorifero resta così...

Non ditemi che è da buttare perché lo so, vorrei capire con voi, come funziona questo frigorifero, grazie.

Frigorista modena
Inserita:

Effettivamente mi riferivo ad uno come quello che hai descritto Ramiro, cioè semplice frigo con termostato compressore e i due vani, se il congelatore arriva a -20 e l'altro non arriva a 4, si sta scaricando sempre di più, cioè è scarico per raffreddare entrambi i vani ma il congelatore è comunque l'ultimo che non farà più freddo, perché è lì che avviene la prima espansione.

Non capisco cosa vuoi dire quando il termostato raggiunge il set point, se è a +20 gradi la temperatura nel vano non può staccare.

Inserita:

Modena l'inghippo è proprio lì, non riesco a capire dove va il bulbo del termostato, ma da esploso, ho capito che va al congelatore....

Infatti raggiunge il set point....

Ora ho provato a bypassare il termostato e vedere a quanto arriva il congelatore....

Frigorista modena
Inserita:

Ma non può andare al congelatore, ma che frigo è?

 

Inserita:

Sì hai ragione, è molto strano...

Secondo me il termostato, una volta che raggiunge il set point del freezer, apre un'elettrovalvola che fa funzionare il frigorifero...

Quell'elettrovalvola però, non l'ho trovata da nessuna parte, presumo che sia immersa nella schiuma...

Il termostato è questo, dice -18/-32...

Faccio bene a star lontano dai domestici :whistling:

IMG_20170722_122810.png

Frigorista modena
Inserita:

No ma non complicarti la vita, il bulbo entra nel vano per sentire una temperatura media, lui semplicemente attacca e stacca il compressore, se questo pompa e non stacca mai ma il vano sopra rimane caldo, è scarico, pur con quello sotto a -20.

Se tu aspettassi giorni e giorni, la temperatura del congelatore si alza sempre di più fino a che non è completamente scarico.

Inserita:

Modena il freezer stacca alla temperatura impostata è per questo che mi sembra strano....

 

Frigorista modena
Inserita:

Ma c'è solo 1 termostato?

Questo è messo nel solito posto?

Con i numeri da 1 a 6 o 7?

Se è così, non comanda la temperatura del vano a -20, il vano a -20 ci arriva "naturalmente" per la temperatura di evaporazione, deve staccare il compressore per non fare abbassare la temperatura troppo nel vano positivo, tanto è vero che quando di solito rimangono in chiusura, cominciano a scoppiare le bottiglie, le uova, si ghiaccia la verdura ecc.

Frigorista modena
Inserita:

Ma la temperatura impostata dev'essere circa +4 gradi, se hai detto che ce ne sono +20 non stacca quando deve staccare, controlla che non hai invertito i faston.

Inserita:

Non è al solito posto, è tra il frigorifero e il freezer;

La foto del termostato l'ho postata, ho appena sentito il mio amico al quale ho lasciato il termometro, senza il termostato (bypassare) il congelatore è arrivato a -22 e il frigo sta iniziando a fare un po' di ghiaccio nella parte superiore...

Voglio capire con te o con voi come potrebbe funzionare, è una cortesia ad un amico, se non funziona glielo faccio buttare.

 

Frigorista modena
Inserita:

Non so che frigo sia, però intuitivamente è ovvio che il vano negativo ha fissa la temperatura, che è quella quasi uguale a quella di evaporazione, ossia circa -20, e questo anche se il compressore andasse all infinito, sotto i -20 non scende.

Peró è ovvio che in nessun modo un termostato nel vano negativo può comandare la temperatura in quello positivo!!!

La sonda è posta in quello positivo e tiene attaccato il compressore finché non arriva ad esempio al numero 3, ossia circa +4 gradi, proprio per il fatto che pur andando "all infinito" il vano negativo sotto i -20 non scende.

Quindi o il termostato è guasto, o non è originale, o qualcosa di simile, ma il procedimento di funzionamento è sempre quello, sta a te sapendo il funzionamento risolvere.

Frigorista modena
Inserita:

Voglio dire che devi partire da una cosa, se ti hanno chiamato è perché c'è un problema, tu non sai chi ci ha messo le mani prima di te e se ha messo pezzi a casaccio, se ha spostato dei componenti, e principalmente che il cliente ti dice sempre e solo balle.

Quindi partendo dal fatto che la sonda deve stare per forza nel vano positivo, se l'hai trovata da un'altra parte è sbagliata, e se sta nel posto giusto ma stacca quando non deve staccare, è guasto il termostato, a prescindere dalle cazzate che ti racconta il cliente.

Se fai tanto di far comandare a lui il gioco sei fottuto.

Inserita:

Quel termostato è -18/-32, lo dice l'azienda produttrice, il codice è quello;

Anche dall'esploso si evince che il bulbo va nel congelatore, è molto strano (altrimenti non avrei chiesto un parere) ma è così...

P.S.: Il termostato è originale e mai stato cambiato, ha 3 contatti, il 3° cosa comanda secondo te?

 

 

 

Frigorista modena
Inserita:

Allora è un frigo diverso dagli altri, non so che dire, io parlavo dei classici frigo di casa con un termostato e 1 compressore.

Ma è un frigo come si trova nelle case classico?

Quello con i due cassetti frutta e verdura?

Col porta bottiglie?

 

Uno dei tre contatti comanda la luce di allarme.

Puoi mettere il modello di questo frigo alieno?

Inserita:

No Modena, nessuna luce d'allarme, sono trent'anni che sto in mezzo ai frigoriferi, questo è un frigorifero tradizionale, frigorifero a quattro scomparti, freezer a 3 scomparti nella parte sottostante, il bulbo del termostato non si vede ad occhio, condensatore raffreddato ad aria...

E' TRADIZIONALE MA MOLTO STRANO COME FUNZIONAMENTO!!!

Ho scritto a voi per avere una collaborazione, ripeto non faccio domestici se no sarei stato più povero di come sono :);)

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...