Vai al contenuto
PLC Forum


Controllo livello tramoggia


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti, vi scrivo per un aiuto riguardante una soluzione per un controllo di livello su una tramoggia montata su una pressa ad iniezione, sopra la tramoggia è presente lo scarico di una coclea alimentata da un motore a 380v, vorrei applicare un automatismo che quando il livello della plastica granulata scende a circa il 20% della soglia massima di riempimento  un sensore legga questa condizione, e intervenga quando il livello della tramoggia è arrivato a circa il 20%, questo per evitare le continue accensioni e spegnimento dell motore della coclea, vorrei avere un vostro consiglio, io pensavo un sensore capacitivo con la regolazione di intervento controllata a tempo, oppure addirittura due sensori montati su i livelli max min della tramoggia.

in attesa un saluto a tutti


Inserita:

Ciao,semplicemente usando un sensore ad ultrasuoni tipo un 3RG6013-3AD00 (20-130 cm) e tarando i trimmers min e max in modo da creare una finestra di lavoro(eventualmente ti scarichi le istruzioni),comandi un relè e lo colleghi al riempitore.

Inserita:

Mille grazie controllo il tutto e mi studio il funzionamento 

Saluti!

Inserita:

In base al tipo di materiale, puoi eventualmente studiare un "galleggiante" con due sensori on off di livello, questo per spendere meno ...

Ovviamente la soluzione di Blackice è la più precisa e pulita ...ma relativamente costosa ( sensore, ingresso analogico plc, staffaggio con regolazione, complicazione nel settare i livelli una volta data la macchina ad un operaio ) ...

Anche due fotocellule a soppressione di sfondo eventualmente messe in verticale sopra, o due laser da basso costo on/off in orizzontale facendo magari un micro foro / plexiglass alla tramoggia

Inserita:

No odx,non serve logica esterna ad il sensore in questione,basta collegare un semplice relè 24vdc sulla sua uscita PNP,usare l'N.C.come si fa per i regolatori di livello conduttivi in modo riempimento,impostare la soglia MIN e MAX e(anche con serbatoio vuoto) il relè si attiverà su MAX e disattiverà su MIN.

Inserita:

Quoto Blackice , anche io per misurare materiale solido/liquido che sia uso quel sensore (che una volta era marchiato Siemens se non erro ) oppure in alternativa un modello che ho provato recentemente che forse è anche più comodo perchè ha il display e ti permette di impostare la soglia in mm (oltre a poter impostare il tempo di oscillazione per lo scambio dei segnali) il modello è tipo questo:  https://www.sick.com/it/it/sensori-di-distanza/sensori-ad-ultrasuoni/um30/um30-211111/p/p222343

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...