fasteagle Inserito: 24 luglio 2017 Segnala Inserito: 24 luglio 2017 Devo sostituire un ricevitore infrarossi in un vecchio Mivar 21S2. L'originale ha inciso "siemens 810 SFH 507-38" e sulla piastra è serigrafato "TSOP 1138". Volevo chiedere chiarimenti sulle caratteristiche così da accertarmi della corretta compatibilità del sostituto. Su questo datasheet sono riportati i dati del componente SFH 507-38, tra cui: frequenza = 38khz tensione di alimentazione (Vs) = 4.5-5.5V (spero di non sbagliarmi) disposizione pin = 1GND, 2Vs, 3Vout Per comodità ne posto il disegno e aggiungo la corrispondente porzione di schema del mivar in oggetto dove opera il componente si nota una resistenza di 150ohm e un condensatore di 22uF sul pin2(Vs). Sul web ho trovato molti ricevitori IR a 38khz e con idonea tensione di alimentazione però ho notato che la disposizione dei pin è spesso differente. Per esempio questo TSOP38238, come molti altri, ha disposizione: 1Vout, 2GND, 3Vs. Sul catalogo della vishay sono presenti entrambi: il tsop1138 certamente compatibile (pag92) e il 38238 (pag150). Entrambi presentano un identico "application circuit" ma cambia il "block diagram" per via della disposizione dei pin; questi sono gli schemi del 1138 Inoltre dall'immagine del 38238 si vede che la disposizione dei pin è simmetrica mentre nel 1138 è asimmetrica. Ciò che vi chiedo è se va bene la sostituzione col 38238 a patto di "intrecciare" i pin in modo da farli entrare nei corrispondenti fori, cioè: 1->3, 2->1, 3->2. Se è fattibile vorrei chiedervi se avete esperienze in merito così da potermi consigliare su cosa eventualmente fare attenzione durante l'operazione di intrecciatura, ovvero se è il caso di aggiungere qualcosa tra i pin per evitare contatti indesiderati.
Ctec Inserita: 24 luglio 2017 Segnala Inserita: 24 luglio 2017 Io mi romperei poco l'anima e prenderei un TFMS1380 come riportato da schema, e lo si trova in parecchi posti, tra cui ebay. Per il resto, a parte la piedinatura, se rispetti la frequenza di lavoro, non ci son problemi a usare il TSOP
fasteagle Inserita: 24 luglio 2017 Autore Segnala Inserita: 24 luglio 2017 Invece io purtroppo non ho avuto fortuna a cercare il TFMS1380T indicato. Su ebay mi spunta solo questa inserzione dal UK, coi conseguenti costi di spedizione. Ho cercato, nel catalogo vishay, i componenti con identica disposizione della piedinatura in riferimento a 1138 (1 = GND, 2 = Vs, 3 = OUT), ottenendo questa lista di componenti che hanno anche identiche misure: 1338 (stessa serie 1138) 1238 31138, 31338, 31538 Idem anche con questi riguardo il luogo d'acquisto: su ebay ne sono presenti solo spediti da UK. Mentre su amazon ne sono presenti 2 (questo è il 31138) ma venduti e spediti da un seller del marketplace con SS gratis e non mi fido ad acquistare senza tracciatura. Perciò ho chiesto chiarimenti su quelli con la piedinatura invertita e di misure differenti, ma se mi confermate che posso stare tranquillo allora prendo il 38238 da amazon. Ultimo chiarimento, tanto per scrupolo finale, lo chiedo sul parametro "AGC"... forse inerente la velocità di traferimento dati?. Il tsop1138 è classificato come "short burst and high data rates (agc1)" mentre il 38238 è "standard application (agc2/agc8)", ovvero "long burst data format". Eventualmente per la tabella comparativa dei parametri vi rimando a pag5 del catalogo vishay. Ciao e grazie.
Ctec Inserita: 24 luglio 2017 Segnala Inserita: 24 luglio 2017 Ripeto, per compatibilità anche meccanica (non ho idea se è montato dentro un qualcosa e quindi hai vincoli di qualsiasi tipo), andrei sull'originale, per 4,7€ più 3.12€ di trasporto, non avrei dubbi... Tre EUR in più rispetto al non originale... Poi, sinceramente penso che il compatibile possa andare bene. Scusa, ma non ce la faccio ad andare a controllare tutti i datasheet. Chiedo aiuto agli altri casomai. Lo AGC è il Controllo Automatico del Guadagno. In pratica, il primo è ottimizzato per impulsi brevi e quindi alto numero di dati trasmessi, il secondo più standard, e secondo me un telecomando fa parte di questo gruppo
fasteagle Inserita: 24 luglio 2017 Autore Segnala Inserita: 24 luglio 2017 Figurati se pretendo che tu o gli altri andate a prendere i datasheet degli integrati Per questo ho messo il link del catalogo vishay: stanno tutti lì. Non hai considerato che le SS del TFMS1380T di ebay UK bisogna considerarle con spedizione tracciata, quindi sono 4,7+9,6=14,3eur; credo che nessuno si azzarderebbe a farsi spedire roba non tracciata visto che nel nostro paese le buste "si perdono" per strada molto facilmente Aspetto invece di sentire un chiarimento definitivo sul parametro AGC, visto che mi sembra che non sei certo della compatibilità tra dispositivi IR che hanno AGC diversi. Da estraneo alla materia, posso solo far notare che nel datasheet del SFH 507-38 (originale) è riportato "IR-Receiver for Remote Control Systems (for Short Burst)", quindi impulsi brevi. Riguardo l'aspetto formale-meccanico non mi preoccupo perchè il 38238 (e simili) sono meno larghi di "testa" del 1138, quindi entrano nell'alloggiamento senza problemi.
regolo20 Inserita: 24 luglio 2017 Segnala Inserita: 24 luglio 2017 Io farei un salto all'isola ecologica. Con un po di fortuna ne trovi più di uno. Oppure opterei per quello originale, senza contare che lo potresti usare pure così e la garanzia di aumentare la distanza non c'è al 100 per 100. Io non ne ho mai dovuti cambiare.
Livio Orsini Inserita: 25 luglio 2017 Segnala Inserita: 25 luglio 2017 Quote Io farei un salto all'isola ecologica. Se è gestita in modo serio puoi solo conferire materiale. Asportare il materiale è permesso solo alle aziende autorizzate.
fasteagle Inserita: 11 agosto 2017 Autore Segnala Inserita: 11 agosto 2017 Per sincerarmi della compatibilità tra ricevitori IR con AGC differenti, ho contattato la farnell che è presente nella lista dei rivenditori autorizzati vishay, e questa è stata la risposta: Buongiorno, Il prodotto indicato non è compatibile. Se il data rate della modulante è inferiore a 1 kbit/sec potrebbe provare, valutando il datasheet per le altre caratteristiche. Con l’occasione , cordiali saluti Vi chiedo gentilmente di spiegarmi cosa vuol dire. Ricordo che vorrei stabilire la compatibilità tra un tsop1138 con AGC1 ("short burst and high data rates", "MAX. 4kbit/s") e un eventuale tsop38238 da sostituirgli con AGC2/AGC8 ("standard application", "MAX. 1kbit/s").
Livio Orsini Inserita: 11 agosto 2017 Segnala Inserita: 11 agosto 2017 Non puoi, oltre ai collegamenti dei pins compatibili con l'originale, è necessario che il ricambio abbia un data rate >= 4kbit/s. In altri termini il tuo telecomando invia un pacchtto di breve durata (short burst), quindi deve avere una frequenza elevata, sicuramente maggiore di 1 kbit/s,
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora