clgio Inserito: 24 luglio 2017 Segnala Inserito: 24 luglio 2017 Salve ho la scheda honeywell dbm01 fsd210 ferrroli domiprojet f24 è la terza volta che si rompe , per 2 volte ho sostituito fsd210 ed i fusibili ed è ripartia, adesso ho sostituito fsd210, fusibili, misuro 7,5v sul pin 5 di alimemtazione del fsd210 ma non funziona, ho provato a mettere i 12v sul condensatore collegato dopo il secondario del trasformatore come ho letto su una discussione ed i led si accendono e semba che funziona. Ho controllato tutti i diodi ed il trasformatore, mi sembra che sia tutto ok. Chiedo qualche consiglio per riparare questa scheda, cosa dovrei controllare o sostituire. Grazie
Livio Orsini Inserita: 25 luglio 2017 Segnala Inserita: 25 luglio 2017 Hai chiesto nel forum di termotecnica? Li è probabile che ci sia qualcuno che conosca questa caldaia e la sua scheda di controllo.
tesla88 Inserita: 25 luglio 2017 Segnala Inserita: 25 luglio 2017 Magari può esserti d'aiuto, non so se sia affidabile al 100% lo schema... http://dr-spear.com/page.php?id=162
short86 Inserita: 25 luglio 2017 Segnala Inserita: 25 luglio 2017 il problema è sempre il processore che con un piccolo sbalzo di tensione parte.è una scheda molto delicata.non dà proprio segni di vita? o compare qualche errore tramite i led?
clgio Inserita: 25 luglio 2017 Autore Segnala Inserita: 25 luglio 2017 La scheda non si accende i led sono spenti. Se alimento oltre alla 220 anche 12v sul secondario i led si accendono,secondo me non parte l'fsd210
Livio Orsini Inserita: 25 luglio 2017 Segnala Inserita: 25 luglio 2017 L'alimentazione di partenza dello FSD210 è il pin 8, dove dovresti misurare da 300V a 350V, il piedino 5 è l'ingresso di alimentazione dopo lo start; se misuri 7.5V significa ch non hai tensione sufficiente alla commutazione, perchè dovresti misurare >8.4V. Questa tensione è generata da un secondario del trasformatore. Se è bassa può dipendere o da un carico anomalo dell'alimentatore, da un componente danneggiato, o da un guasto nel circuito di reazione, quello che da tensione al pin 4.
clgio Inserita: 30 luglio 2017 Autore Segnala Inserita: 30 luglio 2017 Fsd210 pin 8 alimentato 300 v pin 5 7.2v pin 4 segnale onda quadra 5v 5hz ho controllato tutti i componenti collegati al pin 4 e pin 5 mi sembrano ok traformatore misurato ok. Se metto 12 v ovviamente dopo il diodo sul condensatore del secondario si accendono i led con la seguente sequenza: brevissimo lampeggio led verde e lampeggio per 5 volte led rosso e led giallo. Che tensione o segnale dovrei trovare sul pin 4 Dell fsd210?
Livio Orsini Inserita: 30 luglio 2017 Segnala Inserita: 30 luglio 2017 300 V sul pin 8 corrispondono a circa 210V di rete, se ne hai di più significa che c'è un assorbimento di corrente elevato. Se al pin 5 non si superano gli 8.4 V significa che il sistema non è "partito", è come se fosse sempre in fase di avviamento. Quote pin 4 segnale onda quadra 5v 5hz Dipende molto dal circuito che è stato relaizzato, però non misembra un valore corretto.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora