irudoid Inserito: 29 luglio 2017 Segnala Inserito: 29 luglio 2017 Ho un condizionatore inverter in cui la ventola esterna rimane ferma accendendolo in condizionamento. La ventola l'ho testata su banco è funziona ora il problema è sulla scheda madre; il compressore funziona ovviamente tenendolo acceso per un po va in blocco. Avreste qualche suggerimento su cosa andare a controllare? Grazie.
irudoid Inserita: 29 luglio 2017 Autore Segnala Inserita: 29 luglio 2017 Il modello Olimpia Spendid OS-CEAH11EI
Darlington Inserita: 29 luglio 2017 Segnala Inserita: 29 luglio 2017 Cosa alimenta la ventola? un relè? un triac? quando la hai provata a banco girava veloce o piano?
irudoid Inserita: 30 luglio 2017 Autore Segnala Inserita: 30 luglio 2017 La ventola a banco girava piano anzi ho dovuto aiutare con la mano la partena in quanto non ho collegato nessun condensatore.La ventola è alimentata presumibilmente da un relè in quanto appena parte il compressore su sente lo scambio di un relè.
Darlington Inserita: 30 luglio 2017 Segnala Inserita: 30 luglio 2017 Se ai morsetti della ventola arriva il 220 allora la risposta te la sei data da solo, il condensatore di spunto è esausto e quindi è come se non ci fosse.
irudoid Inserita: 30 luglio 2017 Autore Segnala Inserita: 30 luglio 2017 Ma se il condensatore è esausto dovrebbe comunque partire aiutandolo la ventola con la mano? Volevo chiederti ma su un cdz inverter esiste comunque un condensatore di spunto? Grazie
ramiro.sca Inserita: 30 luglio 2017 Segnala Inserita: 30 luglio 2017 Se il condensatore non è ok bisogna cambiarlo... Cambialo e vedrai che tutto funzionerà come prima!
irudoid Inserita: 30 luglio 2017 Autore Segnala Inserita: 30 luglio 2017 Quindi ci deve essere comunque?
irudoid Inserita: 31 luglio 2017 Autore Segnala Inserita: 31 luglio 2017 Dalla misurazione appena fatta ho la 220 tra il marrone bianco e il marrone rosa della Spinetta del ventilatore
irudoid Inserita: 31 luglio 2017 Autore Segnala Inserita: 31 luglio 2017 Sostituito condensatore da 3Mf con uno da 2.2Mf in quanto non disponibile, ma il problema non è stato risolto. Può derivare dal valore diverso di capacità? Grazie.
Frigorista modena Inserita: 31 luglio 2017 Segnala Inserita: 31 luglio 2017 Sul condensatore c'è scritto un valore in percentuale, quella è la tolleranza in più o in meno rispetto al suo valore nominale, ossia 2.2+\-tot percento, se il valore contempla il 3 Mf ci sei dentro.
irudoid Inserita: 31 luglio 2017 Autore Segnala Inserita: 31 luglio 2017 Tolleranza del 5% sul condensatore veçchio vedo scritto quindi il problema è da qualche altra parte?
Frigorista modena Inserita: 31 luglio 2017 Segnala Inserita: 31 luglio 2017 A questo punto se hai la 220 e il condensatore è nuovo e collegato bene forse la ventola è proprio guasta.
irudoid Inserita: 31 luglio 2017 Autore Segnala Inserita: 31 luglio 2017 La ventola l'ho alimentata direttamente con una prolunga (volante) tra marro e rosa e girava.
Frigorista modena Inserita: 31 luglio 2017 Segnala Inserita: 31 luglio 2017 I 220 li intendo dov'è attaccata la ventola alla scheda. Sulla scheda tra marrone e rosa quanto hai?
Frigorista modena Inserita: 31 luglio 2017 Segnala Inserita: 31 luglio 2017 Quindi attaccato alla scheda non gira ma a banco funziona? In entrambi i casi con lo stesso condensatore?
irudoid Inserita: 1 agosto 2017 Autore Segnala Inserita: 1 agosto 2017 Attaccato a banco non ho usato nessun condensatore ho alimentato il ventilatore tra marro e rosa e girava lento ma girava; sulla scheda nessun segnale
Frigorista modena Inserita: 1 agosto 2017 Segnala Inserita: 1 agosto 2017 Perché a banco non hai usato il condensatore se sai che serve?
irudoid Inserita: 1 agosto 2017 Autore Segnala Inserita: 1 agosto 2017 È una prova che devo fare non conoscevo bene su che fili attaccarlo; è stata una mia mancanza.
irudoid Inserita: 1 agosto 2017 Autore Segnala Inserita: 1 agosto 2017 Quindi sistemero il condensatore suo da 3Mf tra il bianco e il rosa , la 220 tra il rosa e il marro vero?
Frigorista modena Inserita: 1 agosto 2017 Segnala Inserita: 1 agosto 2017 Senti tu devi avere tre fili, il condensatore non va messo tra fase e neuro, ma tra la fase e il terzo filo. O che ce la racconti giusta o stiamo qui una vita, hai staccato i fili a casaccio? Se si dillo, noi partiamo dal fatto che stai attaccando tutto com'era prima, se stai andando a casaccio di che stiamo parlando? Ah è arrivata adesso la foto, si attacca così, se non parte non funziona più.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora