charlie1992 Inserito: 30 luglio 2017 Segnala Inserito: 30 luglio 2017 Buona sera; vorrei sapere come va utilizzato il merker di clock del plc, per poterlo usare per far lampeggiare una spia. io l ho usato come nella foto che allego; non avendo plc fisico testo il programma con il simulatore plcsim; con il controllo on/off(icona con occhiali e triangolino verde per i)tendersi. Pero chiudendo uno dei due ingressi l' uscita non la vedo lampeggiare. mi chiedevo se l ho utilizzato bene o se tramite TIA non me lo fa vedere il lampeggio. grazie
Blackice Inserita: 30 luglio 2017 Segnala Inserita: 30 luglio 2017 Devi abilitare i clock nella configurazione hardware del plc(cercali su proprietà PLC),poi questo schema non credo funzioni come tu vorresti.
batta Inserita: 30 luglio 2017 Segnala Inserita: 30 luglio 2017 Come già detto da Blackice, devi abilitare i merker di clock nella configurazione hardware. Poi questi merker "funzionano da soli". Li devi utilizzare solo in lettura. Se sei tu che vai a scrivere lo stato di M0.5, come puoi pretendere che M0.5 commuti il proprio stato con la frequenza stabilita?
charlie1992 Inserita: 30 luglio 2017 Autore Segnala Inserita: 30 luglio 2017 l' ho gia abilitato nella configurazione hardware; so questi merker di clock servano proprio per queste funzioni. vorrei sapere solo come posso utilizzarlo per far lampeggiare la mia uscita. so che e possibile farlo, ho avuto occasione di parlare con persone che programmano da molto e mi hanno detto loro di usare questa modalita; sto solo chiedendo se l' ho usato bene oppure no. e se sapreste dirmi come va utilizzato l' M0.5 per far lampeggiare l' uscita.
dodoplc Inserita: 30 luglio 2017 Segnala Inserita: 30 luglio 2017 Circuito base nello stesso ramo: Input, merker di clock e uscita. Finché l'input è a 1 vedrai l'uscita lampeggiare ogni secondo. Se lo vuoi sempre lampeggiante dopo il primo fronte dell'input ,devi usare l'autoritenuta. Se guardi in giro trovi una miriade di esempi. Ciao
charlie1992 Inserita: 30 luglio 2017 Autore Segnala Inserita: 30 luglio 2017 dodoplc grazie della risposta, semplice e di aiuto. ho modificato il segmento come mi hai indicato tu ed ha funzionato perfettamente. condivido la foto con la modifica. grazie ancora dodoplc
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora