alenic Inserito: 30 luglio 2017 Segnala Inserito: 30 luglio 2017 ciao ho una clio del 97 con vetri manuali, vorrei montare un kit di un altra clio anche se ancora non so se sia compatibile con la mia, prima di smontare tutto vorrei capire come collegare il filo del motore e l'alimentazione al tasto, qualcuno mi può aiutare per favore? l'interruttore è quello in foto ho numerato i pin cosi potete spiegarmi meglio foto: grazie edit: ma mi servirà anche il relè? se si, mi dite per favore come collegare anche lui grazie
alenic Inserita: 30 luglio 2017 Autore Segnala Inserita: 30 luglio 2017 ho trovato i relè pensate siano questi quelli dei finestrini? oppure se possono andare bene? foto: grazie
Livio Orsini Inserita: 30 luglio 2017 Segnala Inserita: 30 luglio 2017 Ste diventando la sezione "elettrauto" Bisognerebbe conoscere la corrente di spunto e di esercizio del motorino, per darti una risposta corretta; a sensazione mi sento di escludere il comando diretto tramite pulsante. Cosa molto importante. E' obbligo avere un relè di corrente che commuta in apertura quando, in fase di chiusura, la corrente supera una determinata soglia. Questo è stato reso obbligatorio per evitare tragici incidenti.
alenic Inserita: 30 luglio 2017 Autore Segnala Inserita: 30 luglio 2017 non so nulla su motorino so solo che i rele' sono della stessa macchina che ho preso i motorini e i pulsanti ma non so se questi rele' sono quelli dei finestrini, potrei controllare fra tutti gli altri pezzi che ho se ci sono altri rele, o non serve?
Darlington Inserita: 30 luglio 2017 Segnala Inserita: 30 luglio 2017 Allora, il più delle volte la limitazione di corrente per evitare che il vetro diventi una ghigliottina è già integrata al motorino. Quel relè serve sicuramente per togliere tensione agli alzacristalli quando si disattiva il quadro, per quanto riguarda il collegamento senza lo schema è difficile spiegare, specie perché per il vetro lato passeggero c'è anche l'interblocco per evitare che vengano azionati contemporaneamente i due pulsanti, il che si tradurrebbe in un fuse test (corto circuito) Senza dubbio se riesci a procurarti gli schemi dell'auto è meglio, fondamentalmente lo schema è identico su tutte le auto ma i pinout cambiano.
alenic Inserita: 31 luglio 2017 Autore Segnala Inserita: 31 luglio 2017 ok cerchèrò di smontare l'intero impianto elettrico della vecchia clio per capire come era collegato vi faccio sapere
alenic Inserita: 3 agosto 2017 Autore Segnala Inserita: 3 agosto 2017 ciao rieccomi, ho ricostruito l'impianto della macchina (avevo già tutto smontato) ho collegato tutti i cavi tranne quelli che vanno alla scatola dei rele e dei fusibili perchè li avevo tagliati , ho eliminato del tutto quei cavi e andando a tentativi ho trovato quale erano i 2 cavi dove dovevo andare ad alimentare, ora ho tutto collegato: motorino destro, sinistro, tasto motorino della porta della destra e doppio tasto sulla porta di sinistra per il motorino della porta sinistra e della destra, ho provato con una batteria a 12v e tutti i tasti funzionano bene, il motorino sale e scende ma quando arriva a fine binario non si ferma perchè serve il relè? ma non so come va collegato e tanto meno non so quale sia ho cercato fra tutti i ricambi della macchina ed ho trovato in totale 7 rele, potrei andare a tentativo provandoli uno ad uno per capire quale sia? però mi serve l'aiuto per capire come collegare il relè, servirà anche il fusibile su ogni porta? qui sotto trovate i 7 rele scannerizzati non mi andava di fare la foto
alenic Inserita: 3 agosto 2017 Autore Segnala Inserita: 3 agosto 2017 per favore quacuno mi sa dire come collegare il rele'?
Darlington Inserita: 3 agosto 2017 Segnala Inserita: 3 agosto 2017 Te lo ho già spiegato a cosa serve il relè, se hai gli schemi dell'auto dovresti pure trovarlo. Serve per evitare che si possano azionare i vetri quando la chiave di accensione non è inserita.
alenic Inserita: 4 agosto 2017 Autore Segnala Inserita: 4 agosto 2017 scusa ma non avevo capito, quindi se serve solo a questo non lo metto neanche.., per me sarebbe meglio poter aprire e chiudere i vetri a quado spento.. grazie
Darlington Inserita: 4 agosto 2017 Segnala Inserita: 4 agosto 2017 Non è mai una buona idea mantenere in tensione accessori elettrici a quadro spento, quindi ti converrebbe metterlo. Poi se non lo metti e succede qualcosa, beh, problemi tuoi
alenic Inserita: 6 agosto 2017 Autore Segnala Inserita: 6 agosto 2017 ok se sapessi quale relè mettere e come collegarlo lo metterei
Livio Orsini Inserita: 6 agosto 2017 Segnala Inserita: 6 agosto 2017 Dovresti avere gli schemi sul libretto di uso e manutenzione dell'auto, basta seguirli.
Darlington Inserita: 6 agosto 2017 Segnala Inserita: 6 agosto 2017 Quote Dovresti avere gli schemi sul libretto di uso e manutenzione dell'auto Eh magari... sulle vetture anni '60 forse, già nell'80 non fornivano più niente e ti dovevi cercare il manuale di officina o al limite l'Haynes..
Livio Orsini Inserita: 7 agosto 2017 Segnala Inserita: 7 agosto 2017 Io ho una Toyota verso del 2014 e sul libretto lo schema dell'impianto elettrico c'è, a blocchi ma c'è. Però il "libretto" son 2 manuali di più di 300 pagine! (ovviamente non li ho letti tutti, ho solo consultato gli argomenti principali e quelli che mi interessavano)
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora