anielloruocco Inserito: 30 luglio 2017 Segnala Inserito: 30 luglio 2017 Salve a tutti, sono un nuovo utente, meccanico, vorrei avere informazioni da qualche esperto in motori elettrici. Sono proprietario di un ponte sollevatore con motore trifase, per causa cambio locale, vorrei trasformarlo a 220volt con corrente elettrica max 3kw(abitazione). Qualcuno mi ha consigliato di cambiare motore, ma non garantisce la potenza che tutt' ora ha, potenza max25 quintali, qualcun altro mi ha consigliato di montare un motoriduttore, con quale criterio faccio la scelta migliore e quali i costi. SIEMENS 1LA5107-4AA22-Z IEC 100L NrE 6J90 4300 12 030 IM B 14 IP54 Rot.KL16 I.CI. B
Livio Orsini Inserita: 30 luglio 2017 Segnala Inserita: 30 luglio 2017 Perchè prima di aprire una discussione non si fa attenzione al forum ed alla sezione in cui la si apre? Cosa c'entra tutto questo con i PLC LOGO? meno di niente! Oggi ho un particolare attacco di benevolenza quindi sposterò la discussione nle forum e sezione corretti. (ma è un evento molto infrequente). Venendo al tuo problema. Quote Qualcuno mi ha consigliato di cambiare motore, ma non garantisce la potenza che tutt' ora ha, ..... Ti ha consigliato molto bene. E' un motore da 3kW ed è un po' difficile farlo andare in monofase con condensatore. Anche quando si riuscisse ad ottenere un funzionamento soddisfaciente, dei 3kW di potenza nominale ne otterresti, nella mgliore delle ipotesi, <2kW! Con questa potenza rischi seriamente di non riuscire a sollevare il ponte. Senza contare che l'assorbimento sarebbe comunque molto elevato, tale da assorbire quasi tutta la potenza disponibile dal contratto domestico. Meglio, molto meglio, usare un motore monofase con un riduttore avente rapporto più elevato.
Mircoron Inserita: 31 luglio 2017 Segnala Inserita: 31 luglio 2017 Un altro modo potrebbe essere, se il motore ha la possibilità di essere collegato da stella a triangolo, montare un inverter per motori, in questo modo avresti sicuramente più spunto all'avvio e nessun sovraassorbimento alla partenza mettendo una rampa di salita di qualche secondo. Ciao
Livio Orsini Inserita: 31 luglio 2017 Segnala Inserita: 31 luglio 2017 Son 3kW ed un invrter mono - trifase da 3kW, ammesso che ci sia (credo che sopra 2.2kW) non li fa nessuno) verrebbe a costare più di un nuovo motore e riduttore.
sx3me Inserita: 1 agosto 2017 Segnala Inserita: 1 agosto 2017 sarà un ponte che solleva autoarticolati... a me risulta che il motore sia un semplice 1,5Hp secondo me bisognerenne leggere bene prima di rispondere!
Livio Orsini Inserita: 1 agosto 2017 Segnala Inserita: 1 agosto 2017 Quote sarà un ponte che solleva autoarticolati... a me risulta che il motore sia un semplice 1,5Hp secondo me bisognerenne leggere bene prima di rispondere! Secondo me bisognerebbe pensare bne prima di pigiare sui tasti, oltre ad avere un poco di educazione.
anielloruocco Inserita: 5 agosto 2017 Autore Segnala Inserita: 5 agosto 2017 salve a tutti, grazie per le risposte. In particolare al Signor.Livio per spostamento nella sezione giusta, vi allego le foto della targhetta posta sul motore attuale. Non mi è chiara la spiegazione del Signor. Mircoron se il motore ha la possibilità di essere collegato da stella a triangolo. In base ai dati del motore, consigliatemi che motore acquistare o riduttore. Grazie in anticipo.
Livio Orsini Inserita: 6 agosto 2017 Segnala Inserita: 6 agosto 2017 Nonostante tu abbia postato le foto speculari della targa, si legge che il motore è da 3kW 4 poli ( con buona pace di chi scrive senza leggere e, soprattutto, senza pensare prima di pigiare i tasti). Ora o il costruttore del ponte si è tenuto molto largo, sprecando soldi, oppure il ponte necessita proprio di quella coppia che può fornire un motore da 3kW. Difficilmente il costruttore avrà sovradimensionato del doppio il motore. Quindi ti rimangono 2 opzioni: Sostituisci il motore da 3kW 3fase con altro motore da 3kW monofase Sostituisci il motore da 3kW 3fase con altro motore da 1.5 kW monofase e interponi una riduzione 2:1 così da raddoppiare la coppia; dimezzi la velocità ma questo fatto farà solo aumentare i tempi di salita e discesa del ponte. Il riduttore potrebbe anche essere costituito da 2 ingranaggi ed una catena, purchè di dimensioni adeguate.
sx3me Inserita: 7 agosto 2017 Segnala Inserita: 7 agosto 2017 nel primo messaggio si legge: "vorrei trasformarlo a 220volt con corrente elettrica max 3kw(abitazione)" quindi i 3kW si riferiscono alla fornitura di casa; inoltre con il codice del motore in google risultava essere 1,5Hp.
Livio Orsini Inserita: 7 agosto 2017 Segnala Inserita: 7 agosto 2017 A me risulta, da un catalolgo Siemens che sia da 3 kW, come confermato dai dati di targa. Ma anche se mi fossi sbagliato a leggere il catalogo on line, ed il motore fosse realmente da 1.5kW, si poteva, e si doveva, effettuare la precisazione in modo più educato e cortese! A voler fare sempre "i di più" si rischiano brutte figure, come in questo caso.
sx3me Inserita: 8 agosto 2017 Segnala Inserita: 8 agosto 2017 se qualcuno aveva a disposizione il catalogo poteva tirarlo fuori prima, e non dirlo dopo aver visto la targhetta... l'esposizione è stata fatta in maniera educata e cortese, e comunque conforme alle abitudini di qualche "sceriffo" del forum, che evidentemente non gradisce quando si applicano i suoi medesimi modi. Da parte mia nessuna brutta figura. E con questo passo e chiudo!
Livio Orsini Inserita: 8 agosto 2017 Segnala Inserita: 8 agosto 2017 Quote se qualcuno aveva a disposizione il catalogo poteva tirarlo fuori prima, e non dirlo dopo aver visto la targhetta... sx3me la devi smettere con i tuoi modi arroganti! Un tecnico serio prima di scrivere un dato si documenta consultando cataloghi e/o fogli tecnici, ed io ho consultato il catalogo della casa; è talmente banale che non è necessario specificarlo. Scrivere: Quote secondo me bisognerenne leggere bene prima di rispondere! anche con l'errore di ortogradia, è molto offensivo! Se non riesci a capirlo hai un serio problema di relazioni interpersonali. Ma forse,visto come che scrivi, pigi sui tasti senza pensare. Hai fatto una pessima figura, sia come tecnico che come persona; in tutta la discussione hai messo in mostra i tuoi limiti tecnici e di educazione. Sei anche un poco vigliacco, perchè non hai il coraggio di scrivere nomi e cognomi, ma fai solo delle velate allusioni .
sx3me Inserita: 9 agosto 2017 Segnala Inserita: 9 agosto 2017 Quote anche con l'errore di ortogradia, è molto offensivo!
Livio Orsini Inserita: 9 agosto 2017 Segnala Inserita: 9 agosto 2017 Tanto per farti capire cosa succede a scrivere senza rileggere (ma io ho riletto e lasciato appositamente l'errore di stompa) Ora, credo che non ci sia più niente da aggiungere tecnicamente, visto che a parte questa stucchevole diatriba non ci son o stati aggiornamenti, chiudiamo qui la discussione.
Messaggi consigliati