Pinopino2017 Inserito: 31 luglio 2017 Segnala Inserito: 31 luglio 2017 Ciao a tutti, sto usando uno Zelio logic SR3, con il sistema di programmazione FBD (quello facile con le icone). Ho un elettrovalvola che devo aprire e chiudere per 2 secondi in sequenza per 4 volte. Quindi la sequenza dovrebbe essere questa: utente preme pulsante interruttore si apre per 2 secondi (1) interruttore si chiude per 2 secondi (1) interruttore si apre per 2 secondi (2) interruttore si chiude per 2 secondi (2) interruttore si apre per 2 secondi (3) interruttore si chiude per 2 secondi (3) interruttore si apre per 2 secondi (4) interruttore si chiude per 2 secondi (4) Per fare questo pensavo di mettere un "preset counter" e dopo un "Timer Li". La parte del Timer va bene, il mio problema è con il contatore. Mi piacerebbe che sia sempre su OFF e quando l'operatore preme il pulsante sia su ON da 0 a 4. In questo modo il contatore attiverebbe il timer per il numero di volte necessario. Invece il timer sta sempre su OFF e va su ON quando raggiunge 4. Per ora ho ovviato mettendo un NOT tra i due, ma così all'accensione dello Zelio parte subito un ciclo, senza che nessuno faccia nulla. Ecco il mio schema: Voi invece come lo programmereste?
Blackice Inserita: 31 luglio 2017 Segnala Inserita: 31 luglio 2017 Ciao e benvenuto,io lo realizzerei così: dopo lo START si avvia il ciclo e parte il timer con gli impulsi(ON o OFF secondo impostazione),vengono conteggiati e al raggiungimento del set viene creato l'impulso di RESET reinizzializzando il tutto.
Adelino Rossi Inserita: 31 luglio 2017 Segnala Inserita: 31 luglio 2017 Quote un elettrovalvola che devo aprire e chiudere per 2 secondi in sequenza per 4 volte. sono preoccupato per la salute dell'elettrovalvola, (se è vera).
Pinopino2017 Inserita: 1 agosto 2017 Autore Segnala Inserita: 1 agosto 2017 Quote un elettrovalvola che devo aprire e chiudere per 2 secondi in sequenza per 4 volte. Quote sono preoccupato per la salute dell'elettrovalvola, (se è vera). Grazie per la risposta, ma perchè sei preoccupato per l'elettrovalvola? Non mi sembra un ciclo così oneroso...
antonio renzullo Inserita: 6 giugno 2020 Segnala Inserita: 6 giugno 2020 impossibile ogni 2 secondi dura 20 giorni non di piu credo
Dark72 Inserita: 10 giugno 2020 Segnala Inserita: 10 giugno 2020 Volevo dire 2 cose ... come sappiamo tutti per avere un risultato ci sono più strade e spesso è soggettivo il percorso che si sceglie ... Andando fuori tema dal post ... l' elettrovalvola che PInopino vuole gestire in 2 x 2 secondi sicuramente andremo su cicli limite comunque lavoro su elettrovalvole ( a 2 vie) che fanno cicli di ON di 1.2 secondi con durata da 0.4 secondi ca di continuo ... per 8 ore al giorno ... le cambio ogni 2 anni ... Buona serata a tutti Sandro da Ascoli
max.bocca Inserita: 10 giugno 2020 Segnala Inserita: 10 giugno 2020 Non vedo problemi, io ho diverse elettrovalvole che fanno 3600 battute ora per 8 ore giornaliere e 250 giorni annui, ma durano più di anno, l'unica accortezza di usare in DC con uscita statica del PLC.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora