plfrmcmp83 Inserito: 1 agosto 2017 Segnala Inserito: 1 agosto 2017 Buongiorno, mi confermate che alimentando un motore asincrono trifase con tensione di targa 440V da una fonte a 400V, a parità di carico meccanico all'asse, la corrente assorbita diminuisce (e anche la coppia all'asse) ? Grazie.
84paolo Inserita: 1 agosto 2017 Segnala Inserita: 1 agosto 2017 Ciao. No la corrente assorbita aumenta. A paritá di potenza, se diminuisci la tensione, la corrente aumenta
mc1988 Inserita: 1 agosto 2017 Segnala Inserita: 1 agosto 2017 Ci sono già delle discussioni molto... "discusse", appunto, su questo argomento... Non condivido affatto l'ipotesi 'a parità di potenza'; se fosse vero quello che dici, 84paolo, gli avviamenti Y-D ed i soft starter non funzionerebbero, o meglio funzionerebbero al contrario.
Livio Orsini Inserita: 2 agosto 2017 Segnala Inserita: 2 agosto 2017 Quote Non condivido affatto l'ipotesi 'a parità di potenza'; se fosse vero quello che dici, 84paolo, gli avviamenti Y-D ed i soft starter non funzionerebbero, o meglio funzionerebbero al contrario Sono due condizioni differenti.. Devi focalizzarti sul termine "a parità di potenza". La corrente assorbita da un motore asincrono è (quasi) proporzionale alla coppia erogata, ma vale anche il viceversa; ovvero la coppia erogata è (quasi) proprozionale alla corrente assorbita La potenza elettrica assorbita è inquivocabilmente definita da P = V*I*cosenphi*rad3. E' evidente che se P è costante e V diminuisce I deve aumentare in modo direttamente proporzionale. Il ragionamenti di plfrmcmp83 e di 84 Paolo, valgono nell'insieme di condizioni in cui la coppia erogata dal motore è minore della coppia massima disponibile, in quelle condizioni di alimentazione. Nel caso di soft start e di Y/D la coppia erogabile è limitata perchè si limita, attraverso la limitazione della tensione, la corrente assorbibile dal motore. Infatti non in tutte le applicazioni è possibile sfruttare la partenza Y/D o softstarter. Sono condizioni ottime, ad esempio, quando il motore aziona un ventilatore o una pompa perchè a velocità zerro il carico richiede una coppia pari a zero, coppia che aumenta con il quadrato della velocità; si può quindi raggiungere un equilibrio ad una velocità, magari inferiore alla nominale, perchè la coppia massima erogabile coincide con la coppia richiesta in quelle condizioni. In altri casi in cui il carico richiede sin da velocità zero un valore di coppia prossimo al valore nominale, l'unico metodo di partenza soft è ottenibile solo con l'uso di un inverter, perchè si agisce sia sulla frequenza che sulla corrente e, nel caso di controllo vettoriale, si mantiene il valore di coppia nomila anche a velocità zero.
Adelino Rossi Inserita: 2 agosto 2017 Segnala Inserita: 2 agosto 2017 nella maggior parte dei casi, (dove è possibile ovviamente) gli avviamenti soft o Y-D vengono effettuati con valvole o serrande di aspirazione chiuse.
maxim82 Inserita: 2 agosto 2017 Segnala Inserita: 2 agosto 2017 Se il carico sul motore rimane costante e la tensione cala, la corrente attiva deve necessariamente aumentare. La corrente magnetizzante, invece, che è proporzionale alla tensione di alimentazione, si riduce. Le conseguenze sono in buona sostanza: - una riduzione sia della coppia di spunto che della coppia massima - una riduzione della corrente assorbita allo spunto - un aumento della corrente assorbita a pieno carico e, in generale, delle temperature di esercizio Il problema poi è che il motore potrebbe non essere più in grado di avviarsi e di accelerare il carico nei tempi richiesti (la riduzione della coppia fornita dal motore potrebbe essere eccessiva rispetto a quella, costante, richiesta dal carico).
Livio Orsini Inserita: 3 agosto 2017 Segnala Inserita: 3 agosto 2017 Quote Il problema poi è che il motore potrebbe non essere più in grado di avviarsi e di accelerare il carico nei tempi richiesti (la riduzione della coppia fornita dal motore potrebbe essere eccessiva rispetto a quella, costante, richiesta dal carico). Non solo il motore potrebbe anche non riuscire a "spuntare", ovvero entrare in "stallo". Per questo moditico gli avviamenti Y/D e con softstarter non sono adatti per tutte le applicazioni.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora