Vai al contenuto
PLC Forum


Mivar 16 P2 verticale chiuso


Messaggi consigliati

Patrick Carnimeo
Inserita:

Le tensioni le misure col tester ?    E poi lo devo fare con la tv accesa?     E prima devo dissaldare il finale?


  • Risposte 105
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • Patrick Carnimeo

    64

  • regolo20

    30

  • Riccardo Ottaviucci

    10

  • enricopedro

    1

Inserita:

Certo col tester. Non devi staccare il finale. Sei capace di leggere lo schema? Devi mettere il nero sulla carcassa del tuner e il rosso sul pin 3 e poi sul 6 del tda a tv accesa logicamente. Prima però controlla le resistenze che ti ho giá indicato più volte, devi staccarle da un lato e misurarle (ovviamente a tv spenta). Se non hai esperienza però ti consiglio di affidarti ad un professionista. In un tv crt le tensioni sono molto alte e pericolose.

Patrick Carnimeo
Inserita:

Di tv rotte ne ho molte non posso portarle tutte in riparazione, ho controllato le resistenze e non sono aperte per il finale in che scala metto il tester ? Scusa ma è la prima volta che faccio questa prova

Inserita:

Per riparare un tv devi necessariamente saper usare il tester. Per le tensioni sul tda devi usare una scala v.c.c. con fondo scala superiore alle tensioni da misurare ovviamente. Alcuni difetti necessitano di diagnosi complesse con l'aiuto dell'oscilloscopio, non basta cambiare integrati a volte. Comunque io credo che il nuovo finale sia tarocco. Vedi se ne hai uno nelle tv rotte.

Inserita:

I 13v dovrebbero essere 16. Se col vecchio hai la riga bianca e col nuovo no ed hai controllato bene i componenti che gli stanno intorno compresi smd e le alimentazioni a quanto pare ci sono allora il finale è tarocco. Rimane solo da controllare il pilotaggio proveniente dal tda8840 (mi pare) ma li ci vuole l'oscilloscopio. Controlla se la r146 scalda molto.

Patrick Carnimeo
Inserita:

Non la trovo R 156 ho R147 R 149 ec.c.

Inserita:

La r146 non è quella che porta i 16v tramite d17 all'integrato? Tu avevi detto di averla controllata insieme a r147. Sono le due resistenze di cui abbiamo tanto parlato. Rileggi la discussione.

Patrick Carnimeo
Inserita:

Non avendola trovata le ho controllate

Tutte

Patrick Carnimeo
Inserita:

Sulla mia scheda d17 collega ad R 148

Patrick Carnimeo
Inserita:

R 147  a momenti mi quoce un dito mi sembra che scaldi in modo eccessivo

Inserita:

Chiaro sintomo di finale all'arancia (tarocco) quella dovrebbe essere magari caldina ma non così rovente. Prova a cambiare negozio, ti consiglio a ciampino. È strano che d17 sia collegato a r148. Ho due schemi diversi e tutti e due mi danno r146-d17 r148-d19 r147-d18. Ma tu la r 146 non la trovi? Il telaio è cs1097 giusto?

Patrick Carnimeo
Inserita:

Se la lasciò un po accesa appaiono queste righe che scendono poi diventano una sola riga bianca in alto e se alzo la g2  

Inserita:

il problema è nel circuito verticale controlla dall'uscita dell'ic che produce  "il dente di sega" = segnale per l'ic finale ecc.... tutto il percorso. Schema giusto, tester e oscilloscopio. Con le improvvisazioni, non si va----lontano!!!

Patrick Carnimeo
Inserita:
Quote

 

Non ho ľ oscillo scopio 

Inserita:
Quote

"g2 si vedono macchie colorate e una linea in alto blu ľ audio ć è e Il telaio è CS 1097"

. Mi hai dato il telaio sbagliato. Si ricomincia...

Patrick Carnimeo
Inserita:
Quote

 

Sulla mia scheda c è scritto CS1131

Inserita:

Il telaio cs1097 tu me lo hai dato. io lo schema del cs1131 non lo trovo. se tu ce lo hai dammelo che guardo ma per me il finale non va. prova a sostituire i due condensatori che livellano le due tensioni di 16 e 40v o a scaldarli ma io non vedo il motivo del loro malfunzionamento visto che il guasto è dipeso da un corto. Certo la sicurezza potresti averla controllando il dente di sega che pilota il verticale come giustamente diceva Verghi1 ma credo più ad un finale farlocco visto che di quelli ne circolano a vagonate. nemmeno io volevo crederci e per riparare il mio 28s5 sono andato al manicomio. Enricopedro l'ha detto subito ed io lo quoto.

Patrick Carnimeo
Inserita:
Quote

 

Sulla mia scheda c è scritto CS1131, ma gli schemi non li ho avendola trovata,  quindi non so, adesso faccio una cosa ordinò il 3 TRA sta volta lo prendo philips e stiamo a vedere che succede. Appena arriva lo monto e vi dico Grazie.

Inserita:

Compra anche i due elettrolitici che livellano le due tensioni dell'i.c. Con poca spesa fai un favore all'integrato.

Patrick Carnimeo
Inserita:
Quote

 

Come sono contrassegnati gli eletrolitici?

Inserita:

C61 da 100mf 50v e c92 da1000mf 25v sullo schema che ho io ma sul tuo telaio può essere diverso. Segui le linee partendo dai terminali 3 e 6 dell'i.c. e li trovi. Io purtroppo non trovo lo schema di quel telaio. Prova a cercarlo pure tu.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...