Vai al contenuto
PLC Forum


problemi segnale dtt


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve, sono qui per cercare di risolvere il mio problema insieme a Voi!

da qualche settimana il segnale del dtt sta facendo capricci,,, va e viene, squadretta e qualche volta su alcuni canali mi da anche segnale assente,

I canali della Premium quelli che piu frequentemente si bloccano.

Devo altrettanto dire che ci sono momenti, a volte anche giorni, in cui i canali si vedono una meraviglia....

Ho una sola antenna con il cavo che arriva direttamente ad una sola  televisione.

Grazie a chiunque spenda una parola per il mio problema

 


Inserita:

Senza sapere dove ti trovi e da quali ripetitori ricevi, sarà improbabile darti una mano.... ci dici qualcosa a riguardo?

Non rispondere "provincia di...", più sarai reciso nella località e più consigli sensati riceverai.

L'impianto è il più semplice che si possa installare (un antenna, un tv) e sarebbe meglio che ci dicessi che antenna hai e l'eta presunta (di fronte al dubbio, falle una foto)

Inserita:

Giugliano in Campania - Faito

L antenna è la vecchia larga banda, anche se io l ho montata solo 5 anni fa ed era nuova.

sempre visto benissimo.....ora il segnale, specialmente premium, fa capricci.

Inserita:

Faito, Polarizzazione verticale.

Verifica balun e connettore antenna ossidato causa annegamento.

Verifica cavo discesa antenna e connettore presa/tv.

Ciao.

Inserita:

@MAURO-6402

Faito STOP Polarizzazione verticale STOP Verifica balun STOP e connettore antenna STOP ossidato causa annegamento STOP Verifica cavo discesa STOP antenna STOP e connettore presa/tv.STOP

 

Ma lavori alle Poste e Telegrafi?:roflmao:

 

Scherzo, chiaramente, hai condensato il tutto come se dovessi pagare tu il telegramma...;)

Inserita:

Ciao Felix.

:superlol:

Magari fossi impiegato alle Poste e telegrafi.:whistling:

 

L’intervento è stato telegrafico, perché dovevo uscire e non avevo il tempo per esprimere la mia ipotesi con un discorso più lungo (la moglie imprecava :angry:).

Come detto da te l’impianto è semplice quindi penso che siano problemi di connessioni o ossidazioni. (almeno che non sia crollata l’antenna)

Il fatto che citavo il Monte Faito come ripetitore da cui l’amico riceve il segnale, mi ha fatto pensare che è in polarizzazione verticale e che quindi l’antenna se non è installata con il contenitore del balun in modo corretto (con i forellini verso il basso), potrebbe con il tempo essersi riempito d’acqua e quindi ossidato il tutto.

Ormai che c’è da una controllata anche al cavo e alla presa.

Queste sono mie ipotesi.

Inserita:
Quote

Il fatto che citavo il Monte Faito come ripetitore da cui l’amico riceve il segnale, mi ha fatto pensare che è in polarizzazione verticale e che quindi l’antenna se non è installata con il contenitore del balun in modo corretto (con i forellini verso il basso), potrebbe con il tempo essersi riempito d’acqua e quindi ossidato il tutto.

Proprio come ho fatto io nella discussione più lunga nella storia del forum dove ho fatto notare che in verticale c'è quel rischio ma la risposta è stata che non ci sono nemmeno i fori...

i tuoi dubbi sono leciti ma a me fa strano che siano soltanto alcuni canali ed i non meglio precisati canali "premium".

Se guardi sulla cartina la posizione di Giuliano di Campania e del Monte Faito, vedrai che fra le due località c'è una bella fetta di mare in mezzo e mi viene da pensare che ci sia coinvolto qualche fenomeno di propagazione ma se Paytos non ci aggiorna, parliamo di aria fritta...

 

Inserita:
Quote

Proprio come ho fatto io nella discussione più lunga nella storia del forum dove ho fatto notare che in verticale c'è quel rischio ma la risposta è stata che non ci sono nemmeno i fori...

Caro felix continui con questi "attacchi" ti pregherei di non far riferimento più alla mia discussione e se è diventata la più lunga della storia non è dipeso solo da me!  Sarai anche bravo ma non per questo devi continuamente offendere.

 

Chiedo scusa per l' intromissione.

Inserita:

Meglio che io taccia anche per non inquinare la discussione di Patyos.

Inserita:
Quote

Se guardi sulla cartina la posizione di Giuliano di Campania e del Monte Faito, vedrai che fra le due località c'è una bella fetta di mare in mezzo e mi viene da pensare che ci sia coinvolto qualche fenomeno di propagazione

 

Giusta osservazione (io non avevo preso in considerazione la posizione e la caratteristica dei siti), potrebbe essere propagazione, ma anche riflessione con ritardo fuori I.G. dello stesso Faito specialmente con alta umidità.

 

Comunque come detto da te, conviene aspettare notizie da Patyos, altrimenti  si rischia di far morire il paziente ancora prima di visitarlo :lol:.

Inserita:

ciao felix, i canali sono 52 49 38....il segnale oscilla tra 60 / 80 per cento ma improvvisamente il livello bit errori arriva a superare anche il mille..se non addirittura arrivare a 2000..

per l antenna appena posso faccio foto  o reperisco immagine in rete!

nel frattempo volevo chiedere se alberi a 150 mt circa possono dare problemi, anche se alla fine ci sono sempre stati.....

grazie

Inserita:

Facciamo un breve riepilogo.

I mux che irradiano canali premium sono 37, 38, 50, 52 e 56 e tu hai menzionato i mux 52 49 38 di cui soltanto il 38 e 52 irradiano canali premium mentre il 49 irradia Canale5, Infinity, Iris, Italia1, La 5, Mediaset On Demand, Rete4, Rete4 HD, TGCOM24. che con premium non hanno nulla a che fare.

Confermi che gli altri mux "premium" vanno sempre bene oppure in certi momenti squadrettano anche loro?

Ci sono momenti in cui quelli che vanno bene smettono di funzionare e quelli che vanno male, funzionano bene?

Prima di questo evento, ti era già successo (magari in estate)?

Quote

da qualche settimana il segnale del dtt sta facendo capricci,,, va e viene, squadretta e qualche volta su alcuni canali mi da anche segnale assente,

Succede di sera mentre di giorno, più o meno, si vedono bene?

 

Quote

il segnale oscilla tra 60 / 80 per cento ma improvvisamente il livello bit errori arriva a superare anche il mille..se non addirittura arrivare a 2000..

Allora, prendiamo in esame il mux di cui hai riportato potenza segnale 60-80 oscillante e livello errore bit alto; quando quello stesso mux torna a vedersi bene, che valori leggi sulla diagnostica del tv, anzichè 60-80 e 1000-2000?

 

Quote

per l antenna appena posso faccio foto  o reperisco immagine in rete!

Meglio vedere la tua e non trascurare i controlli che ti ha consgliato MAURO-6402 anche se dopo il tuo chiarimento mi sembra strano che cavi, connettori e dipolo possano essere causa di disturbo così mirato e selettivo su solo tre frequenze e nemmeno adiacenti.

 

Quote

nel frattempo volevo chiedere se alberi a 150 mt circa possono dare problemi, anche se alla fine ci sono sempre stati....

Gli alberi possono dare fastidio e dipende non solo dalla distanza ma anche dall'altezza rispetto all'antenna (tieni presente che anche se sono sempre stati lì, gli alberi crescono).

però ribadisco la stranezza di prima e anche in questo caso è difficile che il fogliame infuisca solo su tre mux.

 

 

Inserita:

salve felix

ho messo anche il 49 perche raramente ma anche lui da qualche problemino.

 

gli altri mux "premium" vanno sempre bene, almeno quelli che ricevo.

 

Quote

Ci sono momenti in cui quelli che vanno bene smettono di funzionare e quelli che vanno male, funzionano bene?

 

no

 

 

Quote

Prima di questo evento, ti era già successo (magari in estate)

 

mai

 

 

Quote

Succede di sera mentre di giorno, più o meno, si vedono bene?

 

sinceramente non saprei dirti.....devo cercare di di guardare la tv in diversi momenti della giornata e poi farti sapere.

 

 

Quote

Allora, prendiamo in esame il mux di cui hai riportato potenza segnale 60-80 oscillante e livello errore bit alto; quando quello stesso mux torna a vedersi bene, che valori leggi sulla diagnostica del tv, anzichè 60-80 e 1000-2000?

 

livello segnale oscilla tra 90 e 95 bit errori 0

 

 

Quote

Gli alberi possono dare fastidio e dipende non solo dalla distanza ma anche dall'altezza rispetto all'antenna (tieni presente che anche se sono sempre stati lì, gli alberi crescono).

però ribadisco la stranezza di prima e anche in questo caso è difficile che il fogliame infuisca solo su tre mux.

 

 credo che altezza fogliame/antenna piu o meno sia la stessa....purtroppo non posso posizionarla diversamente perche non ho solidi punti di appoggio.

 

 

 

 

Inserita:
Quote

 credo che altezza fogliame/antenna piu o meno sia la stessa....purtroppo non posso posizionarla diversamente perche non ho solidi punti di appoggio.

Non so come è stata fissata ma non credo che sia un problema provare ad alzarla o abbassarla.

Ti ricordo ancora una volta i controlli che ti sono stati consigliati e magari oltre alla foto dell'antenna, se ti è possibile, una foto che ci faccia capire cosa "vede" l'antenna..

 

Quote

sinceramente non saprei dirti.....devo cercare di di guardare la tv in diversi momenti della giornata e poi farti sapere.

Questo aspetto è importante e sarebbe il caso che tu chiarissi.

 

Vado alla ricerca di info relative alle potenze dei segnali ma credo che non ci siano state variazioni.

Inserita:

il connettore che va alla tv è stato cambiato

il cavo apparentemente da un controllo visivo non evidenzia nulla di anomalo

il connettore antenna sarà verificato quanto prima

 

Quote

Non so come è stata fissata ma non credo che sia un problema provare ad alzarla o abbassarla

 

scusa ma abbassandola non vado a peggiorare la situazione?

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Inserita:

Non dimenticare il controllo al dipolo e le foto.

 

Quote

scusa ma abbassandola non vado a peggiorare la situazione?

Non sempre.

 

 

Inserita:

salve felix, stamattina dando un occhiata alle antenne montate sui vari tetti, ho notato che alcune hanno l estremità leggermente rivolta verso l alto.....potresti spiegarmi il perchè?

grazie.

Inserita:

Quel sistema di chiama "ricezione per diffrazione e serve a tentare di ricevere in presenza  di un ostacolo fra il trasmettitore ed il sito di ricezione. Le antenne "impennate" hanno tutte gli alberi avanti oppure c'è un ostacolo tipo una collinetta o una casa?

Inserita:

e come sistema funziona?

sinceramente non ho fatto caso agli ostacoli......apparentemente non sembrerebbe!

 

trattandosi di una sola tv ,mi sapresti consigliare una antenna con un buon rapporto qualità prezzo?

 

grazie

 

 

Inserita:
Quote

e come sistema funziona?

Credo che un'immagine spieghi meglio di tante parole; vedi le due linee blu.

HOkkXkd.png

 

Quote

sinceramente non ho fatto caso agli ostacoli......apparentemente non sembrerebbe!

Proprio per questo ti avevo chiesto:

Quote

... se ti è possibile, una foto che ci faccia capire cosa "vede" l'antenna..

Ma non hai nemmeno risposto all'ultima domanda che ho fatto; le antenne impennate hanno gli alberi davanti così come la tua?

Quote

trattandosi di una sola tv ,mi sapresti consigliare una antenna con un buon rapporto qualità prezzo?

Stai uscendo un po' dal seminato; se non capiamo qual'è il problema, sarà difficile consigliarti cercando di indovinare.

Vuoi fare ste due foto dell'antenna (per sapere qual'è) e dell'orizzonte che l'antenna "vede"?

Inserita:

 

 

2.thumb.jpg.b6ae68e3b1dbf9e35fe0fa41aafcd09c.jpg

 

1.thumb.jpg.38667fb58be2e1a9b7d907f7cc63e81b.jpg

 

salve felix.....ecco le foto.......

 

Inserita:

Ci riprovo:

Quote

 le antenne impennate hanno gli alberi davanti così come la tua?

 

Comunque, secondo me, quella vegetazione è potenzialmente in grado di attenuare i segnali anche perchè mi sembrano molto più vicini di 150 metri ma non sapendo come è stata fatta la foto, non posso esserne certo.

 

L'antenna è una vecchia Fracarro BLU220 oppure BLU220F ed in effetti non è il massimo perchè molto poco direttiva.per la zona in cui ti trovi e  per i ripetitore dal quale devi ricevere.
Se vuoi rimanere in ambito Fracarro, puoi montare una Blu10HD però personalmente non condivido la scelta di Fracarro che ha messo il filtro LTE nel dipolo.
L'alternativa a Fracarro può essere la Offel K47Z oppure R43Z ma non so se nella tua zona si trovano.
Prima che ti venga la voglia di brindare, è meglio che tu sappia che senza misure preventive non si può garantire che montando un'altra antenna, il problema che lamenti sparisca.
Se l'interferenza arrivasse su un fianco, ci sono buone probabilità che il problema si risolva con un'antenna più direttiva come quelle che ti ho consigliato ma se per disgrazia l'intererenza arriva dalla stessa direzione del Faito, non c'è antenna che tenga.

Inserita:

per misure preventive a cosa ti riferisci?

interferenza laterale o addirittura in linea col segnale cosa potrebbe essere?

e poi danneggia solo alcuni canali?

 

quello che non mi spiego è il perche prima non avevo problemi!

 domani provo ad alzare l antenna magari riesco a superare la vegetazione......

comunque grazie per il supporto che mi stai dando e perdona alcune mie lacune per le domande sopra citate.....

 

 

 

 

Inserita:

Dammi almeno una soddisazione, rispondi a questa domanda.

Quote

le antenne impennate hanno gli alberi davanti così come la tua?

 

Per misure preventive intendo dire che ad occhio ed orecchio è difficile capire quale è il problema.

L'eventuale interferenza (laterale o dal davanti) è un'emissione di un atro segnale sulla/e stessa/e frequenza/e che va in conflitto con quello principale che per te è quello del faito.
E' possibile che ci sia interferenza su uno o più canali.

Se non hai mai avuto problemi prima, il motivo può essere più di uno:

- gli alberi, crescendo, hanno abbassato il livello dei segnali dal Faito e le interferenze hanno avuto la meglio

- le interferenze sono un fattore nuovo che prima non c'era ma in questo caso è difficile che sia coinvolta soltanto la tua antenna; prova a chiedere ai "vicini di tetto" se hanno problemi simili al tuo e da quando.

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...