chrismila Inserito: 3 agosto 2017 Segnala Inserito: 3 agosto 2017 Buonasera Ho in mano una scheda elettronica di una lavastoviglie che ho il dubbio che il primo rele non funzioni ma non ne sono sicuro... Il codice sul relè è: E3231 00 A 250 v 16 A 12v continua Qualcuno saprebbe mandarmi lo schema che lo testo? Grazie mille
Ctec Inserita: 3 agosto 2017 Segnala Inserita: 3 agosto 2017 Dovrebbe essere questo: I due pin a sinistra sono la bobina (questo è un 24Vdc, ma comunque la bobina è buona se ti dà una lettura in ohm, altrimenti è interrotta). Le due lamelle a destra sono il contatto normalmente aperto del relè. A bobina eccitata, sono in corto tra di loro.
ilguargua Inserita: 3 agosto 2017 Segnala Inserita: 3 agosto 2017 Quote Le due lamelle a destra sono il contatto normalmente aperto del relè. A bobina eccitata, sono in corto tra di loro. Sicuro?? Stando al disegno sul relè sembrerebbe l'opposto... Ciao, Ale.
Livio Orsini Inserita: 4 agosto 2017 Segnala Inserita: 4 agosto 2017 Effettivamente il simbolo è quello di NC, però puoi sempre misurarlo con il tester. Sempre secondo disegno la bobina è a 24Vcc
Ctec Inserita: 4 agosto 2017 Segnala Inserita: 4 agosto 2017 Vai tranquillo. 16A attraverso quei due pin non ci passerebbero mai... La foto è quello che ho trovato a giro, per cui 24Vdc anziché 12Vdc. Anche il fatto del simbolo NC anziché NO potrebbe dipendere da quello. Ma controlla su quello che è sulla scheda.
Livio Orsini Inserita: 4 agosto 2017 Segnala Inserita: 4 agosto 2017 Andrea su quei 2 faston c'è qualcuno che li fa passare i 16 A. Sicuramente 10 A li portano tranquillamente, basta vedere come è fatto l'attacco dei resistori di riscaldo della lavatrice.
Ctec Inserita: 4 agosto 2017 Segnala Inserita: 4 agosto 2017 Si, Livio, ero ancora assonnato, e avevo inteso che "l'opposto" non era NC invece che NO, ma l'assegnazione dei pin... Devo dormire di più...
chrismila Inserita: 4 agosto 2017 Autore Segnala Inserita: 4 agosto 2017 Il mio componente però non ha scritto se ha Contatto aperto o chiuso...
Riccardo Ottaviucci Inserita: 4 agosto 2017 Segnala Inserita: 4 agosto 2017 di solito è NO,poi basta aprire il vecchio e accertarsene
Livio Orsini Inserita: 4 agosto 2017 Segnala Inserita: 4 agosto 2017 Ti basta dissaldarlo per provarlo; questione di 10' totali per la verifica compreso smontaggio e rimontaggio
gabri-z Inserita: 4 agosto 2017 Segnala Inserita: 4 agosto 2017 Quote Ti basta dissaldarlo per provarlo; questione di 10' totali per la verifica compreso smontaggio e rimontaggio E se fossero ''saldati '' ? (i contatti ) Con la scheda in mano , non occorre nemmeno dissaldarlo , visti i faston scollegati .....
chrismila Inserita: 6 agosto 2017 Autore Segnala Inserita: 6 agosto 2017 Ho provato il relè e mi da 280 ohm come da etichetta per cui presumo che funzioni.. Ho poi misurato i capi del trasformatore (nella foto è quello blu) e nel circuito primario risulta in corto ma nel secondario no... L'ho provato senza dissaldarlo.... Che sia guasto il trasformatore? È un trasformatore da 220 a 12v
Livio Orsini Inserita: 7 agosto 2017 Segnala Inserita: 7 agosto 2017 Bhe prova dare i 12 V di alimentazione alla bobina, se il relè non è guasto il contatto deve chiudere. Se il trasfo fosse guasto ti manche rebbe l'alimentazione a 12V o avrebbe un valore sballato. Non l'hai ancira controllata? Le prime verifiche da farsi sono sempre i valori delle tensioni di alimentazione.
chrismila Inserita: 7 agosto 2017 Autore Segnala Inserita: 7 agosto 2017 Fatto... Ho provato a dare i 12 v all'uscita del trasformatore e la scheda va... Scusate se non l'ho fatto subito ma non sono esperto... Mi piace provare e arricchire il mio bagaglio culturale... Grazie
chrismila Inserita: 7 agosto 2017 Autore Segnala Inserita: 7 agosto 2017 Avete qualche consiglio su siti per comperare questo componente?
Livio Orsini Inserita: 7 agosto 2017 Segnala Inserita: 7 agosto 2017 Su ebay ne trovi parecchi,basta vere un po' di pazienza.
chrismila Inserita: 17 agosto 2017 Autore Segnala Inserita: 17 agosto 2017 Ho ancora un problema:ho cambiato il trasformatore e in negozio di elettronica mi hanno detto che è compatibile ma oltre ai 4 piedini del primario è secondario quello originale aveva degli altri piedini più piccoli che nel trasformatore nuovo non ci sono... Ma alla mia richiesta di spiegazioni il commesso mi ha detto che è lo stesso perché nel circuito della scheda sono in corto.... Fatto sta che la scheda si accende ma non cambia il programma né parte la lavastoviglie che sia quello oppure le saldature non perfette secondo voi? Grazie
guasto123 Inserita: 17 agosto 2017 Segnala Inserita: 17 agosto 2017 Ciao, per iniziare fai una foto delle saldature e della parte superiore della scheda, poi in un lato del trasformatore nuovo e vecchio ci sono scritti i dati del trasformatore fagli una foto. marca e modello della lavastoviglie?
chrismila Inserita: 18 agosto 2017 Autore Segnala Inserita: 18 agosto 2017 Questo è quello nuovo messo...
chrismila Inserita: 18 agosto 2017 Autore Segnala Inserita: 18 agosto 2017 Quello originale era.: marca ERA EI 30/15,5 Primario 220v pin 1_5 Sec 12 v pin 7_9 però non ho lafoto... I codici non sono identici... Secondo voi sono uguali?
PAOLO147 Inserita: 18 agosto 2017 Segnala Inserita: 18 agosto 2017 www.eratransformers.com/product Certo ché sono uguali , anzi hai 0.3 VA in più . ...ah dimenticavo il nuovo accetta la tensione primaria a 230v contro i 220 del vecchio , ché puntualmente si bruciano per questo motivo Visto ché la tensione normalizzata è 230/400 v Quindi vai tranquillo..sé la scheda ha ancora problemi CERTO non è per il trasformatore...lo hai solo migliorato.
guasto123 Inserita: 18 agosto 2017 Segnala Inserita: 18 agosto 2017 il problema non è di certo il trasformatore infatti come dice paolo sono uguali. al 90% è l'interruttore della porta. possiedi un multimetro? fai una foto sopra e sotto della scheda. Marca e modello lavastoviglie?
chrismila Inserita: 18 agosto 2017 Autore Segnala Inserita: 18 agosto 2017 Evviva! Risolto il componente era giusto.. Erano le mie saldature non fatte bene.... Bisogna che mi compero la punta più piccola... saldato meglio e già montata la scheda.... Va tutto... Grazie mille degli aiuti.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora