kemper Inserito: 3 agosto 2017 Segnala Inserito: 3 agosto 2017 La mia unità esterna è difficilmente raggiungibile, per ispezione e ricarica, i tubi che arrivano allo split sono in canalina. E possibile creare raccordo interno appartamento per ricarica?
Frigorista modena Inserita: 3 agosto 2017 Segnala Inserita: 3 agosto 2017 Certo, con un "rubinetto perforatore", il problema è che hai una perdita che va trovata e riparata, non puoi ricaricare sapendo che continua a perdere.
kemper Inserita: 3 agosto 2017 Autore Segnala Inserita: 3 agosto 2017 Grazie, non ci sono perdite, ma non ho mai fatto una ricarica dall'acquisto e montaggio, circa 13 anni fa.
ramiro.sca Inserita: 3 agosto 2017 Segnala Inserita: 3 agosto 2017 Come fai a stabilire che non ci sono perdite? lo sai che in un condizionatore come qualsiasi altro impianto frigo il gas non deve MAI andare via? Ha ragione Modena, la puoi ricaricare attraverso un "rubinetto perforatore" ma se la perdita è fuori ed è grossa abituati all'idea di ricaricarla più volte....
Frigorista modena Inserita: 3 agosto 2017 Segnala Inserita: 3 agosto 2017 E allora perché vuoi aggiungere gas? Mica si consuma.
kemper Inserita: 3 agosto 2017 Autore Segnala Inserita: 3 agosto 2017 Ok gas o liquido refrigerante è la stessa cosa giusto? Se il clima funziona correttamente non mi devo preoccupare vero? Grazie
ramiro.sca Inserita: 3 agosto 2017 Segnala Inserita: 3 agosto 2017 Tu puoi chiamarlo come vuoi, se funziona bene lascia tutto così, pulisci i filtri e goditi il fresco....
Frigorista modena Inserita: 4 agosto 2017 Segnala Inserita: 4 agosto 2017 Si diciamo sono la stessa cosa. Comunque se non lo sai tu se funziona correttamente...ti sembra faccia meno freddo?
kemper Inserita: 4 agosto 2017 Autore Segnala Inserita: 4 agosto 2017 Ok funziona perfettamente, grazie dei consigli
Erikle Inserita: 4 agosto 2017 Segnala Inserita: 4 agosto 2017 se è 13 anni che funziona io non farei assolutamente nulla..tanto meno andare a creare attacchi che magari possono essere un punto di perdita quando di perdite ora non ne hai quasi certamente..perchè se fa fresco dopo 13 anni chi lo ha montato ha fatto il suo dovere
Darlington Inserita: 4 agosto 2017 Segnala Inserita: 4 agosto 2017 Ma non so.. capisco che non si possa essere esperti in tutto ma da dove viene l'idea che un clima funzionante abbia bisogno di ricarica? o che un qualsiasi apparecchio funzionante debba essere riparato? Un po' in generale, da dove viene l'idea che il gas refrigerante decida spontaneamente di andarsene da qualche parte, fuori da un circuito CHIUSO?
Erikle Inserita: 6 agosto 2017 Segnala Inserita: 6 agosto 2017 infatti se fa fresco non vedo ste menate di controllare verificare etc etc ai miei clima nonostante siano comodi dopo l'installazione non ho mai più collegato nessun manometro
zeratul75 Inserita: 6 agosto 2017 Segnala Inserita: 6 agosto 2017 L idea viene dai cartelli pubblicitari fuori dalle officine con scritto ricarica clima 10 euro......
Erikle Inserita: 6 agosto 2017 Segnala Inserita: 6 agosto 2017 le auto diciamo così possono avere perdite non proprio fisiologiche ma riccorrenti
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora