Vai al contenuto
PLC Forum


Quale Cad Utilizzare?


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti, vorrei sapere quale è il programma CAD elettrico più semplice e quello maggiormente utilizzato dai professionisti. Ciao a tutti e complimenti per il forum.


Inserita:

domanda trita e ritrita..

se fai un cerca nel forum trovi mille risposte!

buona fortuna :thumb_yello:

Livio Migliaresi
Inserita:
domanda trita e ritrita..

se fai un cerca nel forum trovi mille risposte!

:toobad:

Beh, però forse un aiutino, magari con un link??????

Spesso le domande sono state già poste, come spesso le risposte già sono state date.

Chi può condivide con gli altri la propria conoscenza, sia essa in termini di aiuto con risposta 'tecnica' sia essa con 'suggerimento' valido e concreto.

:senzasperanza:

Inserita:

Si, ma fino ad ora nessuno mi ha risposto concretamente. Ho usato la funzione cerca manon ho trovato le risposte alle mie domande.

Inserita:

ciao,

ti aiuto io,

io ti consiglio il cad sabik14 il sito e il seguente : www.prisma100.it

Il software e molto semplice intuitivo di facile utilizzo e comprensione,l'assistenza e eccellente e il prezzo e adeguato.....

e un programma aperto al mondo esterno e l'unico software che integra una parte di disegno meccanico ( altri software devi comprare pacchetti aggiuntivi)..

io sono 7 anni che l'utilizzo e sono molto contento...

io ti consiglio di chiamarli e provarlo poi fai sapere

ciao

buon lavoro

Arnaldo

Livio Migliaresi
Inserita:
azzolini 15.02.2010+ 22:21-->
CITAZIONE(azzolini 15.02.2010 @ 22:21)

:clap::thumb_yello:

Inserita:

Mi sai dire il prezzo? Vorrei sapere, inoltre, un'altra cosa. Se un dipendente si trova su una commessa, il programma da utilizzare lo stabilisce l'azienda nella quale lavora o decide lui quale CAD utilizzare?

Inserita:

ciao,

per il prezzo devi sentire Loro,il prezzo varia a secondo di come lo compri,ex.: vesione light o full, 1 stazione o piu stazioni,pertanto consiglio vivamente di metterti in contatto con loro anche solo a livello telefonico.

la seconda domanda e un po piu complessa,

Se tu entri a lavorare in una azienda che ha gia un cad nel 90% dei casi te le devi bere cosi come e',

se invece non c'e ho sono li li per decidere puoi sempre ( se chiamato in causa) dire la tua e proporre il software con il quale tu hai gia lavorato e ti sei trovato bene o ai sentito parlare ( come in questo caso sabik14),

nulla vieta in una azienda che utilizza un cad pro****e un altro dimostrando gli effettivi vantaggi del nuovo rispetto all'attuale,poi dpende dal tuo capoufficio o titolare decidere la cosa.

saluti

buon lavoro

Arnaldo

Inserita:

ciao allora ti aiuto anch'io, ma se tutti qui possono dare la prorpia risposta motivata dalle loro esigenze/conoscenze.

il risultato finale è che ti trovi 10 risposte diverse tutte corrette ma tu non sai trarne quella da seguire.

la scelta spetta a te in relazione a disponibiltà economica e obbiettivi che vuoi raggiungere col cad/cam.

se hai il grano senti quelli della Eplan, è leader nella progettazione/schemistica di automazione, non ci piove.

se vuoi spendere un pò meno io ti consiglio spac della sd proget, sentili e fatti fare un offerta, è un software molto valido e molto aperto, ma un po limitato nella versione base (se fai impianti un po grossi e devi fornire documentazione completa fatti aggiungere anche modulo cavi e traduttore).

gli altri software li conosco relativamente e non posso dare opinioni!

ciao

:thumb_yello:

Inserita:

Vi ringrazio delle risposte. Ho capito che l'Eplan è il migliore nell'automazione, ma per il disegno tecnico di impianti di distribuzione e simili va pure bene o c'è qualche altro programma che è un po' più vantaggioso?

Inserita:

ciao,

non per insistere ma senti la prisma100 quelli che gestiscono il software sabik14...

arnaldo

Inserita:

Personalmente Eplan è molto completo e sopratutto se si parla del P8, ha fatto degli enormi passi avanti a livello di disegni grafici.

Hanno cercato di usare comandi tipo Autocad, ma sopratutto se usi anche questo,

puoi integrare benissimo i file .dwg continuando ad avere tutte le propietà separate, così potendole modificare facilmente.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...