irudoid Inserito: 5 agosto 2017 Segnala Inserito: 5 agosto 2017 Buonasera ho una serranda il cui movimento in salita lo effettua regolarmente appena si lancia il comando in discesa , sia da telecomando che da chiave meccanica, scende per 20 centimetri e poi si ferma e scende esclusivamente a mano. Ho pensato che il fine corsa possa essere la causa del problema, considerando che dista 250km (mio cognato) volevo le idee abbastanza chiare sulla probabile soluzione del problema.
ROBY 73 Inserita: 5 agosto 2017 Segnala Inserita: 5 agosto 2017 Ciao irudoid, in effetti è difficile dirlo, potrebbe essere benissimo il finecorsa come hai detto tu, ma non vedendo niente è difficile stabilire una causa esatta. Potrebbe essere anche la scheda che non mantiene il relè eccitato, ci sono fotocellule o altre protezioni e/o pulsanti di STOP?
irudoid Inserita: 5 agosto 2017 Autore Segnala Inserita: 5 agosto 2017 Ciao Roby non sono presenti sistemi di sicurezza ..... solo un comando meccanico di apertura e chiusura.
ROBY 73 Inserita: 5 agosto 2017 Segnala Inserita: 5 agosto 2017 Quote non sono presenti sistemi di sicurezza ..... solo un comando meccanico di apertura e chiusura. Se c'è un funzionamento a radiocomando significa che una sorta di scheda elettronica c'è, quindi come ti dicevo potrebbe essere anche un relè di questa che non rimane eccitato, poi se mancano le sicurezze da un lato "è più semplice" trovare il problema. Certo che dover fare 250Km non è proprio una passeggiata per vedere una serranda che non si chiude
irudoid Inserita: 6 agosto 2017 Autore Segnala Inserita: 6 agosto 2017 Magari mi offrirà un caffè E se fosse il relè come posso risolvere Grazie.
ROBY 73 Inserita: 6 agosto 2017 Segnala Inserita: 6 agosto 2017 Quote E se fosse il relè come posso risolvere Io ho fatto un'ipotesi, come ti dicevo è difficile se non impossibile pensare alla soluzione non sapendo nulla e non avendo visto cosa succede durante il funzionamento, comunque se fosse il relè bisogna eventualmente sostituirlo e prima di tutto verificare se questo riceve tensione costante e poi non riesce a mantenere i contatti chiusi. In altre parole non abbiamo la sfera magica, potrebbe essere tutto e niente, ma non sapendo niente di niente.............. Quote Magari mi offrirà un caffè Almeno quello, te lo auguro se poi gli risolvi il problema, forse anche il pranzo
irudoid Inserita: 13 agosto 2017 Autore Segnala Inserita: 13 agosto 2017 Effettivamente la serranda in salita va mentre in discesa ha un movimento di pochi centimetri e poi si ferma. La centralina è faac mod.200 mps; ho notato con il cercafase che l'alimentazione al motore viene data x solo il tempo di effettiva discesa; controllo il buon funzionamento del motore scollegandolo dalla scheda. I due led stop e fsw a serranda aperta sono accesi, mentre il led opn ad impulso dato da chiave meccanica si accende e si spegne.
ROBY 73 Inserita: 13 agosto 2017 Segnala Inserita: 13 agosto 2017 Quote ho notato con il cercafase che l'alimentazione al motore viene data x solo il tempo di effettiva discesa; controllo il buon funzionamento del motore scollegandolo dalla scheda. Per essere sicuro sarebbe meglio usare il tester tra appunto il morsetto (morsetto 9) di discesa ed il comune (mors.7) e verificare la tensione in uscita. Comunque come hai detto prova il motore da solo e poi verifica se funziona bene. Potresti provare anche a portare manualmente la serranda a metà corsa e verificare se si ferma sempre dopo i famosi 20cm. Poi una volta che hai scollegato il motore dalla centrale misura la tensione in uscita tra i morsetti 7-8 e 7-9, oppure al posto del motore collega 2 semplici lampadine (meglio se ad incandescenza o alogene piuttosto che a led o a risparmio energetico) per vedere se il problema rimane. Quindi se il motore da solo funziona e la centrale con le lampadine da lo stesso problema, allora il problema è proprio la 200MPS, quindi bisognerà controllare se ci sono delle saldature fredde, o appunto il relè che non tiene il contatto chiuso, ecc.........
irudoid Inserita: 13 agosto 2017 Autore Segnala Inserita: 13 agosto 2017 Aggiornamento: ho collegato il motore e funziona bene, ho collegato una lampada incandescenza all'uscita del motore 7 8 9 e la lampadina si accende per due secondi e si spegne ... il difetto ora lo fa sia in salita che in discesa, si sente un doppio scambio (non tiene il contatto chiuso)un relè e solo questo il problema; quindi Roby il problema è sulla scheda
irudoid Inserita: 13 agosto 2017 Autore Segnala Inserita: 13 agosto 2017 Ho notato la presenza di un pulsante (P1) reset può essere risolutivo?
ROBY 73 Inserita: 13 agosto 2017 Segnala Inserita: 13 agosto 2017 Quote Ho notato la presenza di un pulsante (P1) reset può essere risolutivo? Sinceramente non conosco la scheda 200 MPS, leggendo un po' il manuale, (se non ce l'hai eccolo): https://faac.ch/Public/AREA-DE/Technisches Handbuch/13 ELECTRONIC_CONTROL_BOARD/200_MPS/200MPS_MULTI.pdf sembra piuttosto che il pulsante RESET sia una conferma delle nuove impostazioni che vai a programmare piuttosto che un vero e proprio azzeramento di default, infatti dice: N.B: Premere il pulsante RESET dopo aver impostato o modificato la programmazione. Prova a ripristinare i parametri e poi vediamo se cambia qualcosa, di sicuro non fai più danni di così, quindi tentar non nuoce.
irudoid Inserita: 14 agosto 2017 Autore Segnala Inserita: 14 agosto 2017 Ho provato a premere il p1 ma nulla è cambiato cosa posso testare ancora.
ROBY 73 Inserita: 14 agosto 2017 Segnala Inserita: 14 agosto 2017 Sinceramente da qui è difficile dirti qualcosa di preciso, anche perché come ti dicevo non conosco la scheda in questione ne tanto meno i problemi che può avere, comunque prova a toglierla dalla scatola e ripassa le saldature, potrebbe essere che ce ne sia qualcuna difettosa.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora