Vai al contenuto
PLC Forum


Unità condensante rumorosa, come procedere per attenuare i db?


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno frigoristi,

Ho un problema di rumorosità con un'unità condensante cella (negativa) posata in un cavedio. Il cortiletto é di dimensioni molto piccole con mura perimetrali di altezza elevata, questo concorre a far diventare il rumore rimbombante, posso dire che di per sé l'unità non è eccessivamente rumorosa, è la sua collocazione che la rende poco simpatica ai condomini. L'unità è relativamente nuova ha due anni di servizio ed è protetta/isolata con una copertura di pannelli fonoassorbenti che è aperta inferiormente per garantire il ricambio aria. 
Questa apertura però fa si che il rumore di normale funzionamento esca e si percepisca negli appartamenti che hanno chi stanze da notte chi altre stanze con finestra sul cavedio. 
Mi è stato chiesto di trovare una soluzione e onestamente non ho trattazione di simili problematiche di questo genere. 
Suggerimenti?


Frigorista modena
Inserita:

Eh chiedi una cosa praticamente impossibile da risolvere...già aver isolato con i pannelli è tanto, ovviamente la presa d'aria è la colpevole e non si può chiudere, personalmente è da anni e anni che lotto con i rumori, le ho provate tutte e devo ammettere che non c'è soluzione.

Frigorista modena
Inserita:

Ovviamente do per scontato che sia già stato fatto tutto il possibile, ossia aver isolato con i gommini l'unità dalle staffe e queste dal muro e le altre cose classiche.

Inserita:

una condensante silenziata, cioè condensatore più grande ventilatore con velocità più bassa

Inserita:

spostarla in un altro posto ma immagino che non sia possibile

 

Poi devi capire chi è che fa il rumore maggiore ossia se è il compressore se sono vibrazioni dello stesso che si trasmettono alla struttura che lo sostiene e quindi all'immobile oppure se è il rumore dei ventilatori

 

Se sono i ventilatori devi montarne di più silenziosi ma più silenziosi significa generalmente minor portata di aria quindi devi cambiare anche il condensatore perchè altrimenti se lasci questo con le ventole silenziose rischia di essere inefficace

 

se è il compressore puoi eventualmente anche cambiarlo e/o isolarlo e per le vibrazioni impedire la loro trasmissione con ativibranti

Inserita:
Quote

Ho un problema di rumorosità con un'unità condensante

parlava di condensante e non di motocondensante

Inserita:

Intanto  grazie per le risposte. Nei prossimi giorni dovrò provvedere a scoperchiare l'unità e verificare antivibranti e rumorosità varie. Chiedo scusa ma si tratta unità motocondensante.

  • 3 weeks later...
Inserita:

Buongiorno, premetto che non sono un frigorista ma credo che l'unica soluzione sia quella proposta da DavidOne71 ovvero mettere un'unità con ventole più

grandi e velocità più bassa. Ve lo dico perché mi era capitata la stessa cosa con gli aerotermi dei trasformatori (sono come i vostri condensatori ma anziché passarci il gas ci passa

l'olio ) di una stazione elettrica ed ho risolto appunto sostituendoli con altri aventi ventole di diametro maggiore e numero di giri inferiore.

 

 

 

Risultati immagini per aerotermo trasformatore .

Frigorista modena
Inserita:

Tutto si può fare, basta pagare.

Inserita:

è una motocondensante e non si può fare

Inserita:

a livello di silenziosità, la soluzione migliore in assoluto, è l'utilizzo di ventilatori centrifughi con dei silenziatori su aspirazione e scarico aria, ma sicuramente è la soluzione più costosa

 

una copertura aperta sotto, non mi sembra una grande isonorizzazione,una miglioria sarebbe separare condensante e compressore e rivestire con un "sarcofago" almeno il compressore

 

qualche foto magari renderebbero meglio l'idea di com'è la situazione

Inserita:

Per DavidOne71: dipende se la causa del rumore è il compressore mi trovi d'accordo ma se sono le ventole ho ragione io.

Frigorista modena
Inserita:

Penso che la risposta si riferisca all unità completa senza scomporla, tanto vale allora spostarla da un altra parte...

Inserita:

a livello di silenziosità, la soluzione migliore in assoluto, è l'utilizzo di ventilatori centrifughi con dei silenziatori su aspirazione e scarico aria

:thumb_yello:

Inserita:

Salve a tutti, ancora non ho avuto modo di "scoperchiare" l'unità. Cosa sarebbero i silenziatori in aspirazione e scarico?

Inserita:

diciamo che è più corretto dire mandata e ripresa aria

dalle mie parti si chiamano "setti"

Inserita:

forse si riferisce a componenti del circuito frigo

 

Comunque la prima cosa è capire chi genera il rumore che da fastidio..se sono le ventole o se sono i compressori

 

Per dire oggi ho visto una centrale frigo bella grossa e si sentono solo i compressori mentre il megacondensatore luve dato il fondo di rumore dei compressori sembra non andare neppure

 

Lì non ci sono problemi di rumore sia perchè non è eccessivo e non c'è nessuno a cui possa dar fastidio ma se ci fosse da ridurre la rumorosità in quel caso ci sarebbe da lavorare per primi sui compressori

Andare sulle ventole sarebbe perfettamente inutile

Inserita:
Quote

forse si riferisce a componenti del circuito frigo

lui scriveva

Quote

con dei silenziatori su aspirazione e scarico aria

parlava di aria

Inserita:

più che d'aria, parlavo di ventole, ma solo perchè nei post precendenti, consigliavano ventole più grosse, con numero di giri minore

 

silenziatori

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...