Elettrisocmel Inserito: 9 agosto 2017 Segnala Inserito: 9 agosto 2017 Collegando la centrale con il cavo vga al PC quest'ultimo mi da un errore driver porta com. Qualcuno ha soluzioni? Grazie
enzoruggiero Inserita: 9 agosto 2017 Segnala Inserita: 9 agosto 2017 Devi installare i driver .li trovi nella cartella di installazione del programma smart league
enzoruggiero Inserita: 9 agosto 2017 Segnala Inserita: 9 agosto 2017 Non è un cavo vga.... ma un rs322 (db 9 )
Enzox1 Inserita: 9 agosto 2017 Segnala Inserita: 9 agosto 2017 La porta è seriale rs-232 e non è VGA. Inoltre i driver di Smartleague non c'entrano nulla. Se stai usando un adattatore seriale-usb devi installare il driver dell'adattatore. Se il tuo pc ha direttamente la porta seriale ovviamente non serve alcun driver.
Elettrisocmel Inserita: 9 agosto 2017 Autore Segnala Inserita: 9 agosto 2017 Si mi sono confuso,il cavo è seriale ed ha l'adattatore usb.dove trovo il driver? Quello che mi installa windows non va. Ho sempre usato SmartLANG ma ora non va più
enzoruggiero Inserita: 9 agosto 2017 Segnala Inserita: 9 agosto 2017 Devi installare i driver della adattatore rs 232- usb.i driver della adattatore li trovi dove ti dicevo......
enzoruggiero Inserita: 9 agosto 2017 Segnala Inserita: 9 agosto 2017 Percorso:programmi /inim/smartleague/drivers/convertitore/setup
Enzox1 Inserita: 9 agosto 2017 Segnala Inserita: 9 agosto 2017 I driver sono forniti dal produttore dell'adattatore, li trovi sul sito internet aziendale. Se usi l'adattatore fornito da Inim allora non so aiutarti, controlla nella cartella indicata da enzoruggero.
Elettrisocmel Inserita: 9 agosto 2017 Autore Segnala Inserita: 9 agosto 2017 grazie a tutti ma non riesco, ecco dove arrivo.
Enzox1 Inserita: 9 agosto 2017 Segnala Inserita: 9 agosto 2017 Dal messaggio sembra che non ci sia memoria RAM a sufficienza... Hai un pc anteguerra??
fpg99 Inserita: 9 agosto 2017 Segnala Inserita: 9 agosto 2017 Non centra nulla la memoria ram, ma il file di paging, che è un file che i sistemi windows creano su disco rigido al riempimento della ram, procedura comune indipendentemente dalla ram disponibile. Comunque il codice 10 è un errore che indica la mancanza di un file, disinstalla il driver e reinstallalo, assicurati che il drive corrisponda esattamente al convertitore usb-seriale. fulvio
Elettrisocmel Inserita: 10 agosto 2017 Autore Segnala Inserita: 10 agosto 2017 Lo fa su 2 pc diversi e non anteguerra, il convertitore mi è stato prestato, vedo se mi danno anche il driver. Grazie.
Enzox1 Inserita: 10 agosto 2017 Segnala Inserita: 10 agosto 2017 @fpg99 so bene cos'è il file di paging, e la RAM c'entra eccome.
fpg99 Inserita: 10 agosto 2017 Segnala Inserita: 10 agosto 2017 @Enzox1non voglio fare una discussione fuori topic, sui file di paging, che servono a ram esaurita, al limite, ma non è questo il caso l'hard disk è pieno, e non riesce a fare paging. lo dice chiaramente anche il messaggio memoria virtuale o file di paging. Cosi si confonde inutilmente elettrisocmel. @Elettrisocmelse lo fa su due pc non è la ram, è più che evidente, come ti ho detto errore 10 è la mancanza di un file, assicurati che i driver siano quelli corretti, Prolific ha fatto diversi convertitori USB->seriale con la stessa forma ma completamente differenti (perchè li costruiva e li costruisce per terzi), assicurati che i driver corrispondano al modello e corrispondano alla versione window se a 32 o 64 bit (se vecchie versioni)
Enzox1 Inserita: 10 agosto 2017 Segnala Inserita: 10 agosto 2017 Segnalo inoltre che alcuni convertitori prolific sono clonati e i driver ufficiali non vanno bene. Non so sia il tuo caso.
fpg99 Inserita: 10 agosto 2017 Segnala Inserita: 10 agosto 2017 @Enzox1 , non sono clonati, ma originali Prolific, come tutte le aziende Cinesi o di Taiwan ribrandizzano i loro prodotti, nel caso specifico Prolific per quantitativi di 1000 unità è in grado di fare una produzione ad hoc, modificando i driver. In italia/germania una nota società ha immesso sul mercato prodotti di Prolific ribrandizzati, i pc riconoscono la periferica come prolific, ma i driver sono della società committente, quindi mettendo i driver prolific non va bene. @Elettrisocmelcome detto controlla il modello e scarica i driver corrispondenti sia alla versione windows sia se 32 o 64bit
Enzox1 Inserita: 10 agosto 2017 Segnala Inserita: 10 agosto 2017 No @fpg99 sono clonati. Su un chip non c'è nulla da ribrandizzare, e Prolific non vende convertitori ma fornisce i chip ai vari produttori che poi li inseriscono nei loro circuiti stampati. Tempo fa c'è stata una partita di chip Prolific clonati e su questi i driver originali non vanno.
fpg99 Inserita: 10 agosto 2017 Segnala Inserita: 10 agosto 2017 @Enzox1ma forse non leggi cosa scrivo, prolific produce anche per terzi, te lo dico perchè li ho visitati 2 volte negli ultimi 6 mesi. Prolific vende convertitori finiti a nome prolific o se superiori le 1000 unita a nome che vuoi. E vende in cina con un suo sotto-marchio prodotti finiti e chip. Sarebbe più corretto dire la fonte di questa partita di chip clonati visto il costo irrisorio di 2,8 rmb (pari a 0,12euro) per il pl2303ta. Forse non sei addentro sulle dinamiche dei prodotti elettronici cinesi ma oggi nessuno clona più nessun chip visto i costi crescenti per aprire fabbriche in cina. Poi pensa come vuoi ma non dare informazioni fuorvianti o dire che vi sono partite clonate senza citare la fonte, visto che per importare in italia devi seguire un iter preciso e le aziende pagano dazi doganali e tasse antidumping. comunque apri un'altra discussione se vuoi parlare di Prolific
Enzox1 Inserita: 11 agosto 2017 Segnala Inserita: 11 agosto 2017 Scusa @fpg99 puoi fare a meno dell'atteggiamento spocchioso visto che non sai di cosa parli. Questo è il comunicato di Prolific, traduci e applica: Notice: Please be warned that counterfeit (fake) PL-2303HX (Chip Rev A) USB to Serial Controller ICs using Prolific's trademark logo, brandname, and device drivers, were being sold in the China market. Counterfeit IC products show exactly the same outside chip markings but generally are of poor quality and causes Windows driver compatibility issues (Yellow Mark Error Code 10 in Device Manager). We issue this warning to all our customers and consumers to avoid confusion and false purchase.
fpg99 Inserita: 11 agosto 2017 Segnala Inserita: 11 agosto 2017 @Enzox1la versione HX venduta solo in Cina e prodotto non piu disponibile dal 2012, non sono chip duplicatiiiiiii ma solo rimarchiati, come si rimarchia una borsa o un ricetrasmettitore, non leggere due notizie su internet e falle tue, non confondere un hobby con una professione.
Elettrisocmel Inserita: 11 agosto 2017 Autore Segnala Inserita: 11 agosto 2017 ....comunque su un terzo pc (XP) funziona e credo di aver capito che il convertitore non sia compatibile con Windows 10. Grazie
Livio Orsini Inserita: 11 agosto 2017 Segnala Inserita: 11 agosto 2017 Visto che Elettrisocmel sembra sia riuscito a risolversi il problema, onde non trascinare all'infinito la diatriba tra fpg99 Enzox1 , chiudiamo la discussione.
Messaggi consigliati