Vai al contenuto
PLC Forum


Pompa di calore vs Solare Termico


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti,

torno a scrivere sul forum dopo diversi anni anche se sono rimasto un habituè.
Devo costruire casa: seminterrato, piano terra e piano primo in Sardegna, Medio Campidano (non piove da febbraio).
Per l'impianto di riscaldatento e ACS ho chiesto dei preventivi per pompa di calore con ventilconvettori, accumulatore nel seminterrato e pannello solare sul tetto.

Sto valutando due preventivi:

  1. il primo è per un sistema Daikin HPSU compact 508 (8KW/500LT) con pannello solare a svuotamento. Devo ancora capire se è fattibile perchè dovrei garantire tubi dal tetto al seminterrato con pendenza (niente sifoni o tratti orizzontali, altrimenti il sistema a svuotamento non funziona).
  2. il secondo è formato da PDC Climaveneta i-KIR2-MTD 0031, boiler e pannelli solari Sunerg a circolazione forzata (quindi senza il problema delle pendenza).

 

I preventivi sono entrambi sui 10000€ a cui dovrò aggiungere i ventilconvettori... un po' sopra il mio budget.

 

Per il preventivo 1 non posso far grosse modifiche, essendo un sistema unico.
Per il preventivo 2 ho chiesto di poter rivedere qualcosa. Mi hanno proposto di rinunciare al solare. La motivazione è la seguente:

"Considerato che devi comunque montare la PDC per il riscaldamento e il suo alto rendimento, il riscaldamento dell'acqua sanitaria ha un costo irrisorio. Hanno stimato 50/100 euro l'anno.
I soldi che si risparmiano evitando pannelli solari, predisposizione dei tubi, l'accumulatore dell'ACS con due serpentine (senza pannelli ne basta una), consumo elettrico pompa circolazione, rabbocco glicole, non andò mai a spenderli nei prossimi anni (durata media dei pannelli) utilizzando la PDC."


Mi aiutate a capire se questa considerazione è vera e quindi posso realmente rinunciare al solare?

 

Farei in ogni caso le predisposizioni per il fotovoltaico, chissà che nei prossimi anni non ripartano gli incentivi.

 

Grazie,

Marco


Simone Baldini
Inserita:

La stima della spesa energetica per l'acs è molto relativa, dipende da quanta ne usi. Comunque la pdc è un buon sistema di produzione rispetto alle resistenze elettreiche. Che il solare termico abbia nel tempo bisogno di manutenzione è vero, e a conti fatti non è che sia poi così convenienete. Se il solare termico ti costa piu' di 2000 euro, io ne farei a meno e quei soldi li metterei per un fotovoltaico magari.

Ad oggi col fotovoltaico hai la deterazione del 50% che è sempre un buon incentivo.

Inserita:

Ciao,

grazie,

la tua risposta è molto simile a quanto mi è stato detto, quindi mi aiuta nella scelta.

 

Hai centrato anche il prezzo dell'integrazione del solare, che sarebbe di poco superiore ai 2000€.

 

Credi sia possibile auitarmi a fare due calcoli?

Sto studiando il manuale della PDC che trovi nel link https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=4&cad=rja&uact=8&ved=0ahUKEwiEi7Lv_s7VAhXBPxQKHQk6ByAQFgg6MAM&url=https%3A%2F%2Fwww.climamarket.it%2Felfinder_vfs%2F2529%2FCLIMAVENETA_I-KIR2-MTD_0011M-0061M_TECNICA.pdf&usg=AFQjCNEq834tOdWMPpYPvFSK_m3oww8rEg

 

Il manuale riporta 60 litri di acqua calda al giorno per persona, nei periodi di picco. Direi quindi mediamente 50 al giorno.

Installerei un boiler da 200 o 300 litri.

Vorrei capire quanti KW al giorno andrei a consumare, quindi il costo al giorno e all'anno.

 

A quanto ammonta il costo di manutenzione (glicole) e utilizzo (pompa circolazione) all'anno di un sistema solare a circolazione forzata?

 

Grazie,

Marco

Inserita:

Ciao,
riporto i miei calcoli:

Mi baso su quanto riportato nel link: http://www.masterclima.info/post/Il-fabbisogno-di-energia-per-lacqua-calda-sanitaria.aspx


Installerò verosimilmente un boiler da 300 litri, ma il consumo stimato giornaliero sarà di 200 litri (siamo in 3).
La doccia si fa a 40° ma stimo una temp di uscita a 50° per garantire la temp sufficiente al rubinetto.
Non dovrò mai partire da un boiler vuoto, quindi stimo una temp di partenza di 25°.
Su queste considerazioni sarebbero utili i vostri commenti.


Energia termica: 2 kWh all'anno
COP medio: 3
Energia elettrica: 700 kWh
Costo energia elettrica: 0.22 €/kWh
Costo annuale: 150 €

 

Ciò significa che mi servirebbero 15 anni per ammortizzare il costo dell'impianto solare termico (stimo sui 2300€).


Poichè l'impianto solare termico ha una durata di 15-20 anni, forse ha ragione il tecnico del preventivo 2 che mi invita a riflettere sulla reale convenienza, nel mio caso specifico (la PDC verrà installata comunque).

Inserita:

Concordo con Simone:pompa di calore ed eventualmente se ti avanza un soldo investi in fotovoltaico.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...