Roberto Prete Inserita: 31 agosto 2018 Autore Segnala Inserita: 31 agosto 2018 Brutta notizia! Il signore che ha saldato il finale dice che non si può controllare la parte di alimentazione di una scheda del genere senza collegare tutti i cavi: ora non so se ha detto così perché non sa che si può fare come dite voi oppure perché non voleva avere altri impicci. Forse è più la seconda. L'unica cosa che mi ha detto è che i diodi vicini al finale stavano bene, più di questo non mi ha detto. Ora la montiamo domattina insieme al mio parente e vediamo che succede. @Elettroplc sono curioso di sapere che metodo sia, ho un altro condizionatore identico ma con meno btu in un altro punto della casa...vorrei proprio proteggerlo
Darlington Inserita: 31 agosto 2018 Segnala Inserita: 31 agosto 2018 Il 31/08/2018 alle 12:23 , Roberto Prete ha scritto: ora non so se ha detto così perché non sa che si può fare come dite voi oppure perché non voleva avere altri impicci. Expand Io riparo schede quasi tutti i giorni e spesso invece è proprio la prima: tanti mi portano schede provenienti da qualsiasi cosa con "non funziona" come unica diagnosi del guasto, come se io potessi capire per infusione divina dove era montata la scheda, quali sono i punti dove mandare alimentazione, che uscite ha, come dovrebbe comportarsi e via dicendo. O forse sono convinti che il componente guasto cambi colore e quindi possa essere sostituito istantaneamente. Diciamo che se ora hai il finale sano ma la sezione di alimentazione è partita sei nuovamente daccapo, non ti resta che sperare.
Roberto Prete Inserita: 26 settembre 2018 Autore Segnala Inserita: 26 settembre 2018 Aggiornamento: con mio cugino abbiamo rimontato la scheda e miracolosamente parte il condizionatore! Il grosso problema è che se lo uso come pompa di calore esce errore P4 così come se lo metto a freddo dopo un po' anche qui errore P4. È come se non partisse il motore esterno per far fuoriuscire il caldo o il freddo. Invece come ventilatore impostandolo da telecomando ovviamente funziona bene. È sempre qualche circuito della scheda il problema?
opazzo Inserita: 27 settembre 2018 Segnala Inserita: 27 settembre 2018 Il 26/09/2018 alle 11:34 , Roberto Prete ha scritto: esce errore P4 così come se lo metto a freddo dopo un po' anche qui errore P4. Expand P4 è "anomalia scheda inverter macchina esterna" da codici errore Midea.......visto che gli olimpia li costruisce Midea penso sia quello l'errore.......
Roberto Prete Inserita: 28 settembre 2018 Autore Segnala Inserita: 28 settembre 2018 Il 27/09/2018 alle 15:14 , opazzo ha scritto: P4 è "anomalia scheda inverter macchina esterna" da codici errore Midea.......visto che gli olimpia li costruisce Midea penso sia quello l'errore....... Expand Insomma in poche parole le devo spendere queste 400€ per cambiare scheda....
opazzo Inserita: 28 settembre 2018 Segnala Inserita: 28 settembre 2018 Il 28/09/2018 alle 10:56 , Roberto Prete ha scritto: Insomma in poche parole le devo spendere queste 400€ per cambiare scheda.... Expand mi sembrano un pò tantini 400 euro per una scheda di una mono (se ho ben capito) io proverei a sentire altri centri assistenza olimpia per il prezzo........
Roberto Prete Inserita: 7 ottobre 2018 Autore Segnala Inserita: 7 ottobre 2018 Chiamato tre installatori: uno chiede 402€, un altro 417€, un altro ancora può vendermi solo la scheda a 335€ + 40€ circa di lavoro. Sarei propenso per quest'ultimo, conviene che me la monto solo per risparmiare oppure per evitare problemi li faccio fare a loro?
Alessio Menditto Inserita: 7 ottobre 2018 Segnala Inserita: 7 ottobre 2018 Risparmieresti 67 euro, col problema che se qualcosa non va perdi i soldi della scheda....
opazzo Inserita: 7 ottobre 2018 Segnala Inserita: 7 ottobre 2018 Il 07/10/2018 alle 13:49 , Roberto Prete ha scritto: Chiamato tre installatori: uno chiede 402€, un altro 417€, un altro ancora può vendermi solo la scheda a 335€ + 40€ circa di lavoro. Sarei propenso per quest'ultimo, conviene che me la monto solo per risparmiare oppure per evitare problemi li faccio fare a loro? Expand Fermo restando che non si è ancora capito che clima è (magari non l'ho capito io) un mono? un dual, o trial????? btu? 9.000, 12.000 ecc. ecc. Questo perchè se fosse una mono, costa meno od uguale il clima completo da 9.000 e 12.000 btu on line.
Roberto Prete Inserita: 7 ottobre 2018 Autore Segnala Inserita: 7 ottobre 2018 Il 07/10/2018 alle 14:05 , Alessio Menditto ha scritto: Risparmieresti 67 euro, col problema che se qualcosa non va perdi i soldi della scheda.... Expand Perché 67 euro? Il lavoro costa 40€ tra trasporto, montaggio ecc Il 07/10/2018 alle 14:57 , opazzo ha scritto: Fermo restando che non si è ancora capito che clima è (magari non l'ho capito io) un mono? un dual, o trial????? btu? 9.000, 12.000 ecc. ecc. Questo perchè se fosse una mono, costa meno od uguale il clima completo da 9.000 e 12.000 btu on line. Expand È un Olimpia Nexya S2 Inverter 18000 btu di più non ti so dire.
Alessio Menditto Inserita: 7 ottobre 2018 Segnala Inserita: 7 ottobre 2018 Il 07/10/2018 alle 13:49 , Roberto Prete ha scritto: Chiamato tre installatori: uno chiede 402€, un altro 417€, un altro ancora può vendermi solo la scheda a 335€ + 40€ circa di lavoro. Sarei propenso per quest'ultimo, conviene che me la monto solo per risparmiare oppure per evitare problemi li faccio fare a loro? Expand 402-335 fa 67, cioè fallo fare all’ultimo.
opazzo Inserita: 7 ottobre 2018 Segnala Inserita: 7 ottobre 2018 Il 07/10/2018 alle 14:57 , Roberto Prete ha scritto: È un Olimpia Nexya S2 Inverter 18000 btu di più non ti so dire. Expand on line ho trovato un nexya s4 a 650 nuovo........................ripeto, il prezzo della sola scheda mi sembra esagerato
Roberto Prete Inserita: 8 ottobre 2018 Autore Segnala Inserita: 8 ottobre 2018 Il 07/10/2018 alle 15:39 , Alessio Menditto ha scritto: 402-335 fa 67, cioè fallo fare all’ultimo. Expand No aspetta 402€ e 417€ sono i prezzi che mi fanno due installatori diversi e compresi di tutto, 335€ solo della scheda da un terzo installatore. Se aggiungo le 40€ (cosa che farò perché non vorrei che montando la scheda poi c'è qualche problema o altro, lascio fare tutto a loro e buonanotte) arrivo a 375€ e la differenza si assottiglia ma è sempre il prezzo più basso dei 3. Il 07/10/2018 alle 18:20 , opazzo ha scritto: on line ho trovato un nexya s4 a 650 nuovo........................ripeto, il prezzo della sola scheda mi sembra esagerato Expand Anche io l'ho trovato a quel prezzo, dallo stesso venditore da cui lo comprai anni fa, ma capirai che essendo una spesa in più e al massimo vado a pagare 375€, non posso ragionare pensando che "solo per 300€ in più" me lo compro nuovo. Piuttosto essendo questo un forum dove ci sono anche installatori magari qualcuno di loro mi può dire che prezzi girano. È chiaro che il rapporto tra costo di un pezzo di ricambio contro il costo di tutto quanto l'impianto non è favorevole, ma se funziona così uno che può fare? Che poi è vero che nuovo costa 650€ ma poi non devi chiamare uno che te lo monti ecc aumentando il prezzo totale? Ci sarà sicuramente un giro d'affari per questi pezzi di ricambio perché è davvero strano che uno solo costi la metà di un impianto intero, ma ripeto uno ci può fare poco...
Alessio Menditto Inserita: 8 ottobre 2018 Segnala Inserita: 8 ottobre 2018 Roberto parliamoci chiaro, se una scheda al tecnico costa 100 euro più iva, al cliente solitamente si chiede il doppio, non penso di svelare il segreto di pulcinella, ma questo non perché il tecnico è avido, è per una serie di motivi che sono tutti giustissimi, dal punto di vista del tecnico ovviamente. La situazione si complica quando il cliente, per una serie di motivi, scopre il vero prezzo della scheda, e si complica ancora di più quando si rende conto che la scheda a volte al cliente finale non è data a vendere. Anni fa non c’era questo problema, dovevi per forza passare dal tecnico, spendevi di più ma l’economia andava meglio, adesso che ognuno scavalca l’altro, siamo al si salvi chi può. Quindi sta a te decidere il da farsi, parlare di costi è un terreno molto scivoloso, anche perché qui siamo quasi tutti tecnici professionisti che devono per forza ricaricare sui ricambi e nello stesso tempo dobbiamo consigliare di fare una cosa che professionalmente non ha senso.
Roberto Prete Inserita: 8 ottobre 2018 Autore Segnala Inserita: 8 ottobre 2018 Il 08/10/2018 alle 08:56 , Alessio Menditto ha scritto: Roberto parliamoci chiaro, se una scheda al tecnico costa 100 euro più iva, al cliente solitamente si chiede il doppio, non penso di svelare il segreto di pulcinella, ma questo non perché il tecnico è avido, è per una serie di motivi che sono tutti giustissimi, dal punto di vista del tecnico ovviamente. La situazione si complica quando il cliente, per una serie di motivi, scopre il vero prezzo della scheda, e si complica ancora di più quando si rende conto che la scheda a volte al cliente finale non è data a vendere. Anni fa non c’era questo problema, dovevi per forza passare dal tecnico, spendevi di più ma l’economia andava meglio, adesso che ognuno scavalca l’altro, siamo al si salvi chi può. Quindi sta a te decidere il da farsi, parlare di costi è un terreno molto scivoloso, anche perché qui siamo quasi tutti tecnici professionisti che devono per forza ricaricare sui ricambi e nello stesso tempo dobbiamo consigliare di fare una cosa che professionalmente non ha senso. Expand Guarda riguardo lo scavalcare quando si tratta Delle proprie tasche ognuno fa quello che può chiaramente rimanendo nella legalità. Se leggi all'inizio della discussione ero pronto a comprare questa benedetta scheda anche dalla Cina se avessi trovato lo stesso modello, andando direttamente al produttore. Però non ci sono riuscito, quindi per questo ho chiesto "quanto ci guadagna l'installatore" perché è chiaro che se avessi trovato online un impianto uguale a sole 100€ in più, l'installatore non l'avrei mai chiamato, però non è questo il caso. I rincari poi li conosco bene, ogni tanto scrivo dei preventivi per un mio cugino che però si occupa di altri tipi di impianti e cerca sempre di rialzare dove può per guadagnare di più. Se mi dici che come soluzione spendere 375€ per una sostituzione va bene io lo faccio perché non può rimanere così un altro anno.
Alessio Menditto Inserita: 8 ottobre 2018 Segnala Inserita: 8 ottobre 2018 Ma certo, forse non mi sono spiegato bene, volevo dire che se cominciamo a parlare di prezzi, questo non mi sembra il posto più indicato. Io ti auguro di trovare una scheda a 190 euro (ossia la metà di 380 euro, dove i 190 euro che risparmi sono molto a spanne è il ricarico del tecnico che te la vende), ma a questo punto il rivenditore diretto che scavalca il tecnico non farà nulla di illegale, ma farà un danno a tutti i Tecnici e in una ampia visione della società, un danno globale, perché il tecnico che lavora paga le tasse e tiene su l’economia. Se si bypassa il tecnico tu risparmi 190 euro, il tecnico alla lunga chiude la ditta e l’economia crolla. Siamo sempre lì non se ne esce, però quello che ci guadagna l’istallatore se lo vedi come esoso ricarico abbiamo già finito di parlare.
Roberto Prete Inserita: 8 ottobre 2018 Autore Segnala Inserita: 8 ottobre 2018 Il 08/10/2018 alle 11:43 , Alessio Menditto ha scritto: Ma certo, forse non mi sono spiegato bene, volevo dire che se cominciamo a parlare di prezzi, questo non mi sembra il posto più indicato. Io ti auguro di trovare una scheda a 190 euro (ossia la metà di 380 euro, dove i 190 euro che risparmi sono molto a spanne è il ricarico del tecnico che te la vende), ma a questo punto il rivenditore diretto che scavalca il tecnico non farà nulla di illegale, ma farà un danno a tutti i Tecnici e in una ampia visione della società, un danno globale, perché il tecnico che lavora paga le tasse e tiene su l’economia. Se si bypassa il tecnico tu risparmi 190 euro, il tecnico alla lunga chiude la ditta e l’economia crolla. Siamo sempre lì non se ne esce, però quello che ci guadagna l’istallatore se lo vedi come esoso ricarico abbiamo già finito di parlare. Expand Sisi ho capito il discorso. Allora pago questa somma e finisce qui finalmente
Roberto Prete Inserita: 9 ottobre 2018 Autore Segnala Inserita: 9 ottobre 2018 Il 08/10/2018 alle 11:43 , Alessio Menditto ha scritto: Ma certo, forse non mi sono spiegato bene, volevo dire che se cominciamo a parlare di prezzi, questo non mi sembra il posto più indicato. Io ti auguro di trovare una scheda a 190 euro (ossia la metà di 380 euro, dove i 190 euro che risparmi sono molto a spanne è il ricarico del tecnico che te la vende), ma a questo punto il rivenditore diretto che scavalca il tecnico non farà nulla di illegale, ma farà un danno a tutti i Tecnici e in una ampia visione della società, un danno globale, perché il tecnico che lavora paga le tasse e tiene su l’economia. Se si bypassa il tecnico tu risparmi 190 euro, il tecnico alla lunga chiude la ditta e l’economia crolla. Siamo sempre lì non se ne esce, però quello che ci guadagna l’istallatore se lo vedi come esoso ricarico abbiamo già finito di parlare. Expand Sisi ho capito il discorso. Allora pago questa somma e finisce qui finalmente edit: ho trovato un quarto installatore che vende a 290€ la scheda e il lavoro 40€, chiamo questo qui
Roberto Prete Inserita: 22 ottobre 2018 Autore Segnala Inserita: 22 ottobre 2018 L'Odissea è finita! Pagate 330€ al tecnico ma ho di nuovo il condizionatore funzionante! Ho fatto girare l'economia e siamo tutti contenti. Tranne il mio portafogli 😃😃
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora