Vai al contenuto
PLC Forum


Codice errore E1 Condizionatore Inverter Olimpia Nexya S2


Messaggi consigliati


  • Risposte 68
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • Roberto Prete

    26

  • Frigorista modena

    14

  • sergio1289

    8

  • Alessio Menditto

    6

Inserita:

:thumb_yello:  

 

per queste situazioni rivolgendosi al CODACONS si potrebbe avere qualche speranza di risarcimento?

Roberto Prete
Inserita:

Ok avete smontato anche il fatto del reclamo. Sono le classiche vie senza uscita italiane secondo me, bisogno solo sperare che la fortuna ti assista. Non me la sto prendendo assolutamente con voi eh. 

 

Sicuramente manderò lo stesso il fax e la fattura e metterò il limitatore che mi avete suggerito, più di questo non penso si possa fare.

 

Grazie a tutti

  • 2 weeks later...
Roberto Prete
Inserita:

Salve, vi riscrivo per un chiarimento. Ho trovato questa scheda logica dalla cina (da dove provengono tutte ovviamente) e il costo mi ha ingolosito. Però non so se è pienamente compatibile con la mia, perchè alcuni componenti cambiano di posizione e le due sigle non coincidono esattamente. La scheda che ho io rotta (nelle immagini quella sopra) è la CE-KFR50W/BP3(PFC) D.13 mentre quella che ho trovato su ebay (nelle immagini quella sotto) è la EU-KFR50W/BP3N1-190(PFC). Quella dell'installatore Olimpia costa 330€, quella dalla Cina 52€...per favore ditemi che è compatibile :lol:

 

photo_2017-08-16_12-22-50.jpg

 

    s-l1600.jpg

Inserita:

No volevo sapere prima di acquistarla se la seconda scheda nel post precedente fosse compatibile, almeno ad occhio, con quella rotta col cerchio rosso...non so se si più fare.

Inserita:

eh si però avere 700€ attaccati al muro e inusati non mi piace, sai..potrebbe fare anche da pompa di calore

Frigorista modena
Inserita:

Il motivo per cui detesto i clima è perché li

considero frigo molto ma molto costosi, con centraline che si fanno pagare ad un prezzo assolutamente sproporzionato al loro valore.

Per cui ti capisco, ma se non hai risposta evidentemente non è facile, io se fossi in te per 54 euro la prenderei, hai il 50% di probabilità che vada bene....

Inserita:

Ti ringrazio, vedo se rischiare allora se non si riesce a capire la compatibilità dalle immagini

  • 11 months later...
Roberto Prete
Inserita:

Ciao a tutti! Dopo un anno di stallo ho deciso di sostituire il "chip" che era esploso con uno uguale (pagato 18,80€ + 10€ di montaggio), anche se molti di voi mi avevano detto che facendo così non avrei risolto il problema. Ora l'ho fatto saldare ed attendo un mio parente per il montaggio della scheda. Speriamo funzioni altrimenti da tecnico Olimpia la sostituzione completa mi costa 400€ circa. Purtroppo non ho trovato per conto mio schede logiche identiche alla mia, non ho voluto rischiare 60-70€ per una simile ma non uguale.

 

Scusate se ho riesumato il post, ma non è da me lasciarli in sospeso.

Inserita:

Facile che sia partito altro nella sezione di alimentazione quindi, se il tuo parente è ferrato con l'elettronica, già che gli paghi il montaggio pagagli qualcosa in più e fatti controllare l'alimentazione della scheda oltre che il finale dell'inverter.

 

Non è garantito neanche così di poter risolvere ma almeno non puoi dire di non averci provato.

Roberto Prete
Inserita:
17 ore fa, Darlington scrisse:

Facile che sia partito altro nella sezione di alimentazione quindi, se il tuo parente è ferrato con l'elettronica, già che gli paghi il montaggio pagagli qualcosa in più e fatti controllare l'alimentazione della scheda oltre che il finale dell'inverter.

 

Non è garantito neanche così di poter risolvere ma almeno non puoi dire di non averci provato.

Chiedo se ha fatto questa verifica dell'alimentazione, se non l'ha fatta la monto comunque, non gliela riporto. In realtà il parente è quello che monta i condizionatori, quello che ha saldato il finale è un estraneo.

Inserita:

Se a te va bene pagare e non risolvere contento tu, che ti devo dire

Alessio Menditto
Inserita:

Roberto questo è il motivo per cui si cambiano le schede, non sì aggiustano.

O meglio, le cambia un professionista, le aggiusta un privato, per tanti motivi, per principio, per sfida, perché non vuole pagare tanto una scheda nuova, ecc, tutte cose legittime, ma io mi chiedo, mentre la scheda passa di mano in mano per tentativi, uno nel frattempo come si raffredda?

 

Roberto Prete
Inserita:
35 minuti fa, Alessio Menditto scrisse:

Roberto questo è il motivo per cui si cambiano le schede, non sì aggiustano.

O meglio, le cambia un professionista, le aggiusta un privato, per tanti motivi, per principio, per sfida, perché non vuole pagare tanto una scheda nuova, ecc, tutte cose legittime, ma io mi chiedo, mentre la scheda passa di mano in mano per tentativi, uno nel frattempo come si raffredda?

 

Guarda fortunatamente quest'estate non ha fatto molto caldo dalle mie parti, mi è andata bene 

49 minuti fa, Darlington scrisse:

Se a te va bene pagare e non risolvere contento tu, che ti devo dire

Forse mi sono espresso male, io ho pagato già 18,80€ il pezzo + 10€ per il montaggio. Purtroppo non essendo del settore non ho chiesto se aveva già fatto un controllo dell'alimentazione; avendo già ritirato la scheda non me la sento di pagare qualcos'altro per fare questo controllo. Io gli ho chiesto solo ora purtroppo se ha fatto questo controllo, vediamo cosa dice...spero che l'abbia già fatto senza farmi ritornare :)

Alessio Menditto
Inserita:
4 minuti fa, Roberto Prete scrisse:
43 minuti fa, Alessio Menditto scrisse:

 

Guarda fortunatamente quest'estate non ha fatto molto caldo dalle mie parti, mi è andata bene 

 

Si sì, come diceva il mio amico Frigorista Modena l’anno scorso, tanto ormai è inverno.

Inserita:
8 ore fa, Roberto Prete scrisse:

 

Forse mi sono espresso male, io ho pagato già 18,80€ il pezzo + 10€ per il montaggio. Purtroppo non essendo del settore non ho chiesto se aveva già fatto un controllo dell'alimentazione; avendo già ritirato la scheda non me la sento di pagare qualcos'altro per fare questo controllo.

 

Io ste logiche non le capisco.

 

Se hai speso 30€ per una riparazione parziale sono 30€ buttati perché non ti risolve il problema, quindi piuttosto è meglio spenderne 40 e risolvere.

 

Tu se buchi due gomme vai dal gommista e te ne fai cambiare solo una per spendere di meno, col risultato che poi l'auto non la puoi comunque usare perché hai ancora una gomma a terra?

 

Boh... comunque, impianto tuo, soldi tuoi.. libero di fare come credi.

Inserita:
8 ore fa, Alessio Menditto scrisse:

 

Si sì, come diceva il mio amico Frigorista Modena l’anno scorso, tanto ormai è inverno.

 

Da un certo punto di vista può avere senso, c'è quello che paga 400€ senza battere ciglio perché vuole solo avere l'apparecchio funzionante al più presto, c'è quello che di fronte ad un preventivo di 400€ ha già i "brividi" pure senza bisogno del clima quindi cerca di risolvere spendendo di meno e magari aspettando di più. 

 

Io sarei della seconda categoria ad esempio, cercherei al mercatino un pinguino usato per tirar avanti e mi metterei a riparare la scheda, però io ho competenze ed attrezzatura già in casa.

 

Quel che mi risulta difficile da capire è lo spendere soldi per una riparazione incompleta, partita da una diagnosi fatta solo "a vista", è puro azzardo, magari ti può andare bene ed era solo il finale rotto, ma allora vai al casinò ed infila 30€ in una slot.. anche lì se hai fortuna vinci e ti fai il clima nuovo.. riparazione è diagnosi del guasto, identificazione del problema e risoluzione del medesimo... tentare la fortuna è "quello lì mi sembra rotto, lo cambio e speriamo"

Roberto Prete
Inserita:
1 ora fa, Darlington scrisse:

 

Da un certo punto di vista può avere senso, c'è quello che paga 400€ senza battere ciglio perché vuole solo avere l'apparecchio funzionante al più presto, c'è quello che di fronte ad un preventivo di 400€ ha già i "brividi" pure senza bisogno del clima quindi cerca di risolvere spendendo di meno e magari aspettando di più. 

 

Io sarei della seconda categoria ad esempio, cercherei al mercatino un pinguino usato per tirar avanti e mi metterei a riparare la scheda, però io ho competenze ed attrezzatura già in casa.

 

Quel che mi risulta difficile da capire è lo spendere soldi per una riparazione incompleta, partita da una diagnosi fatta solo "a vista", è puro azzardo, magari ti può andare bene ed era solo il finale rotto, ma allora vai al casinò ed infila 30€ in una slot.. anche lì se hai fortuna vinci e ti fai il clima nuovo.. riparazione è diagnosi del guasto, identificazione del problema e risoluzione del medesimo... tentare la fortuna è "quello lì mi sembra rotto, lo cambio e speriamo"

Hai perfettamente ragione, ma purtroppo io vivo in un paesino e l'unico che ho trovato che fa queste cose è un signore che ripara TV anche a livello di schede logiche con saldature ecc Diciamo che per il mio problema ha fatto uno strappo alla regola "aggiustando" la scheda di un condizionatore. Comunque domani lo chiamo e gli chiedo se ha già controllato l'alimentazione perché come hai detto giacché spendo 40€ ma almeno l'ha potuta riparare al meglio delle sue possibilità.

Inserita:

Leggo con interesse: a tal proposito postero' a breve un espediente atto ad evitare questi inconvenienti.spesa e lavoro minimali.saluti .io l'ho gia' adottato nei miei condizionatori.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...