GYX Inserito: 16 gennaio 2006 Segnala Inserito: 16 gennaio 2006 Buonasera a tutti, vorrei collegare una CPU Siemens S7 315 con una S5 943. Quali sono i possibili tipi di comunicazione?(devo trasferire una word da un PLC all'altro). Dove posso trovare degli eventuali listini per un confronto economico di massima tra le eventuali soluzioni possibili?
Savino Inserita: 16 gennaio 2006 Segnala Inserita: 16 gennaio 2006 (modificato) Salve GYX,Buonasera a tutti, vorrei collegare una CPU Siemens S7 315 con una S5 943. Quali sono i possibili tipi di comunicazione?(devo trasferire una word da un PLC all'altroSolo una word, allora qualcosa chop - chop, cheaper.Penso a un link punto a punto seriale RS232/ TTY 4-20 mA dipende la distanza tra i partners,con S7CP340 ed S5CP524 oppure CP525. Protocollo ASCII.Poi, avresti l'options Ethernet TCP/IP , Profibus, etc, utilizando special cards and gateway connectors.Sulla web ne trovi una marea.Saluto. Modificato: 16 gennaio 2006 da Savino
MarcoEli Inserita: 16 gennaio 2006 Segnala Inserita: 16 gennaio 2006 secondo me basta prendere un pannello operatore con due porte seriali ed il problema e' risolto con poca spesa
Savino Inserita: 17 gennaio 2006 Segnala Inserita: 17 gennaio 2006 Ciao MarcoEli ,secondo me basta prendere un pannello operatore con due porte seriali ed il problema e' risolto con poca spesaNot too bad, ma la soluzione del layout con CPs is very cheaper.Costo HW circa EURO 650 con 50 m. di cavo. No SW configuartion. No SW HMI No apparecchiature per i pannelli. Protocollo free good night.
Simone70 Inserita: 17 gennaio 2006 Segnala Inserita: 17 gennaio 2006 Il collegamento deve essere bidirezionale?
GYX Inserita: 17 gennaio 2006 Autore Segnala Inserita: 17 gennaio 2006 Dimenticavo una cosa fondamentale, scusate. Il PLC s5 è dotato di un Bus di campo del tipo Interbus-S, phoenix contact. Posso inserire la CPU del S7 all'interno di questa rete? Esistono degli accoppiatori a questo scopo?
GYX Inserita: 17 gennaio 2006 Autore Segnala Inserita: 17 gennaio 2006 Il collegamento deve essere monodirezionale, S7-->S5.
Simone70 Inserita: 17 gennaio 2006 Segnala Inserita: 17 gennaio 2006 Dico una cavolata, ma forse no, hai pensato di scambiarti i dati in digitale (16 out su S7 e 16 in su S5). E' brutale come soluzione ma forse la + economica e + facilmente gestibile a livello SW.
GYX Inserita: 17 gennaio 2006 Autore Segnala Inserita: 17 gennaio 2006 In realtà è quello che ho fatto: 2 DO S7 collegate a 2 IN S5(treno di impulsi). Devo presentare una relazione, devo indicare quanto ho risparmiato facendo così. Ho cercato sul catalogo del sito Phoenix, non ho trovato nulla che mi permettesse di inserire il PLC S7 all'interno di una rete interbus-s.(forse non ho saputo cercare). Avrei bisogno di alcune dritte( ci sono dei moduli, ad es. per PLC S5, che vanno inseriti nella rete interbus-s, e che vengono collegati direttamente nel rack del PLC S5 che si intende inserire in rete. Questi moduli occupano uno slot del PLC suddetto...... si possono trasmettere, mi sembra, 8 word in uscita ed 8 in ingresso. Lo avevo visto in una rete in cui si volevano trasmettere dei dati da una CPU 105 ad una CPU943 dotata di una rete interbus-s )
MarcoEli Inserita: 18 gennaio 2006 Segnala Inserita: 18 gennaio 2006 (modificato) Allora: Phoenix Contact ha il modulo Interbus per S7 ma è master quindi incompatibile con il Master installato su S5.Not too bad, ma la soluzione del layout con CPs is very cheaper. Allora CP524 €1057 + CP340 € 504 = € 1561 OK lo sconto (sull S5 è quasi = 0%) ma comunque molto lontano dai 650€No SW configuartion. Non è assolutamente vero. La configurazione la devi fare! e poi devi gestire nel SW la comunicazione cosa che con un HMI es. ESA imposti le variabili da leggere e scrivere, imposti le Pipeline e in mezzora hai risolto il problemaNo SW HMI Questo è veroNo apparecchiature per i pannelli. Non compri i pannelli ma compri le CP...... Modificato: 18 gennaio 2006 da MarcoEli
LaRocca Inserita: 18 gennaio 2006 Segnala Inserita: 18 gennaio 2006 Io usarebbe una IM308-C nel lato S5, é farebbe una comunicazione DP semplice con il S7
Savino Inserita: 18 gennaio 2006 Segnala Inserita: 18 gennaio 2006 (modificato) Allora CP524 €1057 + CP340 € 504 = € 1561 OK lo sconto (sull S5 è quasi = 0%) ma comunque molto lontano dai 650€Questi sono i tuoi prezzi. 650€ e' il mio. No apparecchiature per i pannelli. Non compri i pannelli ma compri le CP......Mi riferivo al quadro per il pannello. Non è assolutamente vero. La configurazione la devi fare!Ma e' minima, chop - chop.Poi, non vedo perche una communicazione punto a punto tra due CP deva passare attraverso un HMI? Ciao. Modificato: 18 gennaio 2006 da Savino
Savino Inserita: 18 gennaio 2006 Segnala Inserita: 18 gennaio 2006 (modificato) La CP340 con lo sconto sei su 300€ anche un pochino meno.La CP524, beh non pensavo acquistarla alla Siemens, per carita' piuttosto cerco qualche opportunita'del genere come nel link. Se non mi la danno per 300€ non la compro, ci mancherebbe. Ciao. Modificato: 18 gennaio 2006 da Savino
GYX Inserita: 18 gennaio 2006 Autore Segnala Inserita: 18 gennaio 2006 Vi ringrazio, mi siete stati di aiuto
RAMSON Inserita: 21 settembre 2007 Segnala Inserita: 21 settembre 2007 Quasi tutte le schede per S5 sono fuori produzione.Quindi o non si trovano ho chi le ha se le tiene strette (ricambio)Forse una possibilità economica è utilizzare il protocollo AG3964R sulla porta di S5 (dovrebbe supportarlo) ed implementarlo su una serale dal lato S7.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora