Mino1098 Inserito: 13 agosto 2017 Segnala Inserito: 13 agosto 2017 Salve ragazzi, Ho un problema con la bascula del mio garage, e vorrei chiedervi un aiuto per risolvere. Tutto era già installato e funzionante. Ho una scheda Hydra N della BFT La bascula si apre, ma al comando di chiusura non parte. Ho già effettuato una serie di prove. Sono arrivato a capire questo.. i relé funzionano. Ho aperto i coperchietti e le bobine si eccitano e chiudono il contatto sia per la apertura che per la chiusura. Il motore elettrico è a 24V Ho invertito i poli durante la fase di apertura, è il motore gira in entrambi i sensi. Ho poi controllato l'uscita 24V del motore elettrico sulla scheda, e in apertura ho tensione, mentre comandando la chiusura, ho tensione 0 anche se il relè si eccita. In pratica non si chiude perché il motore non viene alimentato Come posso procedere con la ricerca del guasto?
ROBY 73 Inserita: 13 agosto 2017 Segnala Inserita: 13 agosto 2017 Ciao Mino1098, per caso hai le fotocellule a protezione della chiusura, oppure una costa meccanica, o qualsiasi altro tipo di protezione? Una volta che arrivi al finecorsa di apertura, il display cosa ti indica? Il micro-switch di finecorsa di chiusura è premuto, oppure è a riposo? Potrebbe essere che si sia allentata la vite che lo tiene fermo (non sarebbe la prima volta che succede se non si stringono bene) e girando un po' alla volta si sia starato, se fosse libero prova a premerlo e vedi se il display ti indica "SWC1" (o solo SWC, non ricordo di preciso, comunque vedi cosa ti indica). Comunque eventualmente prova a sbloccare e portare manualmente il portone a metà corsa, vedi cosa succede premendo una o più volte il pulsante di START (o del telecomando), se si chiude quasi sicuramente potrebbe essere appunto il finecorsa di chiusura. Facci sapere.
Mino1098 Inserita: 13 agosto 2017 Autore Segnala Inserita: 13 agosto 2017 Ciao ROBY 73, grazie per la risposta. Allora... Desumo che le fotocellule funzionino perché in fase di apertura, se le oscuro, la bascula si blocca. Si riavvia se le libero. Nessuna costa meccanica. Il display in apertura visualizza Start e poi varia dei numeri, desumo i volt o lo sforzo trazione alla porta. In chiusura visualizza Start e poi resta fisso il numero 24 A finecorsa il display non indica nulla, ne in apertura ne in chiusura. Mi pare che i finecorsa siano a riposo, mali ho aperti/chiusi con un giravite per vedere se succedeva qualcosa. Ma nulla.. Ho anche sbloccato e posizionato la porta a metà corsa. Sale solo. In discesa sento solo il relé che si eccita e il display da il valore 24
ROBY 73 Inserita: 13 agosto 2017 Segnala Inserita: 13 agosto 2017 Quote Desumo che le fotocellule funzionino perché in fase di apertura, se le oscuro, la bascula si blocca. Si riavvia se le libero. Sì, direi anch'io che funzionano, ma in questo caso hai guardato cosa ti indica il display? Quote Il display in apertura visualizza Start e poi varia dei numeri, desumo i volt o lo sforzo trazione alla porta. In chiusura visualizza Start e poi resta fisso il numero 24 Indica solo 24, oppure un punto e poi altre cifre? Comunque sì, è la coppia che sta impiegando il motore e non la tensione. Quote A finecorsa il display non indica nulla, ne in apertura ne in chiusura. Mi pare che i finecorsa siano a riposo, mali ho aperti/chiusi con un giravite per vedere se succedeva qualcosa. Ma nulla.. Strano che il display non ti indichi nulla premendo i microswitch, prova a premere uno dei pulsanti sulla scheda +,-,OK tanto per accendere lo stesso display e poi i finecorsa e vedi se ti indica qualcosa di diverso. Sempre portando la porta a metà corsa, prova a fare un ponte con un pezzo di filo tra i morsetti 23, 24, 25 e vedi se da gli stessi comportamenti, ma attenzione che essendo senza finecorsa fisici, potrebbe essere "pericoloso", anche se dovrebbe intervenire l'amperometrica, magari preparati 2 fili tra i morsetti 13 (comune) e 15 (STOP) in modo da bloccare il portone in qualsiasi punto esso sia. Oppure simula gli stessi finecorsa con dei pezzi di filo da separare tra i morsetti 23-24 e 23-25, tanto i comandi funzionano a 24V, quindi non c'è pericolo che prendi un'eventuale scossa. Inoltre quando scatta il relè di chiusura, se ci riesci misura se c'è tensione (continua naturalmente) tra i morsetti 26 e 27, con e senza motore collegato.
Mino1098 Inserita: 14 agosto 2017 Autore Segnala Inserita: 14 agosto 2017 Farò qualche altra prova nei prossimi giorni. Intanto grazie! Poi ti aggiorno
bumbo Inserita: 14 agosto 2017 Segnala Inserita: 14 agosto 2017 hai un solo motore oppure due che azionano la basculante? in chiusura un eventuale errore 24 non esiste sulla casistica degli errori su quel tipo di centrale. di solito, ma dipende dalla versione del SW della centrale, in chiusura il display segna Suc = Finecorsa in chiusura prova a tagliere il connettore JP8 (23-24-25) dei finecorsa e vedi se ti da sul display Er 00. controlla nella programmazione quanti motori sono programmati.
Mino1098 Inserita: 14 agosto 2017 Autore Segnala Inserita: 14 agosto 2017 Ciao dumbo Ho un solo motore. A memoria... Quando comando la chiusura il display indica start e poi passa al valore 24, che dovrebbe essere lo sforzo trazione a questo punto.. Sento il relè di chiusura attaccare ma non parte nulla. Ho provato anche a staccare il connettore dei fine corsa ma niente, nemmeno codici errore.
bumbo Inserita: 16 agosto 2017 Segnala Inserita: 16 agosto 2017 fai questa prova: basculante chiusa, aprila con il telecomando o altro, mettila in manuale e portala a metà corsa, dai il comando di start se apre, ridai il comando di start per chiuderla, se si chiude il problema può stare nel ribaltamento della basculante.(supera i 90° di apertura) se è così vuol dire che c'è qualcosa di meccanico nella basculante.
ROBY 73 Inserita: 16 agosto 2017 Segnala Inserita: 16 agosto 2017 Ciao bumbo, Quote basculante chiusa, aprila con il telecomando o altro, mettila in manuale e portala a metà corsa, dai il comando di start se apre, ridai il comando di start per chiuderla, se si chiude il problema può stare nel ribaltamento della basculante.(supera i 90° di apertura) giustissimo, ma è quello che gli avevo suggerito anch'io fin dall'inizio: Quote prova a sbloccare e portare manualmente il portone a metà corsa, vedi cosa succede premendo una o più volte il pulsante di START (o del telecomando), se si chiude quasi sicuramente potrebbe essere appunto il finecorsa di chiusura. e Mino1908 ha risposto: Quote Il display in apertura visualizza Start e poi varia dei numeri, desumo i volt o lo sforzo trazione alla porta. In chiusura visualizza Start e poi resta fisso il numero 24. A finecorsa il display non indica nulla, ne in apertura ne in chiusura. Mi pare che i finecorsa siano a riposo, mali ho aperti/chiusi con un giravite per vedere se succedeva qualcosa. Ma nulla.. Ho anche sbloccato e posizionato la porta a metà corsa. Sale solo. In discesa sento solo il relé che si eccita e il display da il valore 24 Comunque una prova in più non guasta di certo. Anche se in effetti non ci ha detto se l'anta si ferma troppo tardi oppure al di sotto dei 90°. Casomai bisognerebbe spostare il finecorsa di apertura in modo che il basculante si fermi un po' prima per vedere se possa essere appunto un problema meccanico.
Mino1098 Inserita: 18 agosto 2017 Autore Segnala Inserita: 18 agosto 2017 Allora ragazzi... Nessun problema meccanico. Se comando l'apertura, funziona tutto perfettamente. Se comando l'apertura con porta aperta a metà, si apre regolarmente. Se comando la chiusura con porta aperta a metà mi si presenta sempre lo stesso problema. Ho fatto altre prove e ho constatato che il primo relè che si vede in foto, che è poi quello della chiusura, non vi nascondo eccitato. Sono riuscito a levare il coperchio del relè, e se comando la chiusura e con un giravite chiudo manualmente il contatto, la bascula si chiude fino alla fine. Ora il problema è individuare il perché sto relè non viene eccitato... Io penso ad un problema ai finecorsa. Cioè... Sia il finecorsa superiore che quello inferiore, sono collegati su NC. I loro comuni, sono collegati in serie. I poli NC di entrambi, vanno direttamente sulla scheda. Questi tre fili sono uniti in un unico connettore. Se stacco il collettore dalla scheda, e provo il funzionamento dei finecorsa, funzionano regolarmente. Se attacco il connettore dei finecorsa alla scheda invece, i finecorsa risultano sempre chiusi. Entrambi non inviano mai il comando NO alla scheda. È come se la scheda li tenesse sempre in posizione NC Sta cosa è normale? Spero di essere stato chiaro.... Scusatemi se non lo sono stato...
ROBY 73 Inserita: 18 agosto 2017 Segnala Inserita: 18 agosto 2017 Forse stiamo (stai) facendo un po' di confusione tra contatto NA e NC: Quote Io penso ad un problema ai finecorsa. Cioè... Sia il finecorsa superiore che quello inferiore, sono collegati su NC. Allora, questo è giusto, i finecorsa devono sempre essere collegati sul contatto NC. Quote I loro comuni, sono collegati in serie. No, i comuni sono collegati in parallelo sul morsetto 23 COMUNE. Quote I poli NC di entrambi, vanno direttamente sulla scheda. Questi tre fili sono uniti in un unico connettore. Se stacco il collettore dalla scheda, e provo il funzionamento dei finecorsa, funzionano regolarmente. Questo è appunto un collegamento di default, il motore esce dalla fabbrica così. Come li hai testati? Con il tester? Quindi quando premi il pulsantino del micro-switch il display dello strumento ti indica OL (o 1, o comunque contatto aperto, dipende dallo strumento) e poi quando lo rilasci ti appare 0000 o comunque contatto chiuso? Quote Se attacco il connettore dei finecorsa alla scheda invece, i finecorsa risultano sempre chiusi. Entrambi non inviano mai il comando NO alla scheda. È come se la scheda li tenesse sempre in posizione NC E qui nasce appunto la confusione, infatti perché la scheda dia il comando di chiusura (e comunque anche di apertura) al motore, il finecorsa DEVE essere appunto sempre NC (Normalmente chiuso), mentre tu dici che ti risulta NA (Normalmente aperto), quindi verifica la cosa e poi ne riparliamo. Ricorda che per contatto NC ed NA si intende SEMPRE con il micro-switch (o comunque il contatto stesso, ad esempio anche quello delle fotocellule) a riposo (non schiacciato). Quindi il NC a riposo è appunto chiuso e quando viene premuto diventa NA, mentre al contrario il NA passa da Aperto a chiuso. Spero di essermi spiegato anch'io.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora