Vai al contenuto
PLC Forum


Floppy Driver USB non riconosciuto A:\


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti. Avendo un portatile con XP, privo di floppy driver, ed avendo necessità di installare un programma su floppy disk, ho acquistato un floppy driver esterno usb, viene riconosciuto, ma quando installo un programma da dos, viene visualizzato A:\ non è riconosciuto come comando interno o esterno, un programma eseguibile o un file batch. C'è qualche cosa che si possa fare ? 

Un grazie anticipato.


Inserita:

Io l'ho sempre usato con XP ed anche con win7 direttamente da windows, senza dover passare da dos, il driver si lancia direttamente da windows. Poi una volta installato lo vedi direttamente da "esplora risorse"

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

clicca su esegui (finestra win XP), e scrivi command.

Ti si aprirà una finestra dos col prompt C:\

scrivi A:\   o la lettera assegnata al drive floppy e lancia il programma dal floppy. Non è detto che XP lo supporti

  • 3 years later...
Inserita: (modificato)
On 8/14/2017 at 3:34 PM, rocco66 said:

Salve a tutti. Avendo un portatile con XP, privo di floppy driver, ed avendo necessità di installare un programma su floppy disk, ho acquistato un floppy driver esterno usb, viene riconosciuto, ma quando installo un programma da dos, viene visualizzato A:\ non è riconosciuto come comando interno o esterno, un programma eseguibile o un file batch. C'è qualche cosa che si possa fare ? 

Un grazie anticipato.

Ciao.

In primis io personalmente verificherei che la periferica sia effettivamente inizializzata.

Per verificare ciò vai in:

pannello di controllo > Strumenti amministrativi > Gestione computer  

nella finestra che ti si aprirà fai doppio click su gestione disco

 

Oppure digita nel campo del comando esegui 

diskmgmt.msc

 

In questo modo ti si apre la lista dei dispositivi riconosciuti dal sistema.

Vedi se trovi il tuo floppy disk nell'elenco e se ha una lettera assegnata.

 

Se non lo vedi nell'elenco e trovi una voce del tipo 'dispositivo sconosciuto' o non ha una lettera assegnata, devi inizializzarlo, facendo click con il tasto destro del mouse sulla fascia del dispositivo non riconosciuto e selezionare cambia lettera.

A quel punto assegnagli la lettera che desideri.

A procedura completata prova a reinserire il tuo floppy, e da shell ( esegui > cmd ) digita la lettera che hai scelto ( x:\ ) e vedi se riesci ad accedervi e a leggere il contenuto ( dir > invio )


Facci sapere ;)

 

si beh è di agosto 2017...auguri 

 

hahahaha (servono ferie )

Modificato: da o0oinfoo0o
Inserita:
43 minuti fa, o0oinfoo0o ha scritto:

In primis io personalmente verificherei che la periferica sia effettivamente inizializzata.

 

Forse dovresti verificare la data. Sono trascorsi 4 anni dalla richiesta!

Inserita:
3 hours ago, Livio Orsini said:

 

Forse dovresti verificare la data. Sono trascorsi 4 anni dalla richiesta!

ci ho fatto caso, ma non in tempo :)

sarebbero da chiudere i topic dopo un po' ;)

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

 

1 ora fa, o0oinfoo0o ha scritto:

sarebbero da chiudere i topic dopo un po' ;)

oppure non postare dopo un certo periodo!

  • Fulvio Persano locked this discussione
Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...