Vai al contenuto
PLC Forum


DIspersione su macchina del caffè a cialde


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti, sono nuovo del sito. Mastico un po di elettrico. Quando tocco la parte metallica della macchina avverto una piccola scossa elettrica, vorrei inserire un tester per verificare qualcosa. Cosa mi consigliate?


Inserita:

Esatto prova con il tester un eventuale dispersione

Inserita:

L'impianto di casa è  previsto di messa a terra? 

Inserita:

La casa è munita di messa a terra. Collego un puntale sulla fase e l'altro sulla carcassa?

Inserita:

Un puntale alla carcassa e l'altro su il conduttore di terra dell'impianto di casa. (Cavo Giallo Verde)

Inserita:

Per prima cosa ho spostato la discussione nel forum e sezione adatti all'argomento, argomento che non ha alcuna contiguità con l'elettronica.

 

Poi, verifica per prima cosa se il cavo spina dell'elettrodomestico è munito di reoforo di terra. Nell spine italiane è il reoforo centrale, nelle schuko sono e 2 lamelle esterne.

Se è munita di terra devi assicurarti che la presa sia dotata di un terra efficace. In questo caso se c'è dispersione di corrente verso terra deve inttervenire il differenziale.

 

Se l'elettrodomestico è a doppio isolamento non c'è connessione alla terra.

In questo caso se avverti una leggera scossa potrebbe trattarsi di dispersione dovuta a qualche capacità. però non devi avvertire "scossa" masolo una specie di vibrazione.

 

Comunque, facendo attenzione perchè potrebbe esserci pericolo, misura con un voltmetro l'eventuale presenza di tensione tra la carcassa dell'elettrodomostico e la terra. La misura ha un qualche significato se, e solo se, l'impianto di terra è efficiente.

Inserita:

Se prendi la scossa il salvavita (differenziale ) deve  scattare; comunque il problema sulla macchina non lo risolvi solo mettendo a norma l'impianto,  nell'ipotesi che non lo sia, devi organizzarti per smontare la suddetta macchina ed effettuare le verifiche.

Inserita:

Grazie a tutti per l'intervento. L'impianto di casa è a norma, io credo che possa essere una delle resistenze della macchina. Provo a misurare la resistenza, ma non saprei i valori che deve rispettare

Inserita:

Ho scollegato le  tre resistenze e ho dato alomentazione. Ho provato dispersione e no ne sono presenti, ho testato la macchina per 20 minuti senza le resistenze e funziona tutto comprese le pompe senza che intervenga il salvavita. La misura delle resistenze è ottime (73,2 ohm). Ora provo ad inserire uno alla volta le resistenze

Inserita:

Magari  aiutaci  anche con una foto e con il modello-

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...