Vai al contenuto
PLC Forum


Modifica del ciclo a seconda del prodotto...Ricette?


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti. Sto cercando di programmare (per puro diletto personale) un piccolo impianto di processo che prevede l'utilizzo di 2 Logo 0ba8 in rete ed un weintek MT8100. L'impianto gestisce dei cereali che arrivati "umidi" vengono poi stoccati, doppo l'essiccazione, nel magazzino in una determinata zona dello stesso. Implica che, a seconda della diversità del cereale trattato vi siano dei setting diversi di temperatura da impostare e delle movimentazion/step di processo da inserire o meno. Un esempio è la fase finale di stoccaggio dove un determinato prodotto va in una locazione e uno in un'altra. Implica far funzionare una coclea invece che un'altra o aprire/chiudere una bocchetta di scarico invece che un'altra, etc..etc... Abbastanza facile da questo punto di vista. La cosa però che vorrei fare è mettere l'operatore nelle condizioni, prima dello start ciclo, di selezionare il prodotto che deve lavorare e che questa selezione apporti poi tutte le impostazioni necessarie al plc perche venga essiccato alla temperatura impostata, per il tempo impostato e che vada a finire nel posto deciso.... Ho guardato le ricette del weintek ma non sono riuscito a capire se è quello che fa al caso mio..più che altro penso che dovrò settare singoli bit e e qualche word non ho trovato esempi che fanno al caso mio. La cosa che mi piacerebbe arrivare a fare è una pagina di settaggio generale dove l'operatore può decidere quale funzione inserire o meno (quale motore far funzionare o meno) e, alla fine di questo processo di selezione, mettere un tasto "salva configurazione" ; questa diventa il nome del cereale da trattare e sarà poi possibile ricaricarla "n" volte pescandola da un archivio. Spero di aver spiegato quel che vorrei fare. Chiedo se è possibile con l'HW che ho a disposizione e se potete indicarmi qualche link,tutorial o qualche manuale da cui posso prendere spunto. Grazie.


Inserita:

esattamente quello che vuoi fare tu è dureta con il logo meglio un plc superiore almeno per le modifiche future che ci sono sempre, bye

Inserita:

Di norma si usa memorizzare le ricette sull'interfaccia HMI.

La scelta della ricetta provoca poi la giusta configurazione dei dati nel PLC.

Adelino Rossi
Inserita:

in caso di prodotti multipli diversi e di ricette, devi essere assolutamente sicuro del risultato del comando perchè se per caso mescoli prodotti diversi e inquini il prodotto, dovresti poi buttare tutto, è già successo di buttare tonnellate di prodotto erroneamente miscelato. la messa a punto richiede spesso avere l'impianto vuoto per le prove cosidette "in bianco".

il fatto poi di avere più plc in rete richiede ancora più attenzione di dove vanno a finire i comandi.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...