Vai al contenuto
PLC Forum


Stampare In Scala Con Autocad


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti, avrei urgente bisogno di un aiuto. E' tutto il giorno che ragiono su questa cosa ma non so proprio come fare.

Vorrei riuscire a stampare (in pdf e a stampante) un disegno in scala 1:1. Facendo un esempio vorrei che disegnando un cerchio di diametro 45 mm mi risultasse la stampa effettivamente di 45 mm.

Grazie mille a chi mi aiuterà.


Inserita:

Se non ricordo male....

In Autocad dovresti avere la tavola "Modello 2D" in cui disegni 1:1 e poi i vari Layout su cui puoi creare i vari formati.

Quindi la prima cosa da provare è provare a stampare dalla tavola "Modello 2D".

Saluti

Inserita:

Mi sa che ho già provato a fare così. Adesso devo provare da casa perchè non vorrei che ci fosse qualche impostazione di AutoCAD sul lavoro sballata. Grazie mille della risposta!

Se qualcuno ha altre soluzioni sono ben accette ovviamente. :)

Inserita: (modificato)

semplice, da quello che ricordo vai su stampa, poi selezioni la stampante(anche PDF) poi schegli "finestra", clicchi e ti chrei la finestra di stampa, poi c'è il riquadro "adatta o scala", scegli la scala ela imposti, fai "anteprima" e vedi se ci sta nel foglio, puoi anche "centrare" sia orizzontalmente che verticalmente ed infine stampi!

PS se stampi in scala ricordati di assegnare una penna molto fine alcolore del disegno altrimenti la scala è molto opinionabile...io per esempio scelgo sempre larghezza del pennino 0,1

Modificato: da omaccio
Inserita: (modificato)
Facendo un esempio vorrei che disegnando un cerchio di diametro 45 mm mi risultasse la stampa effettivamente di 45 mm

Premessa: su autocad si lavora in "unità di disegno" e non in millimetri.

Detto questo, ti basta sapere che la scala di stampa è data da: "le unità di disegno" / "la lunghezza in millimetri che vuoi che venga stampata"

Riallacciandomi all' esempio citato devi sapere 2 cose:

1 - Da quante "unità di disegno" (UD) è composto il diametro del cerchio?

Ti basta tirare una riga orizzontale sul diametro, selezionarla, poi click destro e scegliere "proprietà" dal menù a tendina.

Dovresti avere (da qualche parte nel menù che appare) un valore DeltaX=UN NUMERO (che ti indica da quante UD è composto il segmento). Questo "UN NUMERO" potrebbe essere 45, oppure 450, ma anche 4500 o 90; dipende dalle impostazioni usate.

Per il nostro esempio diciamo che DeltaX=90

2 - Di quanti millimetri voglio stampare diametro del cerchio?

Questa è meno astrusa; decidi te. Se la scala è 1:1 allora 45mm; se la scala è 2:1 stamperai 22,5mm, se opti per 1:2 stamperai un cerchio di 90mm.

Per l' esempio decidiamo di stampare un cerchio di 45mm.

La scala di stampa, come ho detto ad inizio post, èuguale a: 90/45=2 (significa verrà stampato 1mm ogni 2 unità di disegno)

Nella casella che si apre quando selezioni "scala personalizzata" devi inserire "2"

Spero di non averti confuso ancora di più le idee.

Comunque, mal comune mezzo gaudio, io sono diventato pazzo (sono autodidatta) prima di capire come stampare in scala. :lol:

Modificato: da magoxax
Inserita:

Grazie tante per queste risposte, domani mattina mi metterò a fare esperimenti nella direzione da voi indicata. AutoCAD è un gran bel programma ma per un autodidatta più o meno alle prime armi ce n'è di robe su cui sbattere la testa. :)

Grazie ancora, notte a tutti!

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...