Floppy2009 Inserito: 23 agosto 2017 Segnala Inserito: 23 agosto 2017 Ciao, da quello che ho capito leggendo questo forum e alcuni articoli su Internet, gli impianti canalizzati per funzionare al meglio hanno bisogno di una griglia di ripresa aria in ogni stanza. Ci sono soluzioni alternative nel caso questo non sia possibile? Ho visto che ci sono griglie sdoppiate che fanno sia da griglie di mandata che di ripresa, ma ho letto che sono poco funzionali perché le griglie di ripresa devono essere situate in basso e non in alto. Mi è venuta un'idea stupida: si può montare in ogni stanza un'unità canalizzabile tipo questa mettendoci una griglia anziché canalizzarla? In questo modo si risolverebbe il problema della ripresa aria?
alighi Inserita: 23 agosto 2017 Segnala Inserita: 23 agosto 2017 allora la ripresa in basso è consigliabile sopratutto per unuso primario in pompa di calore per uso primario in raffrescamento va bene(è amessa) anche la ripresa in alto,la foto nonè altro che una unita canalizzabile in foto non si vede ma sotto o dietro vi è la apertura per la ripresa della aria se esce deve anche rientrare(ľaria)
Floppy2009 Inserita: 23 agosto 2017 Autore Segnala Inserita: 23 agosto 2017 @alighi: ma le unità canalizzabili possono essere montate senza le canalizzazioni? Perché ho trovato quest'altra immagine in cui si vede un'unità canalizzabile con le "mascherine" esterne...
alighi Inserita: 23 agosto 2017 Segnala Inserita: 23 agosto 2017 certo ma se vedi sotto vi è la ripresa ,che era la tua domanda iniziale,tenendo presente che credo lunita piu piccola sia da 9000 puoi sempre nascondela in un finto trave di cartongesso devi valutare tu ma se vuoi metterne uno per stanza valuta gli split al limite incassati tipo gli alaspilt mitsubhisci ma qua entriamo in arredamento e sicuramente qua molti sono piu esperti di me aspetta che ti risponda qualcuno ti consiglio di specificare meglio le tue esigenze
Floppy2009 Inserita: 23 agosto 2017 Autore Segnala Inserita: 23 agosto 2017 Sì ma la ripresa se rimane in alto mi va bene ai fini estetici. Il problema è che per farla in basso bisogna o rompere il muro o fare dei finti pilastri... Se lascio la ripresa in alto così com'è, funzionerebbe bene in caso di funzionamento in pompa di calore o si avrebbe stratificazione di aria? L'esigenza è avere un climatizzatore il più nascosto possibile. Gli Alasplit onestamente sono bruttarelli...
opazzo Inserita: 23 agosto 2017 Segnala Inserita: 23 agosto 2017 Non ha senso mettere una canalizzata per ogni locale, il costo sarebbe esagerato, ma se te lo puoi permettere non c'è nessun divieto......... La regola d'arte dice che per funzionare al meglio in pompa di calore, la ripresa va fatta in ogni locale ed in basso.......... Detto questo, si posono fare degli ottimi compromessi, come hai detto anche tu, esistono dei plenum già pronti, dove metà griglia è la mandata aria e l'altra metà è la ripresa, in raffreddamento va benissimo, in pompa è un buon compromesso............ Sconsigliata la soluzione che praticano in tanti, cioè con una griglia di ripresa unica nel locale dove è situata l'unità canalizzata, di solito con una griglia rimovibile che funge anche da ispezione per la manutenzione, dove sei obbligato a tenere le porte dei locali aperte..... La cosa migliore poi e, se possibile non mettere una canalizzata sola per tutti i locali, ma dividere la zona giorno dalla zona notte con 2 canalizzate, in questo modo farai funzionare solo quella che serve............
click0 Inserita: 23 agosto 2017 Segnala Inserita: 23 agosto 2017 Quote Sconsigliata la soluzione che praticano in tanti, cioè con una griglia di ripresa unica nel locale dove è situata l'unità canalizzata, di solito con una griglia rimovibile che funge anche da ispezione per la manutenzione, dove sei obbligato a tenere le porte dei locali aperte..... Più che sconsigliata bisogna comunque realizzare ulteriori riprese una per ogni stanza servita dall'impianto (magari accorciando le porte di 1,5cm) Altra installazione è sotto il bancale delle finestre (rompe un po' le scatole il flusso dell'aria), sempre se non ci sono già i termosifoni
Floppy2009 Inserita: 24 agosto 2017 Autore Segnala Inserita: 24 agosto 2017 Quote esistono dei plenum già pronti, dove metà griglia è la mandata aria e l'altra metà è la ripresa, in raffreddamento va benissimo, in pompa è un buon compromesso............ Che significa che è un buon compromesso? In pompa di calore, ci sarebbe il problema della stratificazione dell'aria oppure no?
opazzo Inserita: 24 agosto 2017 Segnala Inserita: 24 agosto 2017 La parola compromesso significa soluzione che può andare bene senza essere la regola d'arte..........Perchè si dice di fare la ripresa dal basso per una canalizzata in pompa di calore??? Perchè pescando aria dal basso, che per fisica è più fredda, avrai un confort migliore in quanto il clima continuerà a scaldare fino a quando l'aria ripresa è vicino alla temperatura impostata, e anche vicino al pavimento l'aria sarà calda...........facendo la ripresa da un plenum doppio che fa anche mandata, l'aria ripresa sarà già più calda di quella vicino al pavimento, e quindi il confort sarà minore, perchè il clima quando si avvicina alla temperatura impostata andrà in modulazione, ma la temperatura che percepisci tu in basso è minore..........però basta alzare di un paio di gradi la temperatura, cioè se desideri avere 20 gradi, imposterai il telecomando o comando a filo a 22/23 gradi...... Per evitare la stratificazione ( o perlomeno limitarla ) è sufficente non installare i plenum troppo alti, ma rimanere intorno ai 2,40 metri di altezza (se 2,30 ancora meglio)
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora