dumblesergio Inserito: 25 agosto 2017 Segnala Inserito: 25 agosto 2017 Buongiorno , il mio vecchio oscilloscopio m'ha abbandonato dopo tanti anni, ora ho adocchiato tre modelli analogici che potrebbero fare al caso mio, tutti tra i 220/280€ , solamente che non so decidermi e vorrei chiedervi un consiglio! Tek 2232 Tek 2246 ( 4ch ma un ottimo prezzo) Hp 54600B Grazie a tutti in anticipo! sergio
dott.cicala Inserita: 25 agosto 2017 Segnala Inserita: 25 agosto 2017 Il Tek 2246 non è un vero 4 canali anche se è un ottimo analogico-digitale. I canali 1 e 2 sono dotati dei rispettivi attenuatori di ingresso regolabili da 5mV/div a 5V/div I canali 3 e 4 hanno invece attenuatori di ingresso molto limitati ed è possibile scegliere solo tra 0.1V/div e 0.5V/div. Hp 54600B è un vero cassone digitale da 20 MSa/sec. Se ne trovano anche da 500MHz a pochissimo proprio perché il sample rate è veramente troppo modesto. Tek 2232 è il migliore tra quelli che hai citato. L'oscilloscopio vero è proprio è analogico, le funzioni di readout sono svolte dalla parte digitale, come il 2246. Se la spesa per uno di questi usati supera le 250€ lascia perdere.
dumblesergio Inserita: 25 agosto 2017 Autore Segnala Inserita: 25 agosto 2017 Grazie x le veloci risposte , in effetti sono combattuto tra il 2246 a 220€ che e' stato usato pochissimo in Italia , ed il 2232 che verrebbe 256€ comprese spese trasporto e dogana! S.
Livio Orsini Inserita: 25 agosto 2017 Segnala Inserita: 25 agosto 2017 Io, a parità di condizioni, sarei sempre per il tek 2246. Però considerando i 36€ di differenza e la provenienza dall'estero del 2246 acquisterei il 2332 non perchè lo ritengo migliore in assoluto, ma perchè le condizioni mi sembran più favorevoli.
dumblesergio Inserita: 25 agosto 2017 Autore Segnala Inserita: 25 agosto 2017 Il 2246 era qua in Italia ma e' gia stato venduto! , infine ho preso il Tek 2232 a 237€, vabbe , non male! Grazie a tutti. Sergio
Livio Orsini Inserita: 26 agosto 2017 Segnala Inserita: 26 agosto 2017 Se funziona bene è comunque un buon strumento a prezzo conveniente. Se hai pagato con paypal hai comunque una garanzia che, in caso di strumento non rispondente alla descrizione, vieni supportato nella vertenza.
dumblesergio Inserita: 26 agosto 2017 Autore Segnala Inserita: 26 agosto 2017 Grazie Livio , si , pagato con paypal!... ma ora mi viene un bel dubbio! potro alimentarlo a 220V? S.
Livio Orsini Inserita: 26 agosto 2017 Segnala Inserita: 26 agosto 2017 Scusa da dove proviene? Bhee alla disperata ci metti un trasfo.
dott.cicala Inserita: 27 agosto 2017 Segnala Inserita: 27 agosto 2017 Quando arriva facci sapere quanto tempo ci ha messo e se ci sono state spese doganali. In Usa si trova surplus stupendo e a buon mercato, ma spesso sdoganamento e spedizione vanificano il risparmio.
Livio Orsini Inserita: 27 agosto 2017 Segnala Inserita: 27 agosto 2017 Tek fa sempre le cose per bene! Alimentatore SMPS ad ampia gamma di tensione d'ingresso; in pratica va bene per tutte le principali reti di alimentazione USA e Giappone 110V nominali, Europa 230V nominali, Cina 230V nominali (credo) Federazione Russa 230v
dumblesergio Inserita: 27 agosto 2017 Autore Segnala Inserita: 27 agosto 2017 Si, la foto è quella dello strumento che dovrei ricevere! Bene, quindi dovrei essere tranquillo! Grazie S.
dumblesergio Inserita: 17 settembre 2017 Autore Segnala Inserita: 17 settembre 2017 E' arrivato il tek2232 e l'ho provato.., volevo chiedervi se e' normale vedere la sinusoide che sembra spezzettata! non so se la foto rende l'idea! magari ho toccato qualcosa io , ma non mi sembra! la freq e' di circa 500Hz , se aumento a 1kHz inizia a diventare uniforme!
dott.cicala Inserita: 17 settembre 2017 Segnala Inserita: 17 settembre 2017 Abbassa la luminosità del readout e vedi se lo fa ancora. Se sparisce è il multiplex del readout ...ed è normale. Quanto è costato farlo arrivare dagli States?
dumblesergio Inserita: 18 settembre 2017 Autore Segnala Inserita: 18 settembre 2017 Si Gabri-z, mi riferisco a quei trattini! stasera appena rientro a casa provero ad abbassare la luminosità del readout! totale spesa 270$ Inclusa sped e dogana. Circa 230€.
Livio Orsini Inserita: 18 settembre 2017 Segnala Inserita: 18 settembre 2017 270€ è ancora un prezzoappropriato, un po' al limite, ma se funziona bene ed i commuttori non danno problemi è comunque un buon acquisto.
dumblesergio Inserita: 18 settembre 2017 Autore Segnala Inserita: 18 settembre 2017 Il tratteggio scompare , ma devo spegnere totalmente il readout!!.. E' una cosa che si puo sistemare o necessita di un intervento di assistenza? Grazie S.
dott.cicala Inserita: 18 settembre 2017 Segnala Inserita: 18 settembre 2017 Non c'è niente da riparare, è un comportamento normale quando il periodo sel segnale visualizzato è maggiore di 1ms. Per periodi così bassi il readuot si "alza" solo quando è necessario leggerlo, mentre se si vuole vedere la curva lo si lascia basso. Comunque...il prezzo è veramente molto buono considerando le spese...hai fatto un affare!
dumblesergio Inserita: 18 settembre 2017 Autore Segnala Inserita: 18 settembre 2017 capisco.....grazie per le esautienti spiegazioni! sempre molto disponibili S.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora