plateo Inserita: 27 agosto 2017 Autore Segnala Inserita: 27 agosto 2017 @antoniopev Si appena posso collego il tv direttamente all'amplificatore. Per la tua seconda domanda i livelli di potenza del segnale erano buoni. Ad esempio l'ultimo tecnico lavorò molto sulle levette DB dell'amplificatore e quando se ne andò tutto sembrava funzionare, poi tutto è ritornato come prima e lui mi disse di continuare a muovere le levette fino a quando il segnale non si riprende. Attualmente ricevo, da un televisore, Rai e mediaset come in foto.
antoniopev Inserita: 27 agosto 2017 Segnala Inserita: 27 agosto 2017 non devi collegare il tv all'amplificatore ma direttamente all'antenna poi quelle foto con le barre del Tv dicono poco o nulla spesso i tuner appena riescono ad agganciare il segnale sparano grosse percentualità io intendevo i valori misurati con uno strumento professionale,almeno spero che chi hai chiamato ne aveva uno a disposizione
roll.59 Inserita: 27 agosto 2017 Segnala Inserita: 27 agosto 2017 Quote e lui mi disse di continuare a muovere le levette fino a quando il segnale non si riprende. Boh.,...
felix54 Inserita: 27 agosto 2017 Segnala Inserita: 27 agosto 2017 Quote ... ho verificato attentamente i collegamenti e sono riuscito a capire che la 3ª e la 4ª antenna partendo dal basso (quindi la fraccaro e quella sotto) sono scollegate. Guardando l'amplificatore ci sono 3 collegamenti, il primo è UHF, il secondo è relativo alla seconda antenna e il terzo si collega a un partitore che penso smisti i segnali ai piani di sotto (foto allegata). Adesso come si trova l'impianto ho due antenne che puntano a Valverde (di cui una non si è capito se è orientata bene) e due disattivate, quindi non ricevo nulla da Monte Lauro, è normale? e poi perchè mi hanno disattivato proprio la Fraccaro che dovrebbe essere in HD?. Riprendo il discosrso da dove lo avevo lasciato. Checchè si voglia insistere che si riceve da valverde, continuo a dire che dal sito Otgtv e dal sito Rai, la ricezione dei mux rai non risulta possibile per cui anche se in qualche caso più o meno sporadico si ricevesse qualcosa, non è sicuramente quello il sito di riferimento che di conseguenza perde in affidabilità. Per quanto mi riguarda devi collegare l'antenna più alta direttamente ad un televisore e risintonizzando, osservare cosa succede. prima di questa prova è perfettamente inutile continuare a parlare di aria fritta. Potrebbe servire la stessa prova anche con la seconda antenna (partendo dall'alto) ma per ora fermiamoci a quella più alta.
plateo Inserita: 27 agosto 2017 Autore Segnala Inserita: 27 agosto 2017 @felix54 Scusa felix, premettendo che come detto non capisco molto se non nulla di impianti di antenne, comincio a non capire bene come muovermi. Appurato che ci sono solo 2 antenne collegate su quattro, la prima e la seconda partendo dal basso e confermato che la prima è collegata come UHF dell'amplificatore, quale devo collegare alla tv? nel post precedente mi avevi detto di staccare il cavo collegato all'ingresso UHF e collegarlo direttamente alla tv (quindi la prima antenna in basso?) ora mi stai chiedendo di collegare quella più alta (che attualmente è esclusa dall'impianto), che devo fare? entrambe le prove?
plateo Inserita: 27 agosto 2017 Autore Segnala Inserita: 27 agosto 2017 Quote io intendevo i valori misurati con uno strumento professionale,almeno spero che chi hai chiamato ne aveva uno a disposizione Si hanno fatto delle prove con lo strumento, ma non ricordo i valori.
felix54 Inserita: 27 agosto 2017 Segnala Inserita: 27 agosto 2017 Quote Scusa felix, premettendo che come detto non capisco molto se non nulla di impianti di antenne, comincio a non capire bene come muovermi. Appurato che ci sono solo 2 antenne collegate su quattro, la prima e la seconda partendo dal basso e confermato che la prima è collegata come UHF dell'amplificatore, quale devo collegare alla tv? nel post precedente mi avevi detto di staccare il cavo collegato all'ingresso UHF e collegarlo direttamente alla tv (quindi la prima antenna in basso?) ora mi stai chiedendo di collegare quella più alta (che attualmente è esclusa dall'impianto), che devo fare? entrambe le prove? Meglio fare chiarezza. Partendo dal basso: La prima antenna è una III banda e di conseguenza DEVE essere collegata all'ingresso VHF. La seconda è una UHF direzionata verso "non so dove" e se fosse più o meno su Valverde è inutile perchè da lì non riceveresti tutti i mux rai. La terza antenna è una UHF puntata su Monte Lauro La quarta è una UHF puntata anch'essa su Monte Lauro Tralasciamo al momento la prima in basso e concentriamoci sull'antenna in cima al palo (la quarta partendo dal basso). Questa è l'antenna che devi collegare direttamente ad ad un tv
plateo Inserita: 29 agosto 2017 Autore Segnala Inserita: 29 agosto 2017 @felix54 Ciao Felix, finalmente sono riuscito a collegare il tv direttamente alla quarta antenna e vengono rilevati 154 canali. Sono esclusi tutti quelli Mediaset, La7 e tutti quelli regionali. Si vedono bene tutti canali Rai e in più visualizzo Rai4, Iris, Rai6, Cielo, etc.. che prima non visualizzavo.
felix54 Inserita: 29 agosto 2017 Segnala Inserita: 29 agosto 2017 Quote sono riuscito a collegare il tv direttamente alla quarta antenna Intendi quella più alta? Immagino di si ma è meglio che ce lo confermi. Con quell'antenna hai detto di rcevere la rai ma non ci hai detto quali mux e nemmeno ci hai detto se ricevi il regionae Sicilia oppure ancora Calabria. Fai a stessa prova con le altre due antenne UHF, praticamente le due di mezzo e facci sapere cosa ricevi. chiaramente ogni volta che cambi antenna, rifai a sintonizzazione. Sarebbe meglio che per ogni antenna ci indicassi i mux ricevuti; sarà più facile capire se ci sono possibilità di conflitti fra i mux che eventuamente vengono ricevuti da più di un'antenna.
plateo Inserita: 29 agosto 2017 Autore Segnala Inserita: 29 agosto 2017 ho provato la quarta dal basso (quella bianca) e non ricevo tutti i canali Regionali, incluso Antenna Sicilia, continuo a vedere il regionale Calabria. Cosa sono i mux?
felix54 Inserita: 29 agosto 2017 Segnala Inserita: 29 agosto 2017 Osserva la lista che segue. http://www.otgtv.it/lista.php?code=SRDA&posto=Augusta La prima colonna indica il "canale" o mux e la seconda colonna indica la fequenza. L'ultima colonna contiene le emittenti irradiate su ogni mux così potrai capire cosa sintonizzi. Dal menu diagnostico del tv dovresti poter vedere la frequenza o il mux al quale l'emittente appartiene. C'è però una cosa strana; se l'antenna più alta è puntata su Monte Lauro non dovresti ricevere rai3 Calabria perchè in UHF è irradiato da Valverde.
giuseppe967 Inserita: 29 agosto 2017 Segnala Inserita: 29 agosto 2017 Quote Cosa sono i mux? Ciao Felix,che ne dici di fare un post con un riassunto sul digitale terrestre,lo proponiamo ai moderatori per metterlo in evidenza, così forse qualcuno proverà a leggerlo per trovare le risposte da solo.
felix54 Inserita: 29 agosto 2017 Segnala Inserita: 29 agosto 2017 Scusandomi per l'OT dico la mia: Mah, quello che io ho notato che in evidenza ci sono discussioni che dovrebbero evitare il ripetersi delle solite domande e conseguenti soite risposte ma a quanto pare nessuno le legge, tant'è che le domande si ripetono all'infinito. Quello che vorresti fare tu non può essere un riassunto e non si può pretendere di scrivere l'ennesimo "manuale del dtt" o qualcosa del genere. E' solo una mia opinione e non sicuramente un vincolo per tutti coloro che possono essere d'accordo con te e che avrebbero piacere di vedere nascere questa iniziativa Fine OT
plateo Inserita: 2 settembre 2017 Autore Segnala Inserita: 2 settembre 2017 @felix54 Premettendo che come RAI ricevo in ogni prova che ho fatto CALABRIA e NON SICILIA, ho effettuato i test che mi hai suggerito di fare, partendo dall'alto verso il basso: PRIMA ANTENNA DALL'ALTO Rai1 canale 5 frequenza 177 Livello Qualità 37 Livello Segnale 37 Mediaset canale 49 frequenza 698 Livello Qualità Livello Segnale La7 canale 25 frequenza 506 Livello Qualità 0 Livello Segnale 0 SECONDA ANTENNA DALL'ALTO Rai1 canale 5 frequenza 177 Livello Qualità 100 Livello Segnale 75 Mediaset canale 49 frequenza 698 Livello Qualità 20 Livello Segnale 40 La7 canale 25 frequenza 506 Livello Qualità 0 Livello Segnale 0 TERZA ANTENNA DALL'ALTO Rai1 canale 5 frequenza 177 Livello Qualità 100 Livello Segnale 78 Mediaset canale 49 frequenza 698 Livello Qualità 96 Livello Segnale 95 La7 canale 25 frequenza 506 Livello Qualità 0 Livello Segnale 83 Naturalmente tutti i canali dell'emittente RAI e Mediaset ricevono sullo stesso canale e frequenza, non ho voluto scriverli per evitare confusione.
MAURO-6402 Inserita: 2 settembre 2017 Segnala Inserita: 2 settembre 2017 Qualche cosa non torna. Partendo dal presupposto della foto prima, in cui sembra?(almeno dalle indicazioni che ho desunto)sia puntata su Monte lauro, è una Fracarro sigma Uhf, quindi dovrebbe ricevere tutti i mediaset, cairo timb. Tralasciamo i regionali. Però dai dati indicati questo non sembra Bo? La seconda è un fracarro 20bl4 con riflettori sulla stessa direzione anche li Bo? La terza è una fracarro Tau che potrebbe essere di IV° o V° o IV°-V° banda (dall’immagine non si vede) La quarta è una III° per il momento tralasciamo. Chiedo a plateo se può, con una bussola verificare le direzioni delle antenne facendo riferimento alla lista OTG tv, guardando la penultima colonna a dx dove sono indicati in gradi, i riferimenti rispetto ad Augusta, tenendo conto che o° gradi sono il nord e ruotando a destra ci sono 90° a est 180° a sud e 270° a ovest e per finire 360° ritornando a nord.
MAURO-6402 Inserita: 2 settembre 2017 Segnala Inserita: 2 settembre 2017 Riprendendo. Il concetto che volevo esprimere è che, partendo dai dati esposti per la prima antenna in alto (la sigma), che avevo dato per scontato, che fosse diretta verso Monte Lauro. Sembra strano che i canali di mediaset e la7 giungano con segnale e qualità a 0. Anche se il ch 05 entra con intensità 37? (de che) non vuol dire niente, è dato per scontato che un’antenna in UHF può ricevere anche frequenze in VHF, magari attenuate, ma le riceve. Per questo motivo chiedo a plateo se la sigma è effettivamente diretta verso Monte Lauro, basandosi con una bussola e le indicazioni riportate da OTGtv . Altrimenti giriamo intorno, e non risolviamo niente.
felix54 Inserita: 3 settembre 2017 Segnala Inserita: 3 settembre 2017 C'è una possibilità che consenta di ricevere il mux 5 con le antenne dirette su M. Lauro. Il lobo di ricezione delle frequenze VHF di un'antenna UHF è sconosciuto ed imprevedibile quindi potrebbe arrivare un segnale VHF potente anche da "dietro", in barba al rapporto A/R di una data antenna che è valido soltanto nell'ambito delle frequenze per cui l'antenna è stata progettata. Chiaramente è soltanto un'ipotesi e senza le richieste di MAURO-6402, siamo fermi come una barca in un bosco. Quindi, plateo, mano alla bussola e dicci i gradi di puntamento delle antenne.
plateo Inserita: 3 settembre 2017 Autore Segnala Inserita: 3 settembre 2017 Allora ragazzi spero di essere stato +o- preciso: - prima partendo dall'alto 60° - seconda partendo dall'alto 20° - terza e quarta partendo dall'alto sono orientate sui 260/280 gradi.
felix54 Inserita: 3 settembre 2017 Segnala Inserita: 3 settembre 2017 C'è ancora qualcosa che non quadra: a circa 60° non c'è nessun trasmettitore ed inoltre nella foto non si vedono 40° di differenza fra la prima e seconda antenna. Si direbbe che quelle due antenne sono allineate e non divergenti. La terza e la quarta antenna sono divergenti e non allineate come hai scritto tu. Ora guarda gli azimuth delle postazioni e scoprirai che a 27° c'è Gambarie, a 250° c'è M. Lauro. Se la quarta antenna è su M. Lauro non dovresti ricevere il regionale Calabria ma Sicilia e questa è un'altra stranezza. Siamo sicuri dei rilievi che hai fatto? Non è che per caso hai numerato le antenne dal dal basso verso l'alto?
plateo Inserita: 3 settembre 2017 Autore Segnala Inserita: 3 settembre 2017 si ho scritto male, seguo il solito ordine, ovvero partendo dal basso verso l'alto, nel frattempo ho rifatto con più attenzione le misurazioni: La prima è orientata a circa 5° (infatti punta +o- verso l'Etna che è a Nord) la seconda a circa 25/30° la terza e la quarta sono a 230° (che dovrebbero essere quelle orientate a Monte Lauro)
felix54 Inserita: 3 settembre 2017 Segnala Inserita: 3 settembre 2017 Facci capire, invertendo l'ordine alto/basso con basso/alto ti cambiano anche i gradi???? A 5° non c'è assolutamente nulla, a 27° c'è Gambarie e a 250° c'è Monte Lauro: http://www.otgtv.it/lista.php?code=SRDA&posto=Augusta
felix54 Inserita: 3 settembre 2017 Segnala Inserita: 3 settembre 2017 Riprendo il discorso interrotto per gravi motivi.... avevo fame Siccome è scomodo leggere la seconda pagina facendo riferimento alla foto pubblicata nella prima, linko l'immagine qui di seguito: Quote si ho scritto male, seguo il solito ordine, ovvero partendo dal basso verso l'alto, nel frattempo ho rifatto con più attenzione le misurazioni: La prima è orientata a circa 5° (infatti punta +o- verso l'Etna che è a Nord) la seconda a circa 25/30° la terza e la quarta sono a 230° (che dovrebbero essere quelle orientate a Monte Lauro) Se la prima in basso fosse a 5°, la seconda NON può essere a 25/30 ma a qualcosa in meno di 360° perchè ruotata dalla parte oposta a quella che hai detto tu, quindi continua ad essercii qualcosa che ci porta fuori strada....
plateo Inserita: 3 settembre 2017 Autore Segnala Inserita: 3 settembre 2017 Come ho scritto nel messaggio precedente ho rifatto le misurazioni e mi sono accorto di alcuni errori. La prima in basso è orientata a 30 gradi, la seconda a 5 gradi e la terza e quarta a 230.. ho rivisto più volte e confermo quanto predetto.
felix54 Inserita: 3 settembre 2017 Segnala Inserita: 3 settembre 2017 Hai scritto: Quote La prima è orientata a circa 5° la seconda a circa 25/30° e poi: Quote La prima in basso è orientata a 30 gradi, la seconda a 5 gradi Se ogni volta cambi le carte in tavola diventa difficile capirsi..... vuoi ufficializzare una volta per tutte??? A 5° continua a non essserci nulla...
plateo Inserita: 3 settembre 2017 Autore Segnala Inserita: 3 settembre 2017 Non cambio le carte in tavola, semplicemente ho sbagliato. Per evitare ulteriori equivoci ho inserito la foto con i gradi. Confermo che le misure corrette sono quelle nella foto. Non considerare i precedenti post.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora