Vai al contenuto
PLC Forum


Chiave ronda e codice ronda


Messaggi consigliati

Inserito:

Buona sera a tutti . Devo abilitare una chiave con funzione ronda .in programmazione chiave 1, spunto le aree di interesse,opzione ronda e disinserimento abilitato.nelle macro non devo mettere nulla , giusto..? Si può fare in modo che la funzione ronda sia associata ad un led della chiave..? Nel senso che l utente accostando la chiave ronda il verde per esempio Lampeggi??

Per il codice ronda d a tastiera invece devo mettere le aree di riferimento,in dettaglio abilitazione non mettere niente, in dettaglio opzioni appunto la funzione ronda. Chiedo se va bene così...?.durante il tempo ronda la tastiera fa il countdown del tempo Ronda?.


Inserita:

Buon pomeriggio. La procedura per la ronda da chiave è corretta, se ricordo bene una chiave usata come ronda non può fare altro ma non ne sono sicuro. Durante il tempo di ronda non c'è nessuno contdown ne beep.

Per il led di lettore (in ogni caso solo fisso) quando è attivo il tempo di ronda non so se è possibile in quanto non esiste come evento la ronda e non ho modo di verificare al momento in quanto sono fuori casa. Nel mio impianto si accende il led arancione quando è in corso il tempo di ingresso è quello di uscita.

Nella mia abitazione ho programmato in questo modo: avvicino il tag al lettore di prossimità esterno e si attiva il tempo di ingresso 2 di un minuto, così posso raggiungere la tastiera. Poi digito lucchetto aperto con codice utente 1 per il disinserimento totale oppure digito codice 2 (senza macro) che mi attiva la ronda. 

Inserita:
Quote

Si può fare in modo che la funzione ronda sia associata ad un led della chiave..? Nel senso che l utente accostando la chiave ronda il verde per esempio Lampeggi??

 

Sì è possibile far accendere il led verde quando si è attivata la funzione ronda, ma chiaramente verde fisso.

Inserita:

Chiaramente occorre usare un'artifizio in quanto il funzionamento dei leds è funzione delle macro attivate e non dietro un comando di abilitazione.

 

Penso che la tua richiesta di accensione del led verde serva per avere la conferma visiva che la funzione ronda si sia attivata all'avvicinamento della chiave sul lettore esterno.

Per fare questo, occorre

1- programmare la chiave con opzioni abilitate "Ronda" e "Disinserimento totale disabilitato", e chiaramente con fleggate le Aree da disinserire nel tempo di ronda,

2- programmare la macro-verde del lettore per l'Attivazione di una uscita x. L'uscita x sarà un'uscita qualsiasi programmata come monostabile 2 o 5 sec. Quest'uscita sarà virtuale e servirà solamente per attivare il led verde di conferma.

 

In pratica, l'utente avvicina la chiave finché non si accende il led verde e la ritrae. L'accensione temporanea del led verde assicura che la chiave è stata letta e la funzione ronda si è attivata disinserndo le aree. Chiaramente riavvicinando successivamente la chiave la spia verde si accenderà ma le arre si re-inseriranno come la funzione ronda prevede.

 

Nota: come ho detto si tratta di un artifizio che però trovo utile, ma se si vuole l'accensione permanente della spia verde per tutto il tempo di ronda e il suo spegnimento quando vengono re-inserite le aree (su comando chiave o termine del tempo di ronda), occorre aggiungere un led nella custodia del lettore e comandato dalla logica di centrale tramite evento o evento programmato.

 

Inserita:

Intanto grazie. Per il led esterno ,ci ero arrivato anche io, attivato da una uscita, tempo monostabile , uguale al tempo ronda.il discorso è  che volevo far capire all utente che aveva attivato il tempo di ronda.la soluzione del led di chiave lampeggiante è  valida solo per il tempo di avvicinamento della chiave. In effetti ,il vigilantes, avvicina la chiave , vede otticamente il led verde, entra, e percorre l area da ispezionare. Appena dopo 2 metri, c è  la tastiera. La tastiera , come già mi hanno detto, non effettua il countdown del tempo Ronda,  ma almeno riporta la scritta "ronda" o qualcosa del genere..??

Inserita:
Quote

Per il led esterno ,ci ero arrivato anche io, attivato da una uscita, tempo monostabile......

se sai farlo e reputi sia necessario fallo allora, ma... secondo me non serve a niente come non serve un "segnatempo" perché al temine del tempo di ronda, se ancora non è stato effettuato il disinserimento totale tramite codice, si attiverà il tempo d'uscita per il reinserimento automatico delle aree. Inoltre la segnalazione dello stato delle aree è visibile in tastiera.

 

La segnalazione della spia verde è utile solo per segnalare l'attivazione del tempo di ronda, mentre il termine del tempo di ronda viene segnalato dal tempo di ritardo d'uscita almeno dell'area d'ingresso/uscita.

 

Ps. ma il codice ronda a cosa ti serve, dato che serve una tastiera al posto del lettore?

Inserita:

Hai ragione. Pensavo che tramite il codice ronda , le aree si reinserivano in modo istantaneo. Avendo sia tastiera che lettore volevo capire se era più facile dare al vigigantesco solo la chiave o solo un codice... mi sa che è  più semplice con il codice su tastiera interna. Lui entra , parte il ritaruolo,  arriva in tastiera e digita il codice....  quando esce , prima di aspettare  lo scadere del tempo Ronda,  può rimettere il codice , e inserire in totale.....

Inserita:

Se la funzione ronda deve usarla un vigilante, puoi dargli un codice ronda come dici, ma l'importante è che il codice venga digitato prima che termina il tempo d'ingresso altrimenti l'allarme partirà e il vigilante non potrà disinserirlo. Il sistema si reinserirà comunque alla fine del ciclo d'allarme.

Inserita:

Grazie per le spiegazioni e per avermi regalato un po  del tuo tempo. 

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...