mastra911 Inserito: 29 agosto 2017 Segnala Inserito: 29 agosto 2017 Ciao a tutti a casa ho una pompa sommersa monofase 230V per le acque nere che è collegata a questo salvamotore modello: wimex MS 25-4 (allego foto). Allora il salvamotore ha L1 L2 L3 sopra e T1 T2 T3 sotto. Io vorrei collegare un ronzatore a 230V che quando il salvamotore scatta per un problema alla pompa suona. Sapete dirmi come va collegato per fare che suona solo quando scatta su stop? Grazie.
ilguargua Inserita: 29 agosto 2017 Segnala Inserita: 29 agosto 2017 Ci sono salvamori che hanno contatti ausiliari appositamente per quello (es. Telemecanique), altrimenti un relè con bobina 230Vac collegato all'uscita (in parallelo alla pompa) e attacchi il ronzatore in serie al contatto n.c. del relè. Ciao, Ale.
reka Inserita: 29 agosto 2017 Segnala Inserita: 29 agosto 2017 visto che spazio nel centralino c'è puoi recuperare un contatto ausiliario dedicato.
mastra911 Inserita: 29 agosto 2017 Autore Segnala Inserita: 29 agosto 2017 Grazie mille per le risposte. Però non ho capito. Se prendo un ronzatore con adattatore per barra din il neutro e la fase come li collego? Grazie.
reka Inserita: 29 agosto 2017 Segnala Inserita: 29 agosto 2017 Non avevo notato che la pompa è 230, quindi hai un contatto di potenza libero e lo puoi sfruttare. il mio consiglio è anche di mettere il ronzatore sotto interruttore e/o fusibile/sezionatore perchè sennò ti suonerebbe anche quando spegni volontariamente la pompa.
mastra911 Inserita: 29 agosto 2017 Autore Segnala Inserita: 29 agosto 2017 Ok grazie se riesco dopo faccio la foto di come è collegato il salva motore
reka Inserita: 29 agosto 2017 Segnala Inserita: 29 agosto 2017 Non l'ho specificato ma naturalmente ci vuole il relè come già detto
mastra911 Inserita: 29 agosto 2017 Autore Segnala Inserita: 29 agosto 2017 Ecco le foto. Non ce nessun contatto libero pur avendo la pompa monofase.
mastra911 Inserita: 29 agosto 2017 Autore Segnala Inserita: 29 agosto 2017 Riuscite a farmi un piccolo schema di come devo collegare il tutto? Grazie mille.
reka Inserita: 30 agosto 2017 Segnala Inserita: 30 agosto 2017 è un po' incasinato da capire dalla foto. la strada più semplice è andare dal fornitore che tratta wimex e farsi dare quello che a catalogo chiamano "contatto d'allarme" NA o NC te lo diranno al banco quando gli spieghi a cosa ti serve (ma credo serva un NA) ... immagino sia fatto apposta senza dover usare alto se non il cicalino. in base a come funziona vedi se serve aggiungerci un interruttore. quando lo hai cerchgiamo di capire cos'è quel groviglio di fili e studiare un collegamento adatto
ROBY 73 Inserita: 31 agosto 2017 Segnala Inserita: 31 agosto 2017 Ciao mastra911, se ti accontenti di questo fatto un po' alla "carlona", allora è quello che fa per te. Tieni conto che dovrai appunto acquistare oltre al ronzatore 230V, il relè a 2 scambi sempre 230V (ti ho indicato il FINDER 40.52.8.230 perché è un po' dei più comuni da trovare, ma puoi prenderlo anche di un'altra marca), il relativo zoccolo a morsetti FINDER 90.75, poi il porta fusibile da barra DIN, (basta 1+N ad un modulo, 10,3x38mm, marca a scelta tua e del fornitore), per la portata del fusibile dipende dalla potenza dello stesso ronzatore, ma credo basti da 1 o 2 Ampere al massimo. Per i morsetti di alimentazione del relè, li ho disegnati sul lato, ma al 99,99% sono in linea con i contatti di scambio, comunque sicuramente numerati con le sigle A1 e A2. Se ti servono spiegazioni chiedi pure.
mastra911 Inserita: 31 agosto 2017 Autore Segnala Inserita: 31 agosto 2017 Grazie mille se ho problemi durante il montaggio chiedo grazie mille.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora