fumaiolo Inserito: 16 marzo 2011 Segnala Inserito: 16 marzo 2011 (modificato) Ciao a Tutti, ho letto tanti post su vari simulatori da utilizzare su computer per testare circuiti, ma non sono riuscito a trovare un simulatore che svolga una simulazione di impianto elettrico industriale con motori, teleruttori, rele, fotocellule, spie luminose, segnali acustici ecc , e sotratutto che assomigli ad un impianto elettrico che si trovano solitamente negli interni di macchinari o quadri elettrici, un esempio di come mi servirebbe il simulatore e a questo indirizzo http://www.sgart.it/Page/default.asp?id=17&e=75 come da impianto si vedono i tre fili del motore i tre fili del teleruttore / contattore ecc... esiste qualcosa del genere come simulatore ? tutti gli altri che ho provato non si vede il reale cablaggio elettrico... Programmi che ho provato sono, Qucs Universal Circuit Simulator , Circuit Macker Student , PSpice Student , 20-Sim , VirtualPLCGrazie saluti Max. Modificato: 16 marzo 2011 da fumaiolo
Adolfo62 Inserita: 17 marzo 2011 Segnala Inserita: 17 marzo 2011 Una cosa che si avvicina molto a quello che stai cercando l'ho trovata tempo fà su un sito spagnolo, il programma mi sembra che si chiamasse "Cacel" o qualcosa di simile, francamente non ricordo se era possibile disegnare e poi provare il circuito oppure se erano tutti schemi preparati, vedi tesaluti Adolfo
fumaiolo Inserita: 18 marzo 2011 Autore Segnala Inserita: 18 marzo 2011 Grazie Adolfo per avermi risposto, ho fatto varie ricerche su Google ma non sono riuscito a trovare Cacel, spero che altri utenti leggano il post e possano aiutarmi ...Colgo l'occasione per chiedere ancora aiuto, dove trovo un programma gratuito per disegnare schemi elettrici come quelli industriali, non quelli che con una unica linea vedi il collegamento tra motore, teleruttore, relè ecc, ma che si debba disegnare il cablaggio completo con tutti i fili potendoli cosi numerare ecc.Max.
Gianmario Pedrani Inserita: 18 marzo 2011 Segnala Inserita: 18 marzo 2011 Prova a dare un occhiata a questo
Adolfo62 Inserita: 18 marzo 2011 Segnala Inserita: 18 marzo 2011 Ho ritrovato il link a Cacel http://www.ite.educacion.es/w3/recursos/fp...CEL1/menu_1.htm Però dopo una veloce occhiata mi sono accorto che non è proprio come credevo di ricordare, tuttavia è molto simpatico per chi inizia con i circuiti di comando elettromeccanici. Per gli schemi elettrici potresti provare a scaricarti le demo di alcuni programmi seri di disegno elettrico, molte ti permettono se pur con alcune limitazioni di disegnare anche senza licenza.Saluti Adolfo
fumaiolo Inserita: 22 marzo 2011 Autore Segnala Inserita: 22 marzo 2011 Grazie Giammario e Adolfo per i vostri link e consigli, il Tinycad è ottimo per disegnare, il sito Cacel e perfetto per i principianti come mè.Un saluto a tutti e Grazie. Max
gpp1969 Inserita: 22 marzo 2011 Segnala Inserita: 22 marzo 2011 Ciao. ce anche QUI qualcosa di interessante.....
fumaiolo Inserita: 23 marzo 2011 Autore Segnala Inserita: 23 marzo 2011 Grazie gpp1969 il programma sembra molto interessante , sicuramente sarà anche molto costoso...Saluti Max.
BRAMANTE Inserita: 24 giugno 2011 Segnala Inserita: 24 giugno 2011 (modificato) SALVE A TUTTI VOLEVO SOLO DARE AL MIA TESTIMONIANZA PER Cacel E' MOLTO EFFICACE E SEMPLICE DA USARE , PUO' AIUTARE IN UN CIRCUITO PIU' COMPLESSO , IO L'HO USATO PER RISOLVERE UN PROBLEMA CON SCHEMA DI UN BRUCIATORE INDISTRIALE CIAO E GRAZIE#####Nota del Moderatore#####Regolamento PLCForum+-->CITAZIONE(Regolamento PLCForum)Grazie Modificato: 24 giugno 2011 da Luca Bettinelli
enrico89 Inserita: 15 aprile 2012 Segnala Inserita: 15 aprile 2012 non riesco a capire se questo programma sia libero o a pagamento.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora