Vai al contenuto
PLC Forum


Eplan Student - Numerazione Fili


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti,

mi chiamo Alberto e da qualche tempo lavoro presso l'ufficio tecnico cercando di dare una mano un pò per tutte le mansioni.

Avendo voglia di crescere ho scaricato la versione student di Eplan.

Ho iniziato ad usarlo e sto imparando abbastanza bene grazie all'aiuto di qualche collega che sebbene non conosce Eplan ha un pò di dimestichezza con i cad elettrici (SPAC).

Adesso vorrei fare qualche passo in più, e vorrei far numerare automaticamente i conduttori, numero di pagina + progressivo. Il mio collega dice che con SPAC la cosa veniva abbastanza facilmente, ma con Eplan nessuna delle impostazioni provate ha dato i risultati voluti. Ad esempio viene inserito un numero diverso per ogni tratto delle linee che compongono i collegamenti.

C'è qualcuno che gentilmente mi potrebbe dare qualche dritta su come meglio impostare i vari parametri?

Grazie a tutti per l'attenzione, saluti Alberto.


Inserita:

Ciao !

Uso eplan da parecchi anni e diciamo che la messa a punto delle impostazioni è sempre stata legata a una logica un pochino perversa , ma una volta compresa è molto efficace

e ti da molta elasticità , adesso mi piacerebbe sapere che versione di licenza student hai , perchè quel problema della numerazione che cambia a ogni diramazione

a T è un BUG (Loro non lo ammettono che lo è , ma io dico di SI ! ) dell'ultima versione 2.0 che io uso da circa un mesetto . Se invece hai una versione più recente potresti avere

sbagliato qualche impostazione .

Vai i n Impostazione numerazione e collegamenti e crei un nuovo schema di numerazione nella tab designazioni , poi gli inserisci nei gruppi formato i gruppi di collegamento .

Esempio :

Gruppo Collegamento > Collegamenti Generici

Ambito > Rete

Elementi di formato disponibili > inserisci Pagina , colonna , e contatore secondario .

e questo serve solo per i collegamenti generici , poi ne puoi fare per i potenziali , e con le nuove versioni numeri quasi tutto quello che vuoi a piacimento .

Casomai se non riesci mandami la tua mail con un MP che ti lascio un esportazione di una mia impostazione , la tiri dentro nel tuo eplan e la provi .

Del_User_123362
Inserita:

Salve ragazzi,

cerco di mettere chiarezza. La 2.0.5 ha un buco nela numerazione dei collegamenti e precisamente non esegue correttamente il contatore secondario rispetto al segnale.Spulciando in giro ho trovato e testato la 2.0.9 (2.0.5 SP1 Build 4831) che risolve il buco e funziona molto meglio.Non so se in Italia è gia disponibile però solo così si sistema il tutto.Per quanto riguarda la numerazione dei fili,se volete vi mando uno schema che più o meno accontenta tutti.

Fatemi sapere

Schiavi Giovanni

  • 2 weeks later...
Inserita:

Ciao Gianni,

mi confermi che i progetti "lavorati" con la versione 2.0 non sono piu modificabili con le verioni 1.9?

Saluti

Max

Del_User_123362
Inserita:

Ciao Max,io non ho provato ma penso che esportando e importando si dovrebbe sopperire a sta cosa.Prova e fammi sapere.

Inserita:

Al temine del filo mettete numero del morsetto e nome apparecchiatura.

Si lavora 1/100 si fa veloci il doppio.

Modificano lo schema e gia' hanno la numerazione.

Sostituisci una apparecchiatura non ti preoccupi di segnare nulla.

Stampi dei A1/A2 11/12/14 21/22/24 e hai gia stampato l'80% dei numeri,

ci metti molto meno a cercarlli.

Chi piu' ne ha piu' ne metta.

ed alla fine ..... forza EPLAN P8.

:thumb_yello:

  • 6 months later...
Marcello Spalletta 1977
Inserita:

Buongiorno a tutti,

è il mio primo post.

Mi chiamo Marcello, ed ho lo stesso problema con Eplan P8 versione student:

come evitare che si mantenga lo stesso numero di filo con un morsetto o una diramazione?

Grazie achi vorrà

aiutarmi :rolleyes:

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...