Coyote78 Inserito: 10 giugno 2011 Segnala Inserito: 10 giugno 2011 Buon Pomeriggio. come da titolo ho un problema con spac 2009 con precisione riguarda il suo avvio.Premetto che precedentemente funzionava benissimo. "ho dovuto sostituire HD"La nuova installazione (S.O. windows 7) è andata a buon fine.Quando avvio il programma e prima che compaia la scheda gestione commesse visualizzo il seguente messaggio:Durante il controllo dei database si sono verificati degli errori.Avvia l'apposita utilità di correzione dall'installazione master. (Quale apposita Utilià e dove la trovo?)Questi sono gli errori rilevati nella finestra del testo di autocad.Attendere prego!!! C:\SPAC Automazione CAD 2009\Librerie\Archivi\ArcCavi.mdb (19.0.10) COM ERROR.***Errore: il file C:\SPAC Automazione CAD 2009\Librerie\Archivi\ArcCavi.mdb non ha una versione congruente con il programma.E' fortemente consigliato un aggiornamento del programma(rich. 19.0.10 trovata ┹ګ櫘ڢퟨࠒ☐࣮®).!!! C:\SPAC Automazione CAD 2009\Librerie\Archivi\dbSPAC.mdb (19.0.10) COM ERROR.***Errore: il file C:\SPAC Automazione CAD 2009\Librerie\Archivi\dbSPAC.mdb non ha una versione congruente con il programma.E' fortemente consigliato un aggiornamento del programma(rich. 19.0.10 trovata ┹ګ櫘ڢퟨࠒ☐࣮®).!!! C:\SPAC Automazione CAD 2009\Librerie\Archivi\Description-Lib.mdb (19.0.10) COM ERROR.***Errore: il file C:\SPAC Automazione CAD 2009\Librerie\Archivi\Description-Lib.mdb non ha una versione congruente con il programma.E' fortemente consigliato un aggiornamento del programma(rich. 19.0.10 trovata ┹ګ櫘ڢퟨࠒ☐࣮®).!!! C:\SPAC Automazione CAD 2009\Librerie\Archivi\MorsSpacToBuilder.mdb (19.0.10) COM ERROR.***Errore: il file C:\SPAC Automazione CAD 2009\Librerie\Archivi\MorsSpacToBuilder.mdb non ha una versione congruente con il programma.E' fortemente consigliato un aggiornamento del programma(rich. 19.0.10 trovata ┹ګ櫘ڢퟨࠒ☐࣮®).!!! C:\SPAC Automazione CAD 2009\Librerie\Archivi\CatalogoPLC.mdb (19.0.10) COM ERROR.***Errore: il file C:\SPAC Automazione CAD 2009\Librerie\Archivi\CatalogoPLC.mdb non ha una versione congruente con il programma.E' fortemente consigliato un aggiornamento del programma(rich. 19.0.10 trovata ┹ګ櫘ڢퟨࠒ☐࣮®).!!! C:\SPAC Automazione CAD 2009\Librerie\Archivi\Common_block.mdb (19.0.10) COM ERROR.***Errore: il file C:\SPAC Automazione CAD 2009\Librerie\Archivi\Common_block.mdb non ha una versione congruente con il programma.E' fortemente consigliato un aggiornamento del programma(rich. 19.0.10 trovata ┹ګ櫘ڢퟨࠒ☐࣮®).!!! C:\SPAC Automazione CAD 2009\Librerie\Tesys_U\dbTesys.mdb (19.0.10) COM ERROR.***Errore: il file C:\SPAC Automazione CAD 2009\Librerie\Tesys_U\dbTesys.mdb non ha una versione congruente con il programma.E' fortemente consigliato un aggiornamento del programma(rich. 19.0.10 trovata ).!!! C:\SPAC Automazione CAD 2009\Librerie\Vocabola\Trad.mdb (19.0.10) COM ERROR.***Errore: il file C:\SPAC Automazione CAD 2009\Librerie\Vocabola\Trad.mdb non ha una versione congruente con il programma.E' fortemente consigliato un aggiornamento del programma(rich. 19.0.10 trovata ).!!! C:\SPAC Automazione CAD 2009\Librerie\Archivi\Utenze.mdb (19.0.10) COM ERROR.***Errore: il file C:\SPAC Automazione CAD 2009\Librerie\Archivi\Utenze.mdb non ha una versione congruente con il programma.E' fortemente consigliato un aggiornamento del programma(rich. 19.0.10 trovata )._TEXTSCRComando: LINEACOMringrazio tuttisalutiCoyote78
menomeno Inserita: 30 luglio 2011 Segnala Inserita: 30 luglio 2011 se apri il database mdb incriminato trovi una tabella che si chiama mdbinfoce una voce con scritto versionecontrolla che il numero corrisponda a quello che chiede lo spacpuoi cambiarlo manualmente quel valore su tutti gli mdb che ti da errorie poi reinstalli l'ultimo service packquesto capita se hai sovrascritto le librerie con una versione precedente ad esempio la 2008a me è capitato di mescolarle tra 2009 e 2011 per fortuna ho sempre i backupo l'update non è riuscito ad aggiornarlo correttamentea volte ho necessita di lavorare in locale perchè in rete rallenta molto sopratutto se lo usi in più personeallora copia tutta la cartella librerie dal server in locale e poi modifichi il percorso sul file spac.patquando installi aggiornamenti ricordati di rimettere il percorso del server e di aggiornare prima le librerie nel caso tu abbia fatto delle modifichela 19.0.10 è la sp4 e quindi l'ultima versione
Coyote78 Inserita: 31 luglio 2011 Autore Segnala Inserita: 31 luglio 2011 Grazie per la risposta.Scusa menomeno ho alcuni dubbi, forse puoi darmi una mano a risolverli.Come faccio a sapere il DB incriminato visto che lo sono tutti o quasi? (nota la lista di errori elencata nel mio post iniziale)Come si confondono o sovrascrivono i db vecchi con i nuovi (o viceversa) visto che uso sempre la stessa versione di spac 2009 per l'installaziopne?A quale numero di installazione ti riferisci?grazie nuovamenteCoyote78
menomeno Inserita: 1 agosto 2011 Segnala Inserita: 1 agosto 2011 (modificato) Io ho 3 spac installati 2009-10-11è importantissimo tenere backuppata la cartella librerie sempresecondo me hai sbagliato a installarlo se lo hai reinstallato sopra sullo stesso percorso hai commesso un grave erroreper installarlo correttamente devi rinominare la cartella originale in old installarlo nello stesso percorso che avevi primainstallare tutti i service pack e dopo sovracrivere tutti i files con quelli della cartella oldritorna uguale a prima , ti mancano da impostare solamente le impostazioni estetiche di autocad che vengono memorizzate su registrolo so perchè reinstallo windows e spac 3/4 volte l'anno perciò sono sicuro che funzionalo spac non funziona bene se installi sopra infatti sul setup dicono sempre di non sovracrivere mai lo spac e poi usare il loro programma migrator per importare dalla vecchia versione , quello che non so se si può fare e credo di no di importare da un 2009 ad un altro 2009credo che il migrator funziona solamente con versioni precedentichissa che disastro avra fatto il setup , è meglio che ripristini la cartella originale da un backup sperando che tu ne abbia unoperche' non passi allo spac 2011 ? adesso con i service pack funziona che è una meraviglia ! non riesco a capire come mai non si aggiorni il programma non ha senso , aggiungono ogni anno funzioni nuove e sopratutto correggono i bachidella precedente versione Modificato: 1 agosto 2011 da menomeno
ita.alex Inserita: 1 agosto 2011 Segnala Inserita: 1 agosto 2011 perche' non passi allo spac 2011 ? adesso con i service pack funziona che è una meraviglia !hai un bel coraggio!a me crasha ogni 3 per 2 zio cane!
menomeno Inserita: 1 agosto 2011 Segnala Inserita: 1 agosto 2011 (modificato) com l'sp4 è stabile , ma io non riesco ad usare lo spac 2010 non mi legge i files dwgormai bisogna aspettare la 2012 che come ogni anno esce a novembre / dicembredico che conviene aggiornare alla 2011 perchèautocad nuovo 2010, nuove barre degli strumentigestione commesse nuovodriver di stampa nuovo più veloceelimina doppioni da esporta traduttorecontrollo bit su cross referencegestione morsettiere rifattomodulo cavi nuovoad ogni cambiamento di autocad possono capitare dei problemi , con autocad oem 2008 hanno fatto 3 versioni la 2008-2009-2010, lo spac 2010 a me non ha mai dato problemi che ho avuto invece con la versione 2011, quindi prevedo che se quest'anno non lo cambiano e mantengono la oem 2010 dovrebbero sistemare tutti i bachidi solito dopo maggio non rilasciano servicepack, quindi tutte le correzioni le trovate per forza sulla versione nuovaecco perchè è importante secondo me fare il contratto di aggiornamento, altrimenti se ci sono dei difetti ve li tenete Modificato: 1 agosto 2011 da menomeno
menomeno Inserita: 1 agosto 2011 Segnala Inserita: 1 agosto 2011 se ti crasha di continuo fai una provafai la copia della commessa , fai il controllo errori di autocad _audit su tutti i dwgda spac chiuso cancelli i files mdb della commessa dbspac , dblinks eccall'apertura della commessa lo spac li ricrea da zeroperdi le impostazioni di cavi , morsettiere , quadri , ma almeno riesci a vedere se e' il dwg o il database dei cablaggi che ha problemise hai un file mdb o un dwg danneggiato che non si e' chiuso correttamente per colpa di un crash precedente è ovvio che il programma può darti dei problemiio ho risolto su commesse problematiche che ogni volta che faccio una copia di una commessa ripulisco da tutti i files che non sianodwg, dbspac.mdb , jodescription , tutto il resto lo cancellonel mio caso avevo problemi con i file dblinksattento che se lavori con tanti multifogli ti crea tante copie dei database quante le volte che apri le sessionidevi verificare che quando chiudi tutti gli spac aperti alla fine quei files devono sparire. se rimangono copie del dbspac li devi cancellaresiamo sicuro che i problemi non siano di spac ma del tuo pc ?
ita.alex Inserita: 2 agosto 2011 Segnala Inserita: 2 agosto 2011 ma zio can a me l'sp4 non me lo trova!da dove lo scarico?
menomeno Inserita: 3 agosto 2011 Segnala Inserita: 3 agosto 2011 (modificato) Stai scherzando , sul sito della sdproget ovviamente e' uscito ancora a maggio la funzione di aggiornamento automatico non funziona con i proxy server aziendale deve avere connessione diretta a internet Modificato: 3 agosto 2011 da menomeno
ita.alex Inserita: 4 agosto 2011 Segnala Inserita: 4 agosto 2011 si infatti hai ragione, ce l'ho già su.ok allora sono fottuto e mi devo tenere i crash fino alla 2012.
menomeno Inserita: 4 agosto 2011 Segnala Inserita: 4 agosto 2011 prova a pulire la cartella temp di spac <percorso_spac>\program\utente\tempquando lo spac crasha non la ripulisce, se ti succede spesso e' possibile che ci siano tanti files da cancellarequindi ce un effetto colleterale che se stavi eseguendo un comando su più multifoglio quando lo riapri a me è capitato che il comando che stavi facendo riprenda da solo addirittura se apri una commessa diversaper ripulire quella di windows usi il programma ccleaner
menomeno Inserita: 4 agosto 2011 Segnala Inserita: 4 agosto 2011 Per verificare quante volte crasha lo spac ce' un file scad2011.err nella cartella program\utenteogni volta che crasha registra l'avvenimento su questo file , ad ogni service pack mi sembra che il file venga sovrascrittodalla installazione dell'sp4 a maggio risultano13 errori irreversibili2 fatal errori8 errori interniapri il file con excel fai ordina colonna e fai presto a contarlia me sembra un ottimo risultato , non è mai stato stabile come negli ultimi tempi i problemi li da per lo più quando provi ad aprire più sessioni del programma , se lavori con una singola commessa non crasha mai
ita.alex Inserita: 4 agosto 2011 Segnala Inserita: 4 agosto 2011 crasha crasha, anche in monotask.hai provato a lavorare un giorno intero col dbcenter aperto sulla sinistra?prova per favore, a me crasha sistematicamente almeno 2 volte al giorno in quel modo.comunque ho:25 ERRORI IRREVERSIBILI14 ERRORI INTERNIHo vinto io
menomeno Inserita: 4 agosto 2011 Segnala Inserita: 4 agosto 2011 Gli "errori interni" sono entita autocad non valide infatti a me capitava l'errore interno gedit3 te lo dava in apertura del multifoglioverifica di non aver copiato e incollato un layout meccanichi nel multifogli di spac , se e' fatto con altri programmi tipo invertor o autocad mechanical desktop ti puo dare problemi , ci sono delle entita nascoste non gestite da spaclo devi purgare per bene con il comando _purge eliminando tutti i layer strani , con il comando converti layer _laytrans trasformi tutti i layer che non sono numerici in 0a volte per eliminare tutte le entita nascoste se non bastano nemmeno questi comandi , devi attivare tutti i layer,fare una selezione unica e copiare tutte le entita , incollarle in un nuova sessione di spac premendo esc prima del gestione commesse , purgare, chiudere lo spac originale, salvare il dwg nuovo e sovrascrivendo il file precedente. riaprire lo spac normalmente e fare la scansione multifoglicopiando e incollando in un nuovo dwg si copiano solo le entita' visibili , quelle insibili vengono ignorateil mio consiglio è sempre di avere almeno 3 multifogli uno per i layout interno /esterno quadro / bordo macchina, uno per lo schema effettivo e un terzo per le tabelle , morsettiere , distintefacendo cosi hai il problema che alcuni comandi non funzionano su tutti i multifogli ma li devi lanciare 3 volte ma hai il vantaggio che lo spac mentre disegni lavora solamente sullo schema elettrico e le altre entita non gli danno fastidioho aperto il file dello spac 2009 chiamato scad2009.err con 1 anno circa di messaggi di crash viene 20kbcontro i 3kb della 2011 il risultato è101 errori irreversibili6 fatal error3 errori interniquesta è la prova che la 2011 è migliorata tantissimo in termini di stabilità
ita.alex Inserita: 5 agosto 2011 Segnala Inserita: 5 agosto 2011 io per importare i layout in spac uso il seguente comando sul layout originale:edita-oggetto-standard cad, converti layerun comando solo e fai tutto
menomeno Inserita: 5 agosto 2011 Segnala Inserita: 5 agosto 2011 si anche io prima di copiarlo e incollarlo , e scalarlo di 100 volte , ma prova fare un copia e incolla su una seconda sessione di autocad , premi esc quando ti si apre la scheremata gestione commesse e noterai che quando fai il comando elimina / purga ti toglie un sacco di porcheriese queste rimangono sul dwg e peggio ancora sono sullo stesso multifoglio dello schema eletrico ti possono dare problemi e quindi crash
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora