franco1 Inserito: 5 settembre 2017 Segnala Inserito: 5 settembre 2017 Premetto che posso aver sbagliato "posto" e vengo al dunque. Mi è capitato di leggere un articolo che parlava di sensori e realtà virtuale. A proposito dei caschi indossati nella VR credo di aver capito che c'è un sensore fatto da tre bobine disposte lungo i 3 assi cartesiani. Poi con un magnete opportunamente posizionato si riescono a rilevare le correnti indotte nelle bobine per ognuno dei movimenti per i sei gradi di libertà. Qualcuno sa dove posso trovare una figura per capire che posizione ha il magnete rispetto alle 3 bobine? Non riesco a capire come il movimento del casco possa far muovere il magnete rispetto alle bobine. In altre parole il dubbio è: se si muove il casco non dovrebbero muoversi solidalmente bobine e magnete annullando il fenomeno dell'induzione e.m.?
Livio Orsini Inserita: 6 settembre 2017 Segnala Inserita: 6 settembre 2017 Si usano accelerometri triassiali, non magneti e bobine. Cerca con google con la parola, "accelerometro" o "accelerometro triassiale".
gabri-z Inserita: 6 settembre 2017 Segnala Inserita: 6 settembre 2017 Per dire la verità , anche le nostre orecchie ci inseguono dappertutto , ma sentiamo sempre i movimenti.. , anche a occhi chiusi...
Livio Orsini Inserita: 6 settembre 2017 Segnala Inserita: 6 settembre 2017 Perchè abbiamo una sensibilissima piattaforma inerziale costituita dal labirinto dell'orecchio. Quando si è affetti da patologie conosciute comunemente come "labirintite", si smarrisce il senso dell'equilibrio e si prova una sensazione di nausea proprio come quando si soffre il mal di mare; questo perchè il rollio e beccheggio di un natante possono mettere in crisi i nostri sensori, che avvertono le variazioni di orizzone, ma non riescono a seguirle.
gabri-z Inserita: 6 settembre 2017 Segnala Inserita: 6 settembre 2017 Lo so ?. Vuoi che racconti qua la struttura e le funzioni del orecchio interno / esterno ?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora