Patrick Carnimeo Inserito: 7 settembre 2017 Segnala Inserito: 7 settembre 2017 Ciao, il mio problema è con una tv seleco che ho già riparato una volta con voi utenti del forum nella discussione "trasformatore di riga tv seleco", Adesso vi raccontò per filo e per segno cos' è successo. dopo la riparazione alla tv mi rimaneva da riparare il videoregistratore che aveva incorporato alla quale erano saltati degli ingranaggi dopo averli rimessi a posto ho acceso la tv, si è acceso il led standby, premo per accenderlo sento il colpo di frusta, lampo sullo schermo e di nuovo standby riprovo, ed è uguale riprovo di nuovo ed è uguale controllo visivamente qua è la rifaccio qualche saldatura riprovo e.......NIENTE qualcuno sa cosa può essere, grazie
Riccardo Ottaviucci Inserita: 7 settembre 2017 Segnala Inserita: 7 settembre 2017 prova ad alzare la G2 e vedi se compare una riga o il raster. Precisa sempre il modello dell'apparecchio
Patrick Carnimeo Inserita: 7 settembre 2017 Autore Segnala Inserita: 7 settembre 2017 Il modello è 14STVR602, niente rimane in standby, ad accendersi ci prova ma non riesce
Patrick Carnimeo Inserita: 7 settembre 2017 Autore Segnala Inserita: 7 settembre 2017 Adesso sembra che non funzioni più neanche il trasformatore di riga non sento più il colpo di frusta e non rimane neanche carico forse si è bruciato ľ integrato del EAT?
Patrick Carnimeo Inserita: 7 settembre 2017 Autore Segnala Inserita: 7 settembre 2017 Scusate ľ errore lintegrato è sano avevo solo scordato di collegare uno spinotto ma allora perché non funziona?
Patrick Carnimeo Inserita: 7 settembre 2017 Autore Segnala Inserita: 7 settembre 2017 Porterei un video ma dice che non è supportato
Riccardo Ottaviucci Inserita: 7 settembre 2017 Segnala Inserita: 7 settembre 2017 devi caricarlo su youtube e postarne il link
Patrick Carnimeo Inserita: 7 settembre 2017 Autore Segnala Inserita: 7 settembre 2017 https://youtu.be/k_fZpxWxYaY Fatto
Patrick Carnimeo Inserita: 7 settembre 2017 Autore Segnala Inserita: 7 settembre 2017 Adesso il tubo non da più segni di vita in seguito ad una vampata di fumo
Patrick Carnimeo Inserita: 7 settembre 2017 Autore Segnala Inserita: 7 settembre 2017 Però è sano che faccio?
regolo20 Inserita: 7 settembre 2017 Segnala Inserita: 7 settembre 2017 Mi sembra che tu appena rimontato il nuovo trafo l'hai visto fumare o hai sentito odore di bruciato e poi hai sostituito qualcosa sul verticale e ti ha funzionato mi pare di ricordare? Non è che il nuovo trafo è andato?
Patrick Carnimeo Inserita: 7 settembre 2017 Autore Segnala Inserita: 7 settembre 2017 Non credo è nuovo e lo sento lavorare
Patrick Carnimeo Inserita: 7 settembre 2017 Autore Segnala Inserita: 7 settembre 2017 Le scariche ci sono ma il tubo non si accende, nel video su questa discussione ancora dava qualche segno di vita ora no, e non capisco il motivo per cui ha improvvisamente iniziato a comportarsi così, dopo tutto io ho solo tolto e rimesso il videoregistratore e ho ricollegato tutto correttamente
Riccardo Ottaviucci Inserita: 8 settembre 2017 Segnala Inserita: 8 settembre 2017 si intravede una riga verticale,tipica del giogo interrotto (collegamento o condensatori aperti sul suo circuito)
Patrick Carnimeo Inserita: 8 settembre 2017 Autore Segnala Inserita: 8 settembre 2017 Ok questo mi spiegherebbe come mai non si accende, ma allora perché dopo il fumo il tubo non fa più ne lampi né niente?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 8 settembre 2017 Segnala Inserita: 8 settembre 2017 perchè di sicuro s'è bruciato il finale di riga o qualcosa sull'alimentatore
Patrick Carnimeo Inserita: 8 settembre 2017 Autore Segnala Inserita: 8 settembre 2017 Quindi il verticale?
Patrick Carnimeo Inserita: 8 settembre 2017 Autore Segnala Inserita: 8 settembre 2017 Quindi se lo cambiò dovrebbe rifunzionare?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 8 settembre 2017 Segnala Inserita: 8 settembre 2017 non puoi fare sostituzioni " a capoccia" senza una misura,un controllo,un ragionamento. Non si può condurre una riparazione per tentativi,è solo perdita di tempo per tutti e danaro per te
regolo20 Inserita: 8 settembre 2017 Segnala Inserita: 8 settembre 2017 Io credo che tu abbia grande passione e quindi se vuoi ottenere buoni risultati devi studiare e documentarti un po. Ci sono manualetti interessantissimi per chi comincia. Anche online trovi moltissima didattica e anche qui su PLC Forum in didattica tv.
Patrick Carnimeo Inserita: 8 settembre 2017 Autore Segnala Inserita: 8 settembre 2017 Scusa ma sto ancora imparando, che misure dovrei fare? ho notato un transistor col dissipatore annerito forse è proprio il finale orizzontale ma è pure cancellato quindi non posso sapere quale ci va
Patrick Carnimeo Inserita: 8 settembre 2017 Autore Segnala Inserita: 8 settembre 2017 Grazie regolo20 in fatti volevo comprare "tecnico in 7 giorni " dici che è un buon libro, (ho ordinato i nuovi pezzi per il mivar poi ti dico)
carlovittorio Inserita: 9 settembre 2017 Segnala Inserita: 9 settembre 2017 Quote tecnico in 7 giorni Come mai dopo più di 60 anni passati coi TV ogni tanto ho di problemi , specie coi nuovi TV? Sarà che ho il cervello che comincia a battere i coperchi?
regolo20 Inserita: 9 settembre 2017 Segnala Inserita: 9 settembre 2017 Confermo...ci vuole qualche giorno in più...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora