MarcoH Inserito: 7 settembre 2017 Segnala Inserito: 7 settembre 2017 Salve a tutti, premetto che non me ne intendo per niente di elettronica o simili. Vi pongo però una questione da risolvere, sperando che qualcuno voglia cimentarsi con la sfida ed aiutarmi. Problema: Per esigenze della nostra associazione devo fare in modo (cercando sistemi economici) di realizzare un impianto per le traduzioni. Fino ad ora abbiamo adottato questo sistema: microfono, piccolo amplificatore, dall'amplificatore uscivamo con cavi cuffia fino ad hub da 12 cuffie e se necessario da questo ad altri hub. Il tutto in mono e con jack da 3,5. Il sistema può andare bene, ma vorrei miglirare un poco la qualità, in quanto se arrivo a mettere 3 hub uno dopo l'altro logicamente perdo potenza e gli ultimi non sentono nulla. Sarebbe interessante anche evitare i cavi di collegamento tra un hub e l'altro, ma immagino che questo possa dare spazio a interferenze. Ok, accetto qualunque suggerimento per chi volesse cimentarsi. Non so se ho scritto nella sezione giusta, in caso contrario vi prego di spostare la discussione. Saluti Marco
tesla88 Inserita: 8 settembre 2017 Segnala Inserita: 8 settembre 2017 Mi orienterei su qualcosa di questo tipo : http://www.music-group.com/Categories/Behringer/Signal-Processors/Headphone-Amplifiers/AMP800/p/P0331# Non è molto economico, ma permette di regolare indipendentemente il volume delle cuffie, accetta sia ingressi mono che stereo, accetta fino a 2 ingressi regolabili e permette il link con altri apparecchi Questo è molto più economico (1/3 del costo del primo) , ma non permette il Link, quindi dovresti metterci un distributore di segnali a monte ... http://www.music-group.com/Categories/Behringer/Signal-Processors/Headphone-Amplifiers/HA400/p/P0386 Altrimenti ci sono amplificatori anche a 8 canali , soluzione a Rack, ma credo parecchio costosi...e nonostante tutto non hanno il Link http://www.music-group.com/Categories/Behringer/Signal-Processors/Headphone-Amplifiers/HA8000/p/P0185# In ogni caso dovrai mettere un preamplificatore per portare il livello di segnale del microfono a un segnale linea. Ovviamente sono solo esempi e sicuramente ci sono altre marche più o meno costose con prodotti simili. Se invece l'approccio vuole essere tipo "autocostruzione" , allora il tutto cambia.
MarcoH Inserita: 19 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 19 ottobre 2017 Direi che quello economico va bene, anche perché con 4 uscite posso lavorare bene. Ora dovrei trovare degli hub da 12 uscite cuffia. Quelli che ho si stanno distruggendo a forza di portarli in giro. Credo fossero autocostruiti, ma non ho idea di chi li abbia fatti, poiché li ho trovati in associazione. Su internet non riesco a trovarli, qualcuno sa dove posso cercare o è in grado di assemblarmi qualcosa logicamente non a prezzi esorbitanti? Accetto anche tutorial su come fare. X Tesla 88: il 8/9/2017 at 09:03 , tesla88 scrisse: In ogni caso dovrai mettere un preamplificatore per portare il livello di segnale del microfono a un segnale linea. Mi spieghi un po' cosa significa? Se hai voglia di fare una piccola lezioncina a uno che ignora completamente la materia. Grazie mille Marco
j-man Inserita: 29 ottobre 2017 Segnala Inserita: 29 ottobre 2017 In parole semplici (o almeno ci provo): la quantità di segnale audio prodotta da un microfono é bassissima rispetto a quella dei comuni apparecchi audio - radio, registratori, lettori CD/DVD, strumenti musicali elettronici. Di conseguenza il suo segnale va pre-amplificato per elevarlo al livello di ingresso "standard" di un apparecchio come quello indicato da Tesla (definito LINE level): se collegassi direttamente il microfono a quell'ingresso non sentiresti nulla. Attualmente é il "piccolo amplificatore" che citi nel tuo primo post a svolgere questa funzione pre-amplificatrice. Il livello di uscita è bassissimo in quasi tutti i tipi di "trasduttore", il dispositivo che converte un segnale da una tipologia fisica ad un altra: da meccanico ad elettrico (la puntina del giradischi), da magnetico ad elettrico (la testina dei registratori, il pick-up delle chitarre elettriche) eccetera. Semplificazione estremamente rudimentale di un argomento assai complesso e sfaccettato, ma spero abbia reso l'idea.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora