JeS Inserito: 20 luglio 2011 Segnala Inserito: 20 luglio 2011 Ciao a tutti, vorrei sapere se anche a voi capita di "perdere" le impostazioni dello Snap ad oggetto mentre si sta lavorando e come avete risolto.grazie.ciao
menomeno Inserita: 21 luglio 2011 Segnala Inserita: 21 luglio 2011 (modificato) si lo spac in alcuni comandi disattiva o cambia l'osnap ma credo sia fatto appostasul comandi nunera bit mi mette l'osnap vicino ad esempioè da un po di anni che ho problemi a disegnare le canaline dell' interno quadro, mi disattiva l'osnap per mettermi quello di intersezione per disegnare quelle in centro del quadro mi disattiva l'osnap centrale e perpendicolare perciò devo disegnarle in alto e in basso e poi spostarle attivando riattivando l'osnap centralea volte non riesco a inserire le canaline perche' me le disegna più corte anche se specifico una misura più lungaper questo basta aprire il comando proprietà di autocad e cambiare il fattore di scala x del blocco ly_canalina specificando in cm la misura arrotondatacome blocco per i simboli uso il cubo 3d ly_default di spac con dimensione 1X1X1 e lo scalo in base alle misure che mi servonose a volte non si riesce ad allineare i componenti con l'osnap centrale per metterli tutti vicini quando si spostano con il comando sposta di autocad ho notato che il blocco 3d per l'interno quadro si sposta anche nell' asse z bisogna selezionarli tutti e portali tutti alla stessa coordinata zper questo strano comportamento a volte non riesco ad allineare un componente alla canalina perche' si trovano su un asse z diverso guardandolo in 2d dall' alto non si nota ma se attivate la vista 3d isometrica noterete che i blocchi sono tutti su posizioni diverse e non sono tutti posati sulla piastrapotete usare la selezione rapida dal comando proprieta di autocad e selezionare tutti i riferimenti di blocchi del foglio e poi cambiarli il valore di posizione z mettendo lo stesso valore Modificato: 21 luglio 2011 da menomeno
ita.alex Inserita: 21 luglio 2011 Segnala Inserita: 21 luglio 2011 a me fa schifo il gestore topograficomai usatocosì come la lista cavi
menomeno Inserita: 21 luglio 2011 Segnala Inserita: 21 luglio 2011 (modificato) No l'ho provato e funziona ma l'ho usato solo per fare gli schemi standard di ogni macchinapreferisco copiare il simboli simili e cambiargli il nome o cambiargli le misure con comando proprieta' di autocad se sono diverse e credo che si faccia anche prima che usare il comando di spaca parte le schede elettoriche o inverter le misure dei componenti , contattori , fusibili , rele , morsetti sono sempre le stessenel dbcenter ho inserito le misure dei principali e per quelle che non conosco a memoria basta fare tasto destro sul componente e verificarle Modificato: 21 luglio 2011 da menomeno
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora