skyhell Inserito: 11 settembre 2017 Segnala Inserito: 11 settembre 2017 Salve, attualmente ho questa configurazione su un amplificatore che sviluppa 2x40w 2ohm su un subwoofer 4ohm doppia bobina. volevo capire come sfruttare il bridge per sfruttare la massima potenza in mono sempre sul subwoofer magari configurato a 2ohm
Darlington Inserita: 11 settembre 2017 Segnala Inserita: 11 settembre 2017 Sul datasheet di solito c'è anche lo schema per il collegamento in bridge, sempre che l'integrato lo permetta; in questo caso ho i miei dubbi, perché le uscite mi sembrano già a ponte
skyhell Inserita: 11 settembre 2017 Autore Segnala Inserita: 11 settembre 2017 infatti avevo notato, e mi stavo chiedendo se si poteva fare il doppio bridge o se esistesse qualche altro metodo
gabri-z Inserita: 11 settembre 2017 Segnala Inserita: 11 settembre 2017 1 ora fa, Darlington scrisse: perché le uscite mi sembrano già a ponte Eh si...ma comunque , la sua potenza è ......quella . Non credo che abbiano risparmiato alcun mW...
Darlington Inserita: 12 settembre 2017 Segnala Inserita: 12 settembre 2017 12 ore fa, skyhell scrisse: infatti avevo notato, e mi stavo chiedendo se si poteva fare il doppio bridge o se esistesse qualche altro metodo Non credo di aver mai sentito parlare di "doppio bridge", di solito la configurazione BTL si usa per evitare il condensatore in serie all'ap quando la tensione di alimentazione è singola, un bonus è che il sistema è un pochino più efficiente e quindi si guadagna qualcosa in potenza sfruttabile ma non è che il BTL ti trasforma un ronzino in purosangue, e oltretutto BTL o meno non è garantito neppure che ti regga un carico di 2 ohm. Per questo ti consiglio di guardare il datasheet, e nel caso, valutare un finale più adeguato (adeguando nel contempo anche l'alimentazione; pure nell'audio la legge di Ohm rimane valida)
tesla88 Inserita: 12 settembre 2017 Segnala Inserita: 12 settembre 2017 L'integrato dovrebbe dare 40W (THD : 10%) su 2 Ohm per canale, di per se è già in Bridge ! Se l'altoparlante è un doppia bobina 4+4 ohm, l'integrato fornirà al massimo 20+20W, non c'è molto da fare e comunque se è un prodotto già fatto sarà già stato progettato tenendo conto dei limiti di amplificatore e altoparlante. Se invece l'altoparlante "regge" una potenza maggiore , conviene passare a un altro tipo di amplificatore più performante. L'unica miglioria può essere sull'alimentazione, se a pieno volume la tensione scende, scende anche la potenza ...
skyhell Inserita: 12 settembre 2017 Autore Segnala Inserita: 12 settembre 2017 Ho capito dovro' rassegnarmi. L'altoparlante e' 90+90w volevo sfruttarlo un pochino di piu.. a meno che non esiste un ampl. simile piu potente da sostituire
Darlington Inserita: 12 settembre 2017 Segnala Inserita: 12 settembre 2017 Di finali integrati ne esistono a iosa ma, ripeto, sei sempre vincolato all'alimentazione: non è che se metti un finale da 100W con l'alimentatore attuale ottieni 100W, per salire di potenza non potendo ridurre l'impedenza devi alzare la tensione
tesla88 Inserita: 12 settembre 2017 Segnala Inserita: 12 settembre 2017 E' installato su un' auotovettura ? Altrimenti non vedo perché usare quell'integrato.. Comunque non è detto che i 90+90W dell'altoparlante siano "veri" ...
Darlington Inserita: 12 settembre 2017 Segnala Inserita: 12 settembre 2017 Se è per auto allora il discorso è semplice, puoi usare il finale che ti pare, mettere a ponte l'impossibile ma si torna sempre lì: con 14V di tensione singola non vai oltre i 40W neanche a piangere in cinese, infatti gli amplificatori da auto che vanno "oltre", montano un survoltore switching che eleva la tensione fino a 30-40V e anche oltre, ed in più la rende duale.
skyhell Inserita: 13 settembre 2017 Autore Segnala Inserita: 13 settembre 2017 si e' per l'auto , il suboofer originale di serie si era rotto quindi l'ho sostituito con un ciare cs130 molto più grosso. grazie ai vostri consigli mi sono tolto il dubbio, adesso sto valutando se lasciarlo cosi o mettere un amplificatore esterno più potente
tesla88 Inserita: 13 settembre 2017 Segnala Inserita: 13 settembre 2017 Nota che i 90+90 W sono watt di picco... La potenza effettiva è di 30 + 30 W efficaci, il tuo ampli direi che non è molto lontano da questa potenza dato che è 20 + 20. Ciò che trovo assurdo è un altoparlante spacciato per Sub-woofer con una Fs di 70 Hz ...
Darlington Inserita: 13 settembre 2017 Segnala Inserita: 13 settembre 2017 54 minuti fa, tesla88 scrisse: Ciò che trovo assurdo è un altoparlante spacciato per Sub-woofer con una Fs di 70 Hz ...  Già definire subwoofer un ap da 13 cm è un insulto..
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora