furu Inserito: 28 settembre 2011 Segnala Inserito: 28 settembre 2011 (modificato) Salve, avrei un problema per quanto riguarda la estrapolazione delle targhette per i fili, perchè sigle e morsetti il problema non sussiste. Praticamente ho una commessa che quando vado a fare l'operazione di estrapolazione, dopo tutta la scansione, mi appare la seguente finestra di "AutoCAD Error Aborting": FATAL ERROR: Unhandled c000000dh Exception at 78138aa0h cosa vuol dire? chiaramente il file dei numeri fili non viene fatto e il programma crasha e si chiude Grazie per ora Modificato: 28 settembre 2011 da furu
menomeno Inserita: 29 settembre 2011 Segnala Inserita: 29 settembre 2011 prima di tutto aggiornare allo spac 2011 , il 2009 e' uscito a fine 2008 ha già 3 annidopo aver applicato i 4 service pack il 2011 e' molto più stabile e veloce del 2009, aggiornare alla versione nuova ha solo vantaggi , non aggiornare vuole dire tenersi i bachifai una scansione multifogli , verifica , controllo blocchi , spac verifica e non devono esserci errori nella console di autocadsconsiglio sempre di lavorare su un solo multifoglio , dividi lo schema su più multifoglio facendo salva con nome e salvando su un nuovo dwg poi lo riapri e cancelli le pagine che non servono da una parte e dall' altra se ci sono problemi ai dwg sono limitati solo ad una parte di schema e non a tutto il restoquando da errori di questo genere ci sono incongruenze fra i dwg e il file mdb , i fatal error non sono errori di spac ma sono errori generati da autocad quando una routine lisp di spac va in blocco di solito ti costringe a chiudere il programma e riaprirloattendo che quando crasha non ti crei il file dwg con il nome + recover , autocad crea questo file per sicurezza se non hai salvato le modifiche prima di crasharese vuoi conservarlo devi cancellare l'originale , rinominare il recover , devi aprirlo facendoci doppio click sopra come un normale dwg e da li fare verifica (_audit) salvarlo e dopo riaprire la commessa con spaclo spac ti riapre con il layer 0 attivo basta fare cambio foglio e ritorna come primase il problema è il database ce' un comando LSP_SPAC50 da cui puoi fare un controllo simboli sovrapposti o recupera mdb e gli dai il file dbspac.mdb della commessa, altrimenti se hai access apri il database con access e da li fai recupera
furu Inserita: 30 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 30 settembre 2011 grazie! Sei un professionista...mi devo segnare tutto e poi provare e speriamo bene per la 2011...mi piacerebbe...ma da me hanno i braccini corti...prima della 2009 avevo la 2004 Ti farò sapere.Grazie!
menomeno Inserita: 1 ottobre 2011 Segnala Inserita: 1 ottobre 2011 (modificato) Se non riesce ad esportarti i fili puo' darsi che ci siano delle incongruenze nei fili ad esempio un ramo ha un numero 100 e un altro collegato ha 101con spac verifica dal menu file puoi fargli fare il controllo e ti dice dove sono le incongruenzeti indica le coordinate esatte dell'inizio e la fine del file , puoi deve a naso cercarle attivandole in basso a sinistra sulla barra di statoe' possibile che disegnando un pezzo di filo lo spac non ci metta il numero questo non succede se disegni correttamente ma se fai copie di fili gia' numerati o peggio copia e incolla di pezzi di schema da altri disegni allora inizi ad avere problemi di dati incongruentilo spac considera fili tutte le entita linee di autocad che hanno degli speciali attributi nascosti che si chiamano xdata, se mancano questi attributi o non hanno dati corretti avrai di sicuro errori nei comandi con i filiper verificare cè un comando apposito che si chiama visualizzatore xdata , clicchi sull' ramo del filo che ti interessa e ti deve mostrare dei dati , se ti dice che non ci sono fai xs sopra il filo e premi ok e lo spac aggiornati questi dati su tutti i filise fai tante copie di pagine ti consiglio di usare il comando utility fili / lista numeri usati / vedi solo i ripetuti. e' l'unico comando che ti consente di vedere se un numero filo e ripetuto più volte su pagine diverseil mio consiglio che ti posso dare e mettere le sigle con siglature posizionali e prefissi sulle pagine cosi eviti una volta per tutte di avere sigle doppie perchè non puoi avere 2 pagine con lo stesso numero e tutte le sigle sono vincolate al numero della paginaquando devi cercare un componente o un filo sai gia su che pagina cercarlo senza dover per forza guardare il riferimento pagina / catenariaa fine anno esce la versione 2012 potresti fare un pensierino e aggiornare lo spac Modificato: 1 ottobre 2011 da menomeno
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora