JeS Inserito: 5 ottobre 2011 Segnala Inserito: 5 ottobre 2011 Ciao a tutti. Quando disegno il layout armadio, questo viene disegnato in scala e va bene. Però vorrei che le quote siano reali, quindi se la dimensione reale della larghezza del mio armadio è di 800 mm, è giusto che nel disegno in scala venga disegnato da 80 mm però è fondamentale che la quota riporti 800 e non 80.Ho chiesto all'assistenza e mi ha detto di modificare la proprietà della quota indicando scala 1, però non funziona e devo comunque modificare a mano ogni quota scalata. Sapete aiutarmi ?Grazie
menomeno Inserita: 5 ottobre 2011 Segnala Inserita: 5 ottobre 2011 la gestione delle quote è puramente autocadcon il cartiglio standard di spac e' impostato per la scala 10 non 1 quindi e' come se disegnassi in cmquando devi usare comandi come offset per creare delle linee di guida per inserimento dei componenti o delle canaline devi specificare sempre le misure in cmad esempio se devi inserire una canalina distante 200mm da un altra crei una linea su un vertice della canalina esistente e poi fai offset 20 verso l'alto o basso e lui ti crea il punto di inserimento a 200mm per inserire la canalina successivase devi cambiare le misure dei blocchi topografici dal comando proprietà di autocad normalmente le quote sono sempre in cmse disegnassi in scala 1 il disegno di una carpenteria esce dal cartiglio perche' 10 volte più grandeper impostare la scala di quota corretta devi fare:menu visualizza / formatostile di quotaselezionare lo stile correntemodificaunita' primariefattore di scalamettere 10premere okper modificare le quote scalate una volta che hai modificato il profilo su cambiano tutte da sole se hai creato più profili usa la selezione rapida dal comando proprieta di autocad imposti la selezione su tutte le quote e gli cambi lo stile oppure usi il comando corrispondenza con proprietà selezioni la prima corretta e dopo tutte le altre da cambiare e viene impostato lo stesso stile su tutte per me bisognerebbe avere un multifoglio a parte scalato di 10 volte per fare i layout ma attualmente non ci sono tutti i settaggi per avere ad esempio impostazioni diversificate per multifoglio quindi potresti fare un file autocad fuori dallo schema e allora usi la scala 1 , ma cosi perdi gli automatismi di spaclo spac impianti ha una modalità apposita per fare i disegni planimetrici e li usi la scala corretta 1ci vorrebbe anche nella versione "automazione" una funzione del genere , in molti comandi ci sono le impostazioni di scala ad esempio layout pannello e gestore topografico quindi ce già qualcosa per disegnare con scala diversaio disegno semprei in scala 10 su un cartiglio standard mi stanno quadri da 1800X1600 di dimensioni e quindi ho sempre la grafica dentro il cartiglioalcune volte sui quadri piu' piccoli ho fatto un profilo di quota con fattore di scala 5 per poter raddoppiare i disegni cosi le quoto rimangono sempre corrette
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora