iceman78 Inserito: 26 gennaio 2006 Segnala Inserito: 26 gennaio 2006 Buongiorno a tutti.Qualcuno di voi sà mica come interfacciare l'uscita analogica di un blocco PID scritta in un AQW0 con una servovalvola pneumatica che a 5v è in posizione di riposo, da 5v a 10v apre progressivamente la mandata e da 0v a 5v comanda il rientro di un pistone. Avrei intenzione di comandare tramite loop solo l'andata (il mio controllo di posiz. lo fa un contatore veloce settato in un unica direzione), per il rientro mi limiterei a scrivere un valore di 0v su AQW0 (approposito sapete in pratica come si fa????) fino al raggiungimento di un finecorsa.Vi ringrazio tutti
Gabriele Corrieri Inserita: 26 gennaio 2006 Segnala Inserita: 26 gennaio 2006 Ciaoil tuo PID avrà come escursione 16000 (5v analogici) con uno "zoccolo" di 16000, quindi agirà da 16000 a 32000, in pratica al PID sommerai 16000 prima di trasferirlo in uscita, per il rientro togli tutti i riferimenti (per la massima velocità) oppure poni un riferimento 0...16000 per una velocità minore, in questo caso più alto è il numero minore la velocità.Ciao
rddiego Inserita: 27 gennaio 2006 Segnala Inserita: 27 gennaio 2006 In Siemens il massimo è 27648 e non 32000 quindi 5v è 13824. Quindi Iceman78 puoi fare come dice Gabriele ma con i limiti 0-27648 (=0-10volts) e trasferisci nella PAW xxx.Oppure tira fuori dal PID il tuo bel 0-100% e lo "scali" da 0-13824 (e gli aggiungi 13824).La scalatura te la fai come hanno suggerito migliaia di utenti oppure utilizzi dalla libreria la FC106
walterword Inserita: 27 gennaio 2006 Segnala Inserita: 27 gennaio 2006 X Corrieri :32000 e` nel S7 200 Lascia perdere s7 300 e 400
iceman78 Inserita: 28 gennaio 2006 Autore Segnala Inserita: 28 gennaio 2006 Grazie a tutti....!!!!!usando un s7-200 cpu 216 il range dovrebbe essere 0, 32000.solo una cosa, perdona l'ignoranza rddiego ma cos'è PAW xxx?????? ciao
Livio Orsini Inserita: 28 gennaio 2006 Segnala Inserita: 28 gennaio 2006 (modificato) ma cos'è PAW xxx?????? E' l'istruzione per scrive un'uscita immediata, per Step7 (S-300 e S-400), come PEW è l'equivalente per leggere un ingresso. Con Microwin non esiste.Così, per inciso, visto che si usa una 216 chi ha visto la soluzione giusta è proprio Gabriele Corrieri Modificato: 28 gennaio 2006 da Livio Orsini
Gabriele Corrieri Inserita: 28 gennaio 2006 Segnala Inserita: 28 gennaio 2006 Ciao,per dirla tutta, per trasferire il valore in uscitaMOVW +12, AAW0 //Trasferisce il valore [12] all'uscita analogica [AAW0]ovviamente sostituirai a 12 la variabile in formato word (16bit), formato I (intero) dell'uscita del PID elaborata come dicevo nel post sopra, e ad AAWO (se hai il mnemonico IEC te lo sostituirà come AQW0) l'indirizzo dell'uscita analogica a cui è connessa la servovalvola.Ciao
walterword Inserita: 31 gennaio 2006 Segnala Inserita: 31 gennaio 2006 x livio:dove vedi scritto sopra al primo post che si tratta di s7 200 ?
ken Inserita: 31 gennaio 2006 Segnala Inserita: 31 gennaio 2006 Penso perchè trovi scritto AQW e non PAW.
Gabriele Corrieri Inserita: 31 gennaio 2006 Segnala Inserita: 31 gennaio 2006 Ciao Walteresatto! diciamo che non ci ho nemmento pensato su, mi è venuto spontaneo parlare di 200, vedendo AQW0.Ciao
Livio Orsini Inserita: 1 febbraio 2006 Segnala Inserita: 1 febbraio 2006 ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ Ciao fratello discolo e cerca di riportare a casa le c****e alla svelta, c'è brutta aria nel Golfo Persico.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora